I locali dove mangiare fino a tardi a Firenze, ecco gli indirizzi per i nottambuli

Pubblicato il 20 febbraio 2018

I locali dove mangiare fino a tardi a Firenze, ecco gli indirizzi per i nottambuli

Firenze è sempre più una città per nottambuli. Sono lontani i tempi in cui dopo le 23 era quasi impossibile trovare un ristorante con la cucina ancora operativa. Ora ci sono locali che sono aperti fino a tardi e consentono di mangiare un primo piatto o una pizza espressa anche dopo la mezzanotte. Un segno dei tempi che cambiano e di una città dalla dimensione sempre più internazionale. Ecco i locali dove poter mangiare fino a tardi a Firenze.

O' Munaciello by night

O’ Munaciello è una garanzia con le sue pizze e specialità campane fin dopo la mezzanotte. In questo ex convento, tra volte ad archi e sculture di artisti partenopei, si possono ordinare le classiche pizze e quelle speciali come Maradona (pomodori pelati bio, fior di latte misto bufala, nduja, burrata, basilico) dopo una serata trascorsa in giro per l’Oltrarno o al Goldoni a vedere uno spettacolo. Per chi preferisce c'è anche lo scialatiello allo scoglio con pomodori del piennolo da ordinare prima di andare a nanna.

La pizzeria dei nottambuli

Mister Pizza con i due locali in centro, in via Pietrapiana e in piazza Duomo, è una garanzia per chi ama cenare tardi. Chiude dopo le 4, perfetto anche per chi è andato a ballare in discoteca o a far serata in qualche cocktail bar. Si può ordinare una Mister Pizza, con funghi porcini e 'nduja, e la Vecchia Napoli, con salsiccia e friarielli, oppure il Calzone farcito, con funghi, carciofini e prosciutto cotto. E’ possibile chiedere anche la consegna a domicilio fino alle 2 di notte.

Il locale fuori orario allo stadio

Quante volte al termine di un concerto al Mandela forum o allo stadio, si è stati assaliti da una fame da lupi?Il Pallaio è la soluzione per chi si trova in zona a tarda ora. Si tratta di una trattoria/pizzeria a a pochi passi dalla Costoli. Propone piatti della tradizione come i crostini, gli affettati per i classici taglieri e per chi preferisce le pizze c’è un’ampia scelta.

Tirare tardi a tutto rock

Il tempio del rock, l’ex cinema Gambrinus in piazza della Repubblica propone i piatti della tradizione a stelle e strisce. Da Hard Rock Cafe si mangia tra memorabilia di popstar e band dal vivo carni affumicate in casa, smokehouse (costolette, pollo e maiale sfilacciato), hamburger come l'Original Legendary Burger, con anello di cipolla fritto, formaggio cheddar, bacon, lattuga  e pomodoro, accompagnato da patatine fritte e salsa fatta in casa e per finire in bellezza, i dolci fatti in casa come Hot Fudge Brownie e Apple Cobbler.

Dopocena con birre&mexican food

BrewDog è conosciuto per l’ampia proposta di birre artigianali: 17 alla spina, sempre diverse a rotazione, e 60 in bottiglia. Qui si beve dalla pinta classica inglese al formato 1/3 e long drinks tradizionali e cocktail creativi, anche a base di birra. E’ possibile mangiare piatti espressi come sandwich, burrito, taglieri misti, appetizer vari e hamburger di manzo, pollo e anche vegetariani.

La pizzeria H24 alla stazione

Treno a tarda notte? Amici che arrivano in nottata? Fratelli Cuore è il porto sicuro di nottambuli e giramondo. Nell’ex biglietteria internazionale ora si mangia pizza e spaghetti a qualsiasi ora del giorno e della notte. Merita soprattutto la pizza dato che Fratelli Cuore è stata premiata con due spicchi su tre per la categoria Pizza Napoletana dalla guida Pizzerie d'Italia 2017 del Gambero Rosso.

Il ristorante del dopoteatro

Dietro il teatro Verdi Acqua al 2 è un altro dei locali preferiti da chi va a vedere un concerto o uno spettacolo in centro. Un piccolo bistrot fiorentino frequentato dalle compagnie stesse che sono in scena proprio per la vicinanza al teatro e per l’orario di chiusura particolarmente favorevole per chi è abituato a mangiare tardi la sera. Vale la pena passare anche solo per un dolce.

Il ristopub in Santa Croce

Beer House Club è un ristopub in zona Santa Croce per chi apprezza le buone birre artigianali e gli hamburger di carne chianina da 200 grammi.  Aperto fino alle due di notte, è l'approdo sicuro dopo una serata trascorsa in giro. Il menu è un mix di piatti tradizionali e specialità toscane dove brillano anche la bistecca con le patate arrosto e le pizze classiche.   

(foto di copertina da pagina Facebook di Mister Pizza)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere sempre aggiornato sulle novità della tua città

  • CENA
  • DOPOCENA

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×