Zona rossa gourmet: dalla colazione alla cena sotto il sole di Altamura

Pubblicato il 16 marzo 2021

Zona rossa gourmet: dalla colazione alla cena sotto il sole di Altamura

Altamura non è solo la città dell'archeologia e del famoso pane. Tantissimi artigiani del gusto lavorano da molti anni per costruire eccellenze gastronomiche capaci di intrattenere un visitatore per un giorno intero. Tra amari, tette delle monache, focaccia e pagnotte c'è di che divertirsi. Abbiamo disegnato un itinerario gourmet che possa consolarti lasciandoti andare alla gola fino a che siamo in zona rossa. Se non abiti ad Altamura invece prendi appunti, potrebbe essere la prima gita da fare appena sarà possibile

A colazione vale tutto, soprattutto se si resta sul divano


La Pasticceria Favole Di Zucchero nasce ad Altamura grazie alla passione del maestro pasticcere Angelo Tafuno. Ma questo non è solo il regno di dolcetti e ricche colazioni: c'è spazio per il gelato, per la gastronomia, gli aperitivi gourmet e anche le pause pranzo. Non mancano i lievitati artigianali dolci e salati, mignon alla crema e mandorla, pralineria, gelati, torte per ogni tipo di ricorrenza e dolci della tradizione pugliese. Il mantra che deve accompagnarvi in questo passaggio è uno solo: la colazione è il pasto più importante della giornata.
Prenotazioni al telefono e ritiro per asporto
Via Quintino Sella 53, Altamura - Tel. 3934419181

Farsi arrivare lo snack di metà mattina dal panificio


Ad Altamura la merenda è associata a un cibo ben preciso: la f'caz, la focaccia. Nell'intera città, ad oggi, sono attivi 90 forni, dalle cui bocche escono impareggiabili ruote farcite di pomodori sugosi. Il nostro consiglio è di fare un salto da I Petronella perché, nel caso infausto in cui la focaccia non vi andasse, il bancone della bakery di Mauro e Domenico vi tenterà in ogni modo possibile: biscotti, trecce dolci, pizza alla pala, croissant salati e persino pagnotte speciali saranno il vostro biglietto d'ingresso per la dannazione gastronomica.
Prenotazione telefonica e consegna a domicilio
Viale Regina Margherita 76, Altamura

Il pranzo è servito a casa


Lo Chef Ferran Adrià diceva «Se si pensa bene, si cucina bene». Donato Calvi ha fatto sua questa filosofia costruendo una proposta sofisticata e allo stesso tempo alla portata di tutti. Non ci credete? Date un'occhiata al menu di Calvi Ristorante: in zona gialla potrete spulciarlo a tavola per pranzo, mentre in zona arancione e rossa potrete leggerlo online e ordinare ciò che vi tenta di più. Il signature dish è Spaghetti cacio e pepe con tartare di gambero rosso. Siamo nel cuore della Murgia, è vero. Ma proprio per questo il desiderio di mare è fortissimo e inestinguibile. Per questo Donato lavora con grande attenzione il crostaceo, portandolo al massimo della sua espressione. Una tappa da non perdere.
Via Bari 134, Altamura - Tel. 0803142942

La merenda


Dopo aver esplorato la città, ci vuole una pausa merenda. Niente carboidrati per questo spuntino, ma tanto gusto e divertimento presso il Caseificio Di Cecca. Qui Vito "CheeseInside" Di Cecca vi racconterà tantissime storie, romantiche e avventurose, mentre taglia e offre mozzarelle fatte con siero innesto, yogurt di capra aromatizzati al miele e gorgonzola "ubriaco". Welcome to CheeseLand!
Via Bari 26, Altamura - Tel. 3807884630

La cena... da asporto


Siamo ormai abituati a pensare alla "cena fuori" come a un preludio. Ci si reca presso il locale, si aspetta la propria ordinazione e si torna a casa a spacchettare il tutto già con l'acquolina in bocca. Per cena Birbacco propone una serie di pizze tutte rigorosamente cotte in forno a legna, ma non solo. Completano l'offerta specialità di carne, nonché taglieri di salumi e formaggi abbinati a marmellata e mostarde. Completano l'esperienza il vino o la birra proposta in abbinamento: sfogliano la carta potreste essere assaliti da una leggera vertigine. Niente paura: affidatevi e fatevi consigliare.
Via Caduti Delle Foibe 15, Altamura - Tel. 0803106980



Foto: cover 2night shooting di Gaga Jovanovic per 2night; Birbacco/2night; Favole Di Zucchero, Petronella, Calvi, Caseificio Di Cecca/Facebook e Instagram.

  • ANDARE PER BORGHI
  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Stefania Leo

Giornalista e appassionata di cibo, amo vedere e raccontare tutte le storie che si intrecciano in un piatto. Cucino, leggo e non mi fermo davanti a nessun ingrediente sconosciuto: è solo il punto di partenza per un nuovo viaggio gastronomico.

×