Queste 5 terrazze sono il top per godersi l'estate a Verona

Pubblicato il 22 luglio 2021

Queste 5 terrazze sono il top per godersi l'estate a Verona

Per me, il miglior modo di cogliere lo spirito veronese, anche in soggiorni brevi o gite in giornata, è vivere la città dalle terrazze. Questi luoghi magici ti danno la possibilità di rifarti gli occhi, osservando le bellezze architettoniche di Verona con la pancia piena e un buon vino in mano. I ponti, la pietra, lo stile gotico, quello romanico e quello rinascimentale: fermandoti puoi scorgere i dettagli e immergerti nell’atmosfera suggestiva che riempie la città. Eccoti le terrazze di Verona da cui davvero non puoi perderti tutto questo.

Lungadige

La vista della Terrazza Bar Al Ponte sull’Adige ti dà quel senso di libertà che ti fa dimenticare per un attimo la vita cittadina. Il locale, dallo stile retrò, vanta una terrazza ombreggiata che dà direttamente sul fiume. È aperto dalla colazione a tarda serata e, oltre a vini e cocktail, offre piatti gourmet. La cucina è infatti attiva tutto il giorno. I taglieri  preparati con prodotti di nicchia e i primi piatti esclusivamente stagionali sono la soluzione giusta quando vuoi un pasto veloce ma curato. Da provare la carne salata con rucola e grana e le bruschette al pomodoro fresco per aperitivo.
Terrazza Bar Al Ponte - Via Ponte Pietra 26, Verona - 0459275032

Città antica

La terrazza del Due Torri Lounge & Restaurant offre una prospettiva suggestiva sui tetti della città antica, con visuale da Sant'Anastasia alle Torricelle. Ideale per una cena romanticissima, la terrazza può essere anche cornice di piccole feste private, cerimonie ed eventi.Il grill restaurant propone un'ampia selezione di etichette vinicole, un menù di carne, cotta e cruda, e uno di pesce, pescato rigorosamente all'amo. Da provare la tartare di ricciola con rapa rossa e sedano e il polpo verace in "cassopipa". 
Due Torri Lounge & Restaurant - Piazza Sant'Anastasia 4, Verona - 045595044

Sulla collina

La cena al Re Teodorico è la mia cena del venerdì. Il giardino del locale, con vista dall’alto su Verona, è il modo perfetto per iniziare il weekend. La terrazza è aperta dalle 12 fino alle 24 con caffetteria, vini e birre alla spina, pizze e pinse, frittini e insalatone. Il ristorante con griglia propone hamburger e tagli di carne al bbq, primi piatti tipici italiani e antipasti di tartare, affettati e carpaccio. I miei piatti preferiti? Gli agnolotti alla carbonara liquida e fonduta di pecorino, e le linguine di farro alle vongole con zest di lime.
Re Teodorico - Piazzale Castel S. Pietro, Verona - 0458349903

Vista Arena

Cliché che non stufa nemmeno i Veronesi: l’aperitivo guardando l’Arena illuminata. Dalla splendida location di Terrazza Arena Sky Lounge puoi vedere l’iconico anfiteatro e sentirti un po’ come su un rooftop londinese. Il ristorante cocktail bar, costruito sul piano superiore dell’Hotel Milano, è aperto dalle 15 alle 24 e propone un elegante drink list che spazia dai Gin ai Bourbon, per arrivare alla selezione di vini bianchi e rossi e alle birre. Ti consiglio il famoso “La Contessa Negroni”  con Gin, Bitter infuso alla camomilla e Vermouth infuso alle bacche di vaniglia.
Terrazza Arena Sky Lounge - Via Tre Marchetti 11, Verona - 3271395196

Al di là del fiume

Oltre l’Adige, ad est di Verona, trovi Rivamancina, un localino affacciato sul fiume famoso per le spine di birre scelte e le ottime empanadas stile sudamericano. Questi fagottini di pasta ripieni di pesce, carne o verdure sono davvero perfetti per una cena veloce in compagnia. La “selvaggia” con salmone, pomodori confit, zucchine e robiola profumata all’aneto è un must e puoi abbinala ad uno dei signature cocktails della ricca drink list. Rivamancina è aperto tutti i pomeriggi e la domenica organizza dei super brunch.
Rivamancina - Vicolo Quadrelli 1, Verona - 3938921243

Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali.
Foto copertina di Terrazza Bar al Ponte.

  • ANDARE PER BORGHI
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Carlotta Frigato

Sono una ragazza di mare. Amo la semplicità, la storia che sta dietro le cose e cucinare, ma mangiare molto di più. Sono astemia e non bevo caffè. E se non ti sei ancora addormentato complimenti. Non potrei mai rinunciare alla buccia di limone, alle mandorle e al pesce crudo.

POTREBBE INTERESSARTI:

A Castri nel vecchio cinema di paese c'è un ristorante che ha un nuovo menu

A Castrì, in provincia di Lecce, il cinema del paese diventa un ristorante dove, ogni dettaglio, rievoca i grandi classici dell'arte cinematografica italiana e internazionale

LEGGI.
×