A Centocelle c’è una fornitissima birreria artigianale dove la parola d’ordine è convivialità

Pubblicato il 7 luglio 2020

A Centocelle c’è una fornitissima birreria artigianale dove la parola d’ordine è convivialità

Al Festina Lente ci si va sicuramente per il parco birre artigianali, tra i più forniti della Capitale, ma soprattutto per passare un po’ di tempo con le persone con cui stiamo bene. La convivialità è il suo ingrediente segreto

C'erano una volta e per fortuna ci sono ancora quei locali che sono un po' come un secondo salotto di casa, un luogo fondamentale per le nostre vite, dove spendere tutto e anche oltre il nostro tempo libero, dove perdersi in chiacchiere per ore e ore. Ecco, Festina Lente è un posto così, una birreria che è un po' la casa di tutti noi, dove è la convivialità l'ingrediente più importante. Certo, la selezione di birre artigianali - tra le più complete e interessanti a Roma - ha la sua importanza, ma quello che amo di più di questo posto è la sensazione, ogni volta che ci vengo, di essere sempre nel posto giusto al momento giusto con le persone giuste. 

Il locale ideale per incontrarsi con gli amici

 Nel cuore di Centocelle Festina Lente ormai è un punto di riferimento per i giovani ed i meno giovani del quartiere. Qui si viene per fare due chiacchiere, per raccontarsi come è andata la giornata, o semplicemente per passare un po’ di tempo insieme agli altri, sorseggiando alcune tra le migliori birre artigianali d’Italia e d’Europa.

Una birreria fornitissima

La vera sorpresa di Festina Lente è l’offerta di birra, rigorosamente artigianale, alla spina e in bottiglia. Sono infatti ben 11 le spine disponibili al bancone e tutte a rotazione. Qui potrai provare alcune birre rare da trovare a Roma, con birrifici artigianali di piccola produzione italiana ed estera. Ales, pale ales, blanches, stouts, dark ales, ipa, ce n’è per tutti i gusti.

L’Happy Hour

Un happy hour davvero particolare quello di Festina Lente, visto che dura praticamente tutta la sera dalle 18 alle 24. Potrai ordinare tutte le birre della casa a soli tre euro al bicchiere, ed i vini a soli due euro al calice. Prezzi popolari e qualità mai bassa.

A proposito di vino…

Da Festina Lente oltre alla birra potrai trovare anche un’ottima scelta di vino alla mescita, anche qui con una carta mai fissa, ma sempre in continuo cambiamento. Potrai scegliere tra molte etichette disponibili tra bianchi e rossi anche alla mescita.

La carta dei thè

Per chi non amasse il luppolo c'è sempre la splendida carta dei thè, con ben 12 varietà disponibili provenienti da tutto il mondo e serviti secondo le varie tradizioni locali. Una vera chicca per passare un pomeriggio invernale con gli amici, magari sgranocchiando qualche biscottino di pasticceria in accompagnamento.

La “rumeria”

Altra novità di Festina Lente è il piccolo angolo rum, dove potrai trovare tre tipologie di rum particolari, come il Doorly, il Dark Rum australiano e il Guadeloupe Montebello.

I giochi da tavola

Passare il tempo chiacchierando del più e del meno, magari facendo una partitina a scacchi o a Monopoli, conquistando il mondo a Risiko. Le ore al Festina Lente scorrono felici con i giochi da tavola a disposizione dei clienti. Il servizio, però, è al momento sospeso a causa delle disposizioni sanitarie Covid-19 e riprenderà subito ad emergenza finita.

Il dehors

Nella stagione calda Festina Lente si trasforma in un piccolo biergarten grazie al dehors che permette di gustarsi una (o due o tre) birretta rilassante godendosi la fresca serata di Centocelle.
 

  • APERITIVO
  • DEGUSTAZIONE
  • DOPOCENA

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×