Un luglio a colpi di techno, electro e hit senza età al King's Club di Jesolo

Pubblicato il 11 luglio 2025

Un luglio a colpi di techno, electro e hit senza età al King's Club di Jesolo

Sulla costa veneta  e jesolana la parola “club” ha un senso preciso. Sarà pure arredamento scenico, ma di certo non solo quello. Il King’s di Jesolo, che da anni si muove tra pista storica e booking internazionale, entra nel vivo della stagione con una programmazione di luglio che mescola visioni, generazioni e gradi diversi di fedeltà al dancefloor.

Si parte sabato 12 con Maceo Plex, figura sfuggente della scena elettronica globale. All'anagrafe Eric Estornel, non è solo un nome da locandina: tra i pochi capaci di tenere insieme introspezione e ritmo, ha costruito nel tempo un'identità fatta di alias, release articolate e set che non si piegano mai al format. Al King’s arriva dopo l’ennesimo giro nei club che contano, con in tasca remix come quello di Blade Runner pubblicato per Renaissance.


Sabato 19 tocca a Sam Paganini, uno che ha sempre fatto della coerenza techno la sua cifra. Nato a Vittorio Veneto, da anni è una presenza costante nei festival e nei club di mezzo mondo. Produce per etichette come Drumcode e Cocoon, ma ha anche fondato una label propria, JAM. Arriva al King’s nel mezzo di un’estate che lo ha già portato in Argentina e a Ibiza.

Chiude il mese, il 26 luglio, Bob Sinclar. Una scelta decisamente più pop, perchè siamo al cospetto di una superstar: la sua discografia ha attraversato decenni, mode e generazioni. In Italia continua a raccogliere consensi a ogni set. Il nuovo singolo — Cruel Summer (Again) — è solo l’ennesimo segno che il suo radar sulla stagione non si è ancora spento.

Ad agosto si cambia scenario con due appuntamenti sulla spiaggia del Faro, e staremo a vedere cosa succederà.

King's Club Jesolo
Via John Lennon, 22 - Jesolo (VE)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×