La prestigiosa guida Le Soste celebra i quarant’anni con 14 nuovi ingressi. E i premi speciali
Pubblicato il 27 maggio 2022 alle 12:47
Le Soste festeggia i suoi quarant'anni portando avanti una filosofia, nella selezione, che resta immutata, ma attualissima. Sempre e solo luoghi dove il tempo si ferma e gli ospiti trovano pace tra un viaggio nel quotidiano e l'altro.
Tra i criteri adottati dall'Associazione per selezionare i suoi ristoranti sono rintracciabili: la passione e la creatività culinaria, l'eleganza e la raffinatezza nella gestione della sala, la classe e la ricercatezza nella sommellerie.
Mai prima d'ora la scelta tra i migliori ristoranti candidati nell'Associazione era stata tanto varia e ricca; con un livello della qualità media che è andato crescendo di anno in anno. Nel 2022 sono ben 14 i nuovi associati, che si uniscono al gruppo in rappresentanza della migliore ristorazione e cultura enogastronomica italiana.
“Un numero straordinario – spiega l’associazione - che racconta ciò che è stato, ma soprattutto rilancia e apre a una nuova stagione in cui lo stile italiano, l'artigianalità e la maestria del dettaglio rappresentano un punto di riferimento per i piaceri della tavola e del gusto in tutto il mondo”.
Lombardia: Il Cantinone – Madesimo (SO), Lido 84 – Gardone Riviera (BS), Ristorante Aprea – Milano- Umberto De Martino – San Paolo d'Argon (BG)
Veneto: 12 Apostoli – Verona
Emilia-Romagna: Piastrino – Pennabilli (RN)
Toscana: Enoteca Pinchiorri – Firenze, Il Piccolo Principe – Viareggio (LU)
Piemonte: La Madernassa – Guarene (CN)
Lazio: Aminta Bottega – Genazzano (RM), Pipero – Roma, Le Colline Ciociare – Acuto (FR)
Sicilia: Shalai Resort – Linguarossa (CT), Signum Hotel – Malfa Salina (ME)
Un punto fermo dell’annuario Le Soste è rappresentato dai Premi, sette in quest’ultima edizione.
Premio Franco Ziliani – Le Soste all’Innovazione a Riccardo Camanini;
Premio Allianz/Le Soste alla Formazione a Davide Oldani;
Premio Best Wine Estates of Italy a Tenuta Scrafana;
Premio Franco Colombani a Valentina Bertini;
Premio Le Soste Ospitalità di Sala a Alberto Santini;
Premio Experience Pommery alla migliore selezione di Champagne a Ristorante La Madia;
Premio Le Soste per la Tutela del Patrimonio del Gusto a Gaetano e Alessandra Martini.
Foto dalla pagina Facebook de Le Soste
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.