Questa è la svolta: che cos'è un fast good e perché provarlo a Milano

Pubblicato il 11 marzo 2019

Questa è la svolta: che cos'è un fast good e perché provarlo a Milano

Mangiare bene e mangiare velocemente sono ormai diventati due must del milanese medio. L’attenzione verso un’alimentazione più sana e variegata, unita ai tempi stretti quotidiani ci portano tutti i giorni a trovare valide alternative alla “schiscetta” triste di insalata senza incorrere nella tentazione di panini extra-conditi che ci fanno sudare tutto il pomeriggio e mandano a quel paese la riunione del primo pomeriggio (che poi perché le riunioni sono sempre nel primo pomeriggio?).

Oggi a Milano sta dilagando una nuova moda: quella del fast food “good” cioè di tutti quei locali che propongono un servizio veloce, tipico dei fast food di stampo americano senza rinunciare alla qualità degli ingredienti utilizzati e prestano la massima attenzione anche alle cotture. Un’alternativa sana e gustosa per chi si trova a mangiare fuori a pranzo e non vuole rinunciare ad una dieta sana e bilanciata, seppur gustosa. Una vera e propria rivoluzione che, da moda, sono sicura che diventerà un vero e proprio stile di vita. Si possono individuare due principali filoni: da una parte si va a nobilitare veri cavalli di battaglia dello street food italiano ed internazionale, con ingredienti scelti e di prima qualità. Dall’altra si inventano format nuovi e si riadattano in chiave “fast” veri caposaldi della cucina gourmet. Essendo una risposta ad un bisogno reale e concreto, probabilmente da moda diventerà ben presto uno stile di vita. Ecco qualche primo localino che ho scoperto per mangiare fuori in modo sano e gustoso.

Il Fast food naturale che fa bene a mente e corpo

Già dal nome si capisce tutto: Genuino – Naturalmente Fast Food è la sintesi di quanto detto finora. Immagina un luogo accogliente, luminoso, dove gli elementi d’arredo sono scelti per creare armonia con tanti riferimenti al mondo naturale fra legno e piante. Ora immaginati una cucina mediterranea semplice ma allo stesso tempo curata nei minimi particolari che propone piatti unici e panini studiati affinché apportino, con gusto, tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno quotidianamente. Da Genuino in Turati, secondo dei ristoranti Genuino aperti in Italia (il primo è di Trieste) e primo a Milano, mangiare bene è uno stile di vita ed una promessa. Da provare assolutamente i piatti unici che uniscono una proteina a scelta (carne bianca, salmone o formaggio) ad una parte di carboidrato, mix di riso integrale e verdure di stagione alla piastra. Il tutto da abbinare ad un ottimo centrifugato fresco o un succo preparato al momento e, se si ha davvero fame, alle patate al forno artigianali tagliate quotidianamente, condite con una salsa artigianale di stagione. Ottimi anche i panini, i rotoli artigianali, i piatti caldi…L’Healthy food, oggi di moda, qui si fa un must, un principio basilare innato nella cucina italiana e mediterranea da abbracciare per raggiungere l’equilibrio di mente e corpo.
Indirizzo: Via Turati, 7
Telefono: 0236509998  

La cucina israeliana in chiave fast e gourmet

Nun – Taste of Middle East a Milano ormai non ha bisogno di presentazioni. Nato dal progetto di otto giovani milanesi, si propone come un fast food mediorientale dove gustare un ottimo kebab o una insalata preparati con ingredienti sempre freschi e di stagione. La piadina è a scelta fra araba, all’olio evo e integrale, così come il ripieno, totalmente personalizzabile. Si passa dal kebab di pollo (qui la carne è esclusivamente di pollo, al bando mix di carni non ben identificate), ai falafel artigianali, ai formaggi tipici del Medioriente: feta e halloumi. Il tutto da abbinare, sempre a scelta, a verdure di stagione e salse artigianali. Carne e verdure sono totalmente Made in Italy. Questo avvicina anche i più scettici verso il “kebab”che qui si fa gourmet.  
Indirizzo: Via Lazzaro Spallanzani, 36
Telefono: 0291637315  

Perché il primo amore non si scorda mai

Hai presente quella sensazione di voglia improvvisa di casa, di un bel piatto di pasta fumante? Ahimè, spesso è la prima immagine che mi si propone davanti all’ora di pranzo, quando inizia il languorino. Ebbene, anche in questi casi ho trovato l’alternativa fast e good per mangiare bene, senza appesantirmi e velocemente, anche nelle giornate più impegnative. Si chiama MiScusi ed è un format di successo ideato da Filippo Mottolese, già proprietario del Tom e Alberto Cartasegna, co-fondatore di Helping. Dal primo punto in Piazza Cinque giornate oggi si contano altri quattro MiScusi (Stazione centrale, Isola, Colonne e Cadorna). L’idea di fondo è semplice: “La pasta unisce e rende felici”, allora perché non puntare tutto sul piatto principale della cucina italiana? Il menù cambia a seconda delle stagioni e della disponibilità degli ingredienti in dispensa, proprio come a casa. Massima scelta nella composizione: dal formato di pasta (realizzata con farina d’Altamura) al condimento fresco, sei tu lo chef.
Indirizzo: Via Pompeo Litta 6
Telefono: 3451339879

Il finest hot dog italiano

No, non è un ossimoro: a Milano e più precisamente in zona Navigli, arriva l’Hot Dog gourmet impreziosito da ingredienti Made in Italy. A proporlo Oddo, prima hotdoggeria all’italiana di Milano. Contribuisce a renderlo gourmet non solo la scelta del würstel (realizzato con carni scelte e controllate) ma anche tutto il resto degli   ingredienti che contribuiscono a  creare un panino perfetto: dalle verdure fresche quotidiane e di stagione, tagliate al momento, al pane, preparato fresco ogni mattina, morbido e fragrante allo stesso tempo, fino alle salse tutte rigorosamente homemade. La carta propone sette hot dog, compresa una variante vegetariana: würstel vegetariano, brie, cetrioli, germogli di soia e salsa pink, a base di maionese e rapa rossa.
Indirizzo: Via Evangelista Torricelli, 21
Telefono: 3756244278  

Un “sushino” veloce

Poi ci sono quei pranzi in cui l’unica cosa che ti viene in mente è un sushi fresco: pesce fresco brillante, riso, qualche condimento ma senza esagerare. Un’esplosione di gusto che fa bene a corpo e spirito. La mia alternativa “giappo” per un pranzo veloce e “good” è quella di Sushimi in zona Centrale. Localino pensato principalmente per il take away, propone i classici sushi-box in diverse varianti che cambiano mensilmente. Il pesce è fresco e quotidiano e la cura verso il mantenimento della catena del freddo è massima. Genuinità, freschezza e alta qualità sono le sue carte vincenti per una cucina fedele alla tradizione. Oltre alle prelibate Sushi Boxes, propone tanti gustosi piatti della migliore tradizione giapponese: Udon, Chirashi, Gyoza, Yakitori e molto di più. Il suo motto? “Più sushi per tutti!”. Come dargli torto?
Indirizzo: Via Giovanni Battista Pirelli, 24
Telefono: 0236687707  

La pinsa romana a Milano

Nel mio elenco di ristorantini di cucina fast ma good non poteva non rientrare lo street food italiano per eccellenza. Stiamo parlando proprio di lei, la più amata, la più copiata, la più agognata: la pizza! Non la napoletana però. Oggi voglio parlare della romana, la pinsa ed in particolar modo della versione di Romoletto, localino aperto qualche anno fa nel pieno della movida delle Colonne. Leggera e soffice, quando la si gusta sembra di mordere una nuvola. Presente in tante varianti stagionali è realizzata con ingredienti semplici (acqua, farina, sale, olio), dosati con maestria per ottenere la “pizza bianca alla pala” croccante fuori e  soffice dentro. Oltre alla pinsa da Romoletto si può trovare uno dei più buoni supplì della città: i supplì al telefono, croccanti e ripieni di mozzarella filante nella versione classica con ragù di carne, al pomodoro o cacio e pepe.
Indirizzo: Corso di Porta Ticinese, 14
Telefono: 0283472458

Il panino di pesce gourmet

Vera e propria istituzione del settore “street food” a Milano, Pescaria è stato uno dei primi locali ad introdurre il burger di pesce a Milano e a dare il via al nuovo stile. Cosa c’è di meglio di un panino con pesce freschissimo per gustare un piatto unico completo, sano e gustoso in modo veloce? Il format vincente nasce sulle coste di Polignano a Mare, nell’incanto delle sue acque cristalline. Da provare assolutamente il panino con la tartare di tonno con  burrata, pomodoro fresco, olio al cappero e pesto ma anche quello con i Gamberoni al ghiaccio (leggermente bolliti, melanzana infornata, fior di latte, pancetta croccante Santoro, ketchup ai lamponi, maionese all’aneto e chips di patate). Ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Indirizzo: Via Nino Bonnet, 5
Telefono: 026599322

Entusiasmo e felicità, formato panzerotto

Chiunque sia stato in Salento può affermarlo: ci sono poche cose più buone di un “calzone”, la versione pugliese del panzerotto proposto in versione fritta ma anche al forno. Gli ingredienti sono sempre pochi e semplici ma uniti armonicamente ad arte: farina, acqua, lievito, pomodoro e mozzarella. Da qui parte Priscio in via Santa Tecla e propone il panzerotto pugliese delle origini, quello che quando lo si mangia “priscia”, cioè, ti infonde felicità ed entusiasmo. Il menu è vario e utilizza ingredienti di stagione. Oltre al classico merita davvero quello con salsiccia e cima di rapa o quello con mozzarella, capocollo pugliese, cacioricotta al primitivo e zucchine grigliate.
Indirizzo: Via Santa Tecla, 5
Telefono: 0287240180

Il tasty toast di Bicocca

Altro vero e proprio punto di riferimento per il fast good di Milano è Toast to Coast, format di successo aperto pochi anni fa in zona Bicocca, all'interno del noto Edificio 16 del distretto accanto all'Hangar Bicocca, in viale Sarca. Vero e proprio tempio del toast di qualità è un locale  ampio e dall'atmosfera industrial newyorkese dagli ampi spazi. Anche qui la proposta è semplice: prendere un vero e proprio simbolo della cucina italiana ed internazionale e renderlo gourmet attraverso un attento studio degli  ingredienti e delle salse utilizzate (tutte homemade, dalla ricetta segreta). Non più il toast "mordi e fuggi" ma un vera e propria esperienza da vivere fatta di qualità e di innovazione. Con più di 50 referenze si può spaziare fra toast, rolls e club sandwich di mare del menu Blue Ocean (tra i quali quello con Sashimi di salmone marinato), di terra del menu On the road (come il Roll con Chili di carne piccante); fino a quelli Veggy Style (come il Club Sandwich con guacamole e burrata). 
Indirizzo: Viale Sarca, 366/f
Telefono: 0249673318

 
E tu, quali fast good consiglieresti?
 
Foto locali: di archivio o dalle pagine Facebook
Foto di copertina di Genuino
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui locali della tua zona? Scriviti alla newsletter!
 

 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×