Sushi in riva al mare: i place-to-be in Salento sul versante ionico

Pubblicato il 31 agosto 2025

Sushi in riva al mare: i place-to-be in Salento sul versante ionico

Con le sue geometrie precise e il suo ventaglio di colori dai più tenui ai più fluo, con le sue iconiche salsine d'accompagnamento e i suoi sapori inconfondibili, dal più delicato al più speziato, il sushi è entrato a pieno titolo ormai da anni nelle preferenze alimentari degli italiani. Il consumo dei tradizionali piatti nipponici è esploso durante la pandemia da Covd-19 (quando ha toccato punte dell'68%, secondo Nielsen), e nel 2024, secondo uno studio condotto da BVA Doxa per Just Eat, oltre il 56% degli italiani ha integrato il sushi nella propria routine, considerandolo un’opzione abituale per pranzi e cene. Non fanno eccezione a questo trend nazionale nemmeno le aree più marinare della penisola salentina, già forti di una tradizione culinaria legata a doppio filo al pesce. Sul lato ionico, in particolare, diverse strutture sul mare, alcune a picco sugli scogli altre veri e propri ristoranti a pochi metri dalle spiagge, coniugano la voglia di sushi e il piacere di una serata all'aperto godendo di una bella vista sull'azzurro o, in giornate di vento, dello sciabordio delle onde.

Se il Pacifico “ammicca” al Mediterraneo


A Leporano Marina, circa un chilometro prima di arrivare al mare, si può gustare un ottimo sushi a MediterrAsian, il ristorante di FUGA Experience. Il concetto alla base di questo locale è prendere le radici e le materie prime della cultura culinaria del Mediterraneo e accostarle con i sapori, le tecniche e l'eleganza dell'Estremo Oriente. Il risultato è un menu raffinato e internazionale: ed è così che fra gli antipasti si fanno largo edamame e pane di miso, tra i crudi troviamo pesce misto a taglio sashimi, negli uramaki (che qui chiamano “roll”) e sui nigiri è facile che, oltre ai classici salmone e tonno, ci siano anche pesci e crostacei nostrani come la spigola e il gambero rosso, o ingredienti come il pistacchio.
Fuga - Via Litoranea Salentina, 1 - Leporano Marina (TA). T: 3756132414

Più vicini di così, non si può


Cos'è più vicino al mare di un lido? Nulla. Per chi ama l'idea di un buon sushi a - letteralmente - due passi in "ciabatte" dal blu, il lido Bahia di Porto Cesareo è un'ottima opzione. Accanto alle ricette tradizionali, il sushi chef Tyron e la sua brigata portano in tavola composizioni che sembrano quadri: trionfi di verdura con pesce a taglio sashimi, uramaki (normali o crispy) con frutta tropicale, nigiri vari, tutto promette di conquistare il palato di chi è a tavola e condurlo – con la fantasia, s'intende – in un viaggio sensoriale e di gusto verso il Paese del Sol Levante. Il tutto a soli 30 km da Lecce e con lo sguardo sul mar Ionio, che negli ultimi giorni d'estate offre il beneficio di alcuni minuti in più di luce solare.
Via Torre Lapillo 97-99, - Porto Cesareo (LE). Tel: 3669885815

Come dentro un presepe (sul mare)


A Santa Caterina il Mayapan, ristorante di sushi e cocktail bar, non passa certo inosservato, né per la ricercatezza delle sue presentazioni né per lo stile del locale: si tratta di una terrazza vista mare dallo stile moderno e pulito (i colori sono infatti il bianco, il legno e il nero) in cui concedersi cocktails sofisticati, aperitivi e pietanze a base di sushi nella splendida cornice della marina neretina che al tramonto e poi di sera promette di far sentire chi si sia accomodato come in una cartolina. Accanto ai classici piatti di puro crudo o agli abbinamenti crudo e riso, la cucina propone anche insalate tipiche giapponesi con le alghe (le goma wakame), piatti cotti come i gyoza (declinati in varie maniere), tre diverse tempure, salmone, pollo e manzo grigliati con varie salse di accompagnamento, ma anche – cosa non usuale – i cosiddetti “bao” (cioè panini cinesi) conditi a scelta dello chef con pesce o carne cotti.
Via Cantù 1, Santa Caterina di Nardò (LE) – Tel. 3285999150

Parola d'ordine: instagrammabile!


In una top 5 relativa a una delle tendenze del momento quale è il sushi fronte mare, non poteva mancare Gallipoli, con il suo Zen Beach, uno dei lidi balneari più cool d'Italia (non è un caso se per più anni di seguito è stato “base” estiva di eventi targati Radio105). Quì, nel contesto di una cucina prevalentemente occidentale, spicca una vivace incursione orientale e hawaiiana alla voce “sushi” del menu: poke dai sapori freschi e tropicali e roll di pesce tutti i tipi, realizzati con specie oceaniche e mediterranee, promettono di rendere veramente saporiti e memorabili aperitivi e pranzi di fronte al mare. Ogni cosa, dai colori all'impiattamento, è realizzata con due obiettivi ben chiari in mente: che sia gustoso ma sopratutto.....instagrammabile!
Litoranea 73014, Gallipoli (LE). Tel: 3475580000

Dall'entroterra....alla conquista dell'affaccio sul mare


Chiude la carrellata, anche se solo da un punto di vista geografico, il Mambù - sushi & poke di Torre Suda. Fresco di apertura lo scorso anno, il locale rappresenta la “costola” più tropicale di Mambù – poke & more di Racale (pasino dell'entroterra del sud-Salento), focalizzato quest'ultimo esclusivamente sui poke. La squadra è formata da giovani e giovanissimi e il servizio è rapido e informale. Al di là dell'aspetto del locale (realizzato in modo da ricordare elementi dell'architettura giapponese e polinesiana), la particolarità sta nella gran varietà di alcuni tipi di sushi: assieme a crudi a taglio sashimi, nigiri e hosomaki, in menu sono stati inserite 10 diversi gusti di gunkan (le tipiche polpette di riso giapponese circondate da un foglio di alga wakame o alga nori), e moltissimi uramaki, 6 classici e ben 20 special, in cui si possono trovare anche piacevoli sapori più squisitamente euro-mediterranee, come menta, cetrioli, mayonese al tartufo, branzino, gambero rosso, gambero viola e fiori di zucca. Segno che quando c'è passione, c'è gioventù e c'è ricerca, le tradizioni non muoiono ma si contaminano l'una con l'altra, generando qualcosa di nuovo. A chi assaggia sta giudicare se strambo o stellare.
SP215, 1 - Torre Suda (LE). T: 3920682682

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati. la foto di copertina è di Bahia.

 

  • SUSHI
  • TENDENZE FOODIES
  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Maria Teresa Giannini

Giornalista professionista dal 2017, pugliese di nascita e cittadina del mondo per scelta, ha studi classici e una laurea in Relazioni Internazionali alle spalle. Appassionata di arte e storia, ha tre feticci: la pizza, il crudo di pesce e il Bloody Mary.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Bahia

    Via Torre Lapillo 97-99, Porto Cesareo (LE)

  • Bahia del Sol

    Via Torre Lapillo 97-99, Porto Cesareo (LE)

×