San Valentino a Roma: idee per tutte le tasche (anche quelle non pienissime)

Pubblicato il 9 febbraio 2023

San Valentino a Roma: idee per tutte le tasche (anche quelle non pienissime)

Se sei in cerca del posto per la serata perfetta, se non ci hai ancora pensato e organizzi come al solito tutto all’ultimo momento, questo è l’articolo che fa per te

Passato Capodanno ora il nuovo tormentone che ci assilla da ormai più di un mese è uno solo: che facciamo a San Valentino? Inutile continuare ad autoconvincerci che si tratta solo di una sterile festa consumista, che l’amore si festeggia ogni giorno ed ogni ora. Fatica sprecata. Nel nostro intimo sappiamo che a San Valentino qualcosa di speciale va fatto ed organizzato per stupire la nostra dolce metà. Quindi, cari amici e amiche, mettiamoci il cuore in pace e cerchiamo di trovare un’esperienza che valga davvero la pena condividere per la serata più a cuoricini dell’anno. Per chi passerà il San Valentino a Roma ecco allora 10 alternative per una serata perfetta: dal rooftop esclusivo, all’aperitivo romantico, dalla pizzeria gourmet al ristorantino di pesce vicino casa.

San Valentino American Style

Cominciamo con la proposta di uno dei ristoranti più famosi di Roma (e del mondo), l’Hard Rock Cafe di via Veneto, che per l’occasione della Festa degli Innamorati propone diverse iniziative. Per il 14 febbraio sfodera un menu di coppia dedicato a 40 euro a persona che comprende molte delle più gustose specialità della casa alle quali è difficile resistere. Si comincia con l’antipasto da condividere, i nachos, si continua scegliendo una tra le tre proposte di main course: l’Original Legendary Burger (ad oggi per me ancora il migliore burger a Roma per distacco), la sua versione vegan il Moving Mountains, o la Salmon Caesar Salad. Per dolce il protagonista sarà un romantico brownie al cioccolato tutto da condividere, mentre per l’occasione ecco il Flirtini, il cocktail degli innamorati. La colonna sonora della serata sarà affidata ai Talk Coldplay Tribute, la cover band dei Coldplay.
Dal 9 al 15 febbraio, c'è invece un menu in edizione limitata con tanto di cocktail pensato ad hoc per il periodo più romantico dell'anno. 
Hard Rock Cafe, Via Veneto, 62A/B Roma – Tel: 0642030501

L’aperitivo di San Valentino

Se invece pensi che la solita cena possa essere noiosa o troppo impegnativa, perché allora non optare per l’aperitivo di San Valentino organizzato dallo Charade Bar dell’Hotel dè Ricci nel cuore del centro storico di Roma? Nella location che è stata appena nominata vincitrice del premio Miglior Cantina di Roma di Wine Spectator ecco un aperitivo speciale: un percorso degustazione in cui gin speciali, champagne e cocktail signature verranno abbinati ad alcuni piatti della cucina ideati appositamente per l’occasione. Il costo è di 50 euro a persona e prevede la degustazione di diversi abbinamenti food & drink.
Charade Bar presso Hotel de’ Ricci, Via della Barchetta, 14 Roma – Tel: 066874775

San Valentino intimo nel ristorantino di quartiere perfetto

Sei alla ricerca di un ristorantino intimo, magari di quartiere, dove comunque raffinatezza e qualità non siano da meno? La soluzione ideale la trovi nel cuore del quartiere Appio Latino. Allalberone Cucina con Cantina, che si trova proprio di fronte allo storico mercato dell’Alberone, è un posto tutto da scoprire. Una sala piccolina, ma arredata con amore e gusto e poi la cucina di Alessandro Di Crisci, giovane chef e patron, che ti stupirà per l’occasione con un menu studiato per l’occasione dove il pesce sarà protagonista. Il menu prevede vari antipasti, un primo, un secondo, pre dessert, dessert a 45 euro bevande escluse. Una cucina che ti stupirà, ne sono sicuro.
Allalberone Cucina con Cantina, Via Francesco Valesio, 5 Roma – Tel: 3917127198

San Valentino vegetariano, vegano o gluten free

Stai diventando matto a cercare in giro per il web menu di ristoranti a Roma vegetariani, vegani o gluten free per San Valentino? Tranquillizzati, perché la soluzione esiste, è semplice, buona e soprattutto storica. Sto parlando, ovviamente, del Margutta, primo storico ristorante vegetariano aperto a Roma negli anni ’70. Per l’occasione il nuovo chef Mariano Monaco ha preparato tre menu specifici: vegetariano, vegan e gluten free proprio adatti alle tue esigenze, senza rinunciare a classe, gusto e qualità. Il costo è di 70 euro a persona.
Il Margutta, Via Margutta, 118 Roma – Tel: 0632650577

San Valentino a ritmo di jazz

Se con Romeo e Duchessa negli Aristogatti ha funzionato, magari può funzionare anche con te per fare colpo. Secondo me il jazz tra tutti i generi musicali è in assoluto quello più afrodisiaco, se poi insieme ci metti una bella cenetta a lume di candela mentre assisti ad un concerto live, ecco che l’atmosfera perfetta si è creata. Al Cotton Club di Roma, per esempio, la magia potrà avverarsi. A San Valentino ci sarà un menu a sorpresa dedicato per l’occasione mentre sul palco si esibiranno i Tender Quartet con il repertorio delle più belle canzoni d’amore americane e francesi del XX Secolo. Costo cena + concerto 35 euro, solo concerto dopocena 15 euro.
Cotton Club Roma, via Bellinzona, 2 Roma – Tel: 0685352527

San Valentino principesco

Lusso, eleganza ed una cena principesca per un San Valentino davvero speciale. Se stai cercando il ristorante perfetto per fare colpo con tutte queste caratteristiche, allora devi solo prenotare il tuo tavolo al Mirabelle, il ristorante dell’hotel Splendide Royal a via Porta Pinciana. La vista su villa Borghese con Roma by night farà da cornice ad una serata veramente unica. A tavola il menu dedicato che prevede 5 portate più il dolce, bevande escluse, a 280 euro a persona.
Mirabelle presso Hotel Splendide Royal, Via di Porta Pinciana, 14 Roma – Tel: 0642168837/8

San Valentino tutto etnico

Se come me insieme alla tua anima gemella ami condividere viaggi ed esperienze (anche gastronomiche) in giro per il mondo, allora forse una cena speciale per il tuo San Valentino dovresti consumarla in un ristorante etnico della città. Ovviamente non il “solito” ristorante etnico come migliaia ce ne sono, ma qualcosa di veramente unico. Magari a Monti al Dezuhang Hot Pot. Nel nuovo – primo – ristorante di questa famosa catena cinese aperto a Roma avrai per la prima volta la possibilità di provare l’esperienza dell’hot – pot, una tipologia speciale di cucina cinese che consiste nel condividere una tavola con un calderone dove ribollono diversi brodi, dentro ai quali cucinare ogni ben di dio che ti arriva al tavolo: carne, verdure, funghi, pesce, ramen e molto altro. La condivisione è il pilastro su cui si fonda questo tipo di cucina molto popolare in Cina, quale occasione migliore di provarla se non a San Valentino?
Dezuhang Hot Pot, via di San Vito, 15 Roma – Tel: 0657297420

San Valentino non nella solita pizzeria

Se pensi che possa essere squallido passare la sera di San Valentino in pizzeria, magari ti ricrederai dopo averla passata da Dazio. La pizzeria gourmet sulla via Nomentana alle porte di Roma è qualcosa che va oltre al concetto di classica pizzeria. Il merito è del pizzaiolo Giancarlo Bernabei e dello chef Matteo Lo Iacono che ne hanno curato la carta, in assoluto tra le più interessanti per quello che riguarda la pizza contemporanea a Roma e non solo. Ogni morso è una sorpresa, ogni pizza una sinfonia di sapori e abbinamenti, sinfonia alla quale si aggiungono le note fruttate e delicate dei cocktail della casa, studiati apposta per il pairing con il menu. Un’esperienza da vivere e condividere assolutamente con chi si ama di più al mondo.
Dazio, via Nomentana, 1206 Roma – Tel: 0683525515

San Valentino in trattoria

Anche in questo caso, qualcuno potrebbe storcere il naso all’idea di passare il San Valentino in trattoria. Dipende sempre di che locale stiamo parlando. Ad esempio io avevo in mente un posto nuovo, appena aperto, Frezza Cucina de Coccio a Campo Marzio, di proprietà del mitico Claudio Amendola, che ora dopo quello dell’attore ha avviato una brillante nuova carriera da oste. Per San Valentino il menu spazia nella tradizione romana con ampie rivisitazioni. Il tema centrale sarà il cuore, presente in ogni piatto come farciture particolari. Un menu bello e gustoso, tutto da godere, al costo di 65 euro a persona vino incluso.
Frezza, Cucina de Coccio, via della Frezza, 64 Roma – Tel: 0670452605

San Valentino in Osteria (contemporanea)

Ed infine non poteva mancare un’osteria da suggerire per la tua serata di San Valentino. Osteria Faleria a San Giovanni è un locale tranquillo e fuori dal caos della movida, il posto ideale per passare una serata di chiacchiere e di coccole con chi vogliamo bene. Per l’occasione lo chef Daniele Charsky ha ideato un menu dove sarà il mare del sud il grande protagonista (anche se con qualche piccolo salto sulla costa). Un menu di 7 portate tutto da gustare a suon di bacetti al costo di 45 euro a testa bevande escluse.
Osteria Faleria, Via Faleria, 47 Roma – Tel: 0670496899

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Mirabelle Splendide Royal

  • TENDENZE FOODIES
  • SAN VALENTINO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×