I posti per ballare all'aperto quest'estate a Milano se non vai in vacanza

Pubblicato il 27 luglio 2025

I posti per ballare all'aperto quest'estate a Milano se non vai in vacanza

Si dice ci sia un tempo per il dovere e uno per il piacere: in queste settimane il secondo si dilunga e ci si inizia a lasciare andare. E se l’estate meneghina è difficile da immaginare sotto il sole caldissimo di questi mesi, qualche posto speciale ci salva ancora dal grande caldo (e dalla noia cittadina). A Milano ci si diverte, si balla all’aperto tra la gente, senza pensieri ma con tantissima musica. Cè chi dice che la socialità non qualifica questa piccola metropoli, ma ballare è linguaggio condiviso, così anche qui le persone si incontrano ed è facile iniziare a chiacchierare. I nostri locali preferiti sono quelli semplici, genuini e conviviali, dove serve poco per divertirsi davvero; ampi spazi arricchiti da performance live, ospiti speciali e generi sempre diversi, dallo swing alle danze di gruppo, dall’elettronica ai grandi classici con cui siamo cresciuti. In un’epoca in cui tutto è iperconnesso, ballare all’aperto diventa un rito contemporaneo, una forma di resistenza corporea e comunitaria. Un modo per tornare, almeno per qualche ora, ad abitare davvero spazio e tempo.

Zona Bovisa


Riaperto alle cronache culturali come cuore pulsanti della Bovisa, Spirit del Milan occupa gli spazi suggestivi delle storiche Cristallerie Livellara. Qui il giardino estivo, in parte coperto dall’edera verdissima, si trasforma la sera in un ambiente danzante senza formalismi: ballo, concerti, performance live e aggregazione. La nostra serata preferita e quella milanese, Barbera & Champagne, dove ritrovi una Milano semplice e conviviale, da osteria, con canto, musica e tanta voglia di stare insieme intorno a un palco. Poi c’è la serata dedicata allo swing, molto popolare, la Holy swing night, tutta anni Trenta e Quaranta, dove balli lindy hop, balboa e shag con le performance coinvolgenti di live band che arrivano qui da tutta Italia e oltre. La programmazione spazia con eventi inediti sempre interessanti e tanti ospiti che suonano e cantano dal vivo (i prossimi li trovi sul sito ufficiale del locale).
Via Bovisasca 57/59, Milano; Tel: 3667215569

Zona Monumentale


Spazio polifunzionale gestito dalla Direzione Cultura del Comune di Milano, la Fabbrica del Vapore è un’ex zona industriale ristruttura e riadatta che ospita oggi numerosi eventi (tra cui mostre, laboratori creativi e serate musicali). Il vivacissimo bar della Fabbrca si chiama Vagone 1928: proprio qui un tempo si producevano vagoni ferroviari, tra cui l'iconico tram "1928", così il nome evocativo è stato conservato. Il locale è aperto tutto il giorno, ma la sera si anima e diventa location per aperitivi, dj set ed esibizioni live. Vagone 1928 è dotato di un doppio spazio interno (c'è un piccolo soppalco) ed uno esterno allestito con tavoli, sdraio e ombrelloni per la stagione estiva. Durante l'ultimo sabato di luglio e tutti quelli di agosto, nel giardino della Fabbrica del Vapore verrà organizzato l'Urban Garden: aperitivo dalle 19.30 alle 22.00 con dj set e cocktail bar a seguire, fino alle 2.00 di notte (per info e prenotazioni: 3381502381).
Via Giulio Cesare Procazzini 4, Milano; Tel: 020202

Zona Idroscalo


Vicino al mare di Milano (parliamo dell’Idroscalo) si trova il Circolo Magnolia, uno dei luoghi preferiti dai milanesi per ballare all’aperto durante le serate estive in città. Durante queste settimane le sale al chiuso hanno lasciato stazione alle aree all’aperto, immerse nel verde, sotto gli alberi, dove tantissime persone si incontrano e scatenano durante gli eventi sempre diversi. La programmazione del Magnolia è eclettica: serate indie, anni ’90 o 2000 (ma i decenni si esplorano un po’ tutti), hip hop, rock, pop internazionale, house e tecno, con ospiti popolari o di nicchia, sempre molto apprezzati. I prezzi sono super accessibili, dai 5 ai 20 euro; all’interno dello spazio c’è il bar con la cucina aperta durante gli appuntamenti più importanti e consistenti. Per chi arriva in auto, adiacente al circolo c’è un parcheggio piuttosto ampio e molto comodo, altrimenti si possono sfruttare le linee 73 e 183 fino a Linate. Il Magnolia è una bella community e la sostenibilità è un valore concreto: abolite le cannucce di plastica e tutte le cup sono eco-friendly in PLA.
Via Circonvallazione Idroscalo 41, Milano; Tel: 3665005306

Zona Ortica


Balli di gruppo e musica swing sono protagonisti delle serate alla Balera dell’ortica, un luogo di altri tempi dov’è bello passare una notte diversa dalle altre, immersi in un’atmosfera vintage anni Sessanta (ma anche Cinquanta o Settanta, dipende dalle serate). Quello della Balera è un ambiente familiare dove ritrovi convivialità e il vero piacere dello stare insieme. Qui mangi in trattoria e poi inizi a ballare nell’ampio spazio aperto della location. Oltre ai classici, i revival e i balli di una volta (liscio, swing, boogie woodie) ascolti anche musica dal vivo. Insomma, non è il classico posto che ti aspetti pensando alla nightlife milanese, ma il divertimento è garantito (forse proprio per questo).
Via Antonio Amadeo 78, Milano; Tel: 0270128680

Foto interne tratte dalle pagine FB o IG dei rispettivi locali.
In copertina: Balera dell'Ortica.

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • DJ SET

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

×