10 ristorantini in Salento in cui cenare con una stupenda vista sullo Ionio

Pubblicato il 7 agosto 2022

10 ristorantini in Salento in cui cenare con una stupenda vista sullo Ionio

Dopo aver passato in rassegna i locali più panoramici e meritevoli della costa Adriatica, dove buoni sapori e vista mozzafiato rappresentano un connubio inscindibile, abbiamo pensato bene di fare una seconda lista di ristorantini che si affacciano però sullo Ionio, dove le coste sono prevalentemente sabbiose, ma non meno suggestive.
Vieni con me, ti porto da Taranto fino a Leuca in cerca di panorami da ammirare e cucine da scoprire entro la fine dell’estate.

A Marina di Pulsano


Di recente apertura e al contempo fonte di grandi aspettative. Parlo del lido e ristorante Origine – La Conchetta di Marina di Pulsano, che ha ufficialmente aperto i battenti lo scorso 29 giugno. Nel nome è raccolta tutta la loro filosofia: tornare alle origini dei sapori per esaltarli appieno, non senza qualche ricetta creativa. In carta tante proposte di mare, che seguono la disponibilità del pescato fresco, ottimo vino e grande amore per la terra.
Viale dei Micenei, 181 – Marina di Pulsano (TA) – Tel. 3428002272

A Campomarino


Un altro indirizzo da segnare sulla mappa è il ristorante Torre Moline, situato nell’incantevole scenario del porticciolo tursitico della marina di Campomarino di Maruggio. Aperto tutti i giorni sia a pranzo sia a cena, questo localino specializzato in piatti mediterranei, tra l’altro, sulla splendida terrazza del ristorante organizza periodicamente anche serate con musica dal vivo con inizio alle ore 21. Mentre si cena vista mare, dunque, si ha il piacere di ascoltare ottima musica.
Porto Turistico di Via Lungomare – Campomarino (TA) – Tel. 0999716025

A Torre Colimena


La scogliera Ristorante dal 1981 è una realtà storica sul territorio, che vanta oltre 30 anni di esperienza nel mondo della ristorazione. Si trova a pochi metri dalla torre in un’invidiabile posizione protetta dai suoi muretti a secco e da mura bianchissime. Nel menù non mancano i classici della tradizione marinara da ordinare alla carta oppure proposte più smart per un pranzo veloce, da godere rigorosamente nella terrazza vista mare.
Via Lungomare Jonio, 51 – Torre Colimena (TA) – Tel. 0999718782

A Porto Cesareo


Atmosfera super romantica anche a Porto Cesareo, al ristorante Aqua del Lido Le Dune.
Praticamente il mare è a poche decine di metri dalla terrazza che ospita le sale del ristorante e se il vento permette di tenere aperte le grande vetrate che danno sulla spiaggia è persino possibile cenare avendo come sottofondo il rumore delle onde che accarezzano il bagnasciuga. Una location davvero spettacolare, all’altezza della cucina rinomata che qui svolge un ruolo da protagonista, grazie a un connubio tra ingredienti d’eccellenza e accoglienza impeccabile. Ogni piatto esprime il giusto equilibrio di pregiati ingredienti, spesso lasciati volutamente intatti per non rovinarne la perfezione. Da dove partire? Dal crudo naturalmente. Anche il risotto ai ricci è un altro cavallo di battaglia...
Via dei Bacini, 89 - Porto Cesareo (LE) – Tel. 0833560660

A Sant’Isidoro


Il tour continua con una tappa super gustosa da Fresco Fish Ionio dove, sulla sua meravigliosa terrazza panoramica, si può godere della tranquillità della baia di Sant’Isidoro coccolati da infinite specialità a base di pesce, talvolta della tradizione, talvolta rivisitate in chiave gourmet e creativa. Dai crudi ai primi piatti, dai secondi alle fritture, passando per gli antipastini sfiziosi. E se preferisci gustarli a casa tua non c’è problema, è sempre attivo il servizio delivery e quello "onboard". 
Via Marsala, Sant’Isidoro – Nardò (LE) – Tel. 3895151044

A Gallipoli


Spostandoci nella città bella, ecco che a due passi dal porto, nel cuore pulsante di Gallipoli, troviamo La Vinaigrette, un ristorantino arredato in chiave ecofriendly grazie all’attenzione e all’impiego di materiali di recupero e al riciclo di vecchi pezzi di antiquariato.
Un locale che acquista ancor più fascino d’estate grazie alla sua splendida terrazza vista mare. E mentre una leggera brezza ci scompiglia i capelli, i nostri palati vengono conquistati da un’ampia scelta di specialità tipiche della tradizione locale e gallipolina in particolare, rivisitate ad arte con estro e originalità. Il pesce, secondo il pescato di giornata, è ovviamente protagonista indiscusso dell'esperienza culinaria da Vinaigrette.
Riviera Armando Diaz, 75 – Gallipoli (LE) – Tel. 08333264501

A Torre Suda


A pochi minuti da Gallipoli e Torre San Giovanni, tra le novità assolute della costa ionica da non perdere per nessun motivo c’è Meraviglia by Farmacia dei Sani, un ristorante, solarium e liquor bar con giardino vista mare unici nel loro genere sia per la qualità proposta sia per il format. Fascino vintage ed esclusività, bellezza del paesaggio ed eccellenza del servizio, fanno di Meraviglia il luogo perfetto per un’inebriante giornata di relax dove immergersi nella macchia mediterranea incontaminata, seduti comodamente al ristorante o usufruendo di comodi arredi tono su tono: lettini kingsize, caratteristici ombrelloni, originali daybed, sdraio in legno, tutto pensato per regalare agli avventori un’autentica emozione salentina gustando i piatti in stile Farmacia dei Sani. E dopocena ci si distende sui lettini dell’area Giardino e Dolcevita a rimirar le stelle...
Corso Vittoria, angolo via Ischia – Torre Suda (LE) – Tel. 3455100949

A Torre San Giovanni


Da semplice trattoria a locale di cucina gourmet: questa l’evoluzione de Il Riccio Restaurant di Torre San Giovanni, che di recente ha deciso di osare e proporre una cucina più moderna e di stampo creativo. Tra i piatti più gettonati del nuovo menù il sottile di seppia con zenzero, lime, cipolla marinata e maionese di cozze e cialda al nero di seppia, i tagliolini al caffè con crostacei e le fettuccine del Duca al lime e pepe. Inoltre è possibile “toccare con mano” tutta la qualità e la freschezza del pesce appena pescato, direttamente nel banco espositivo all'interno del locale, da cucinare espresso e secondo modalità richieste dal cliente.
Corso Annibale – Torre San Giovanni Ugento (LE) – Tel. 3483420343

A Ugento


Vista mozzafiato e cucina stellare anche al ristorante Da Gianni a Torre Mozza, la cui terrazza si affaccia sul mare e contemporaneamente sull’antica torre cinquecentesca. Anche in questo caso si è potuto assistere a una preziosa evoluzione: da un bar ecco prendere vita uno splendido ristorante gourmet che accoglie i suoi ospiti in un’ampia sala vista mare arredata con gusto e raffinatezza. Allo stesso modo anche la cucina, che parte dalla tradizione marinara ma si spinge verso abbinamenti creativi e piatti di stampo contemporaneo. Grande attenzione alle materie prime, selezionate con cura e accostate con fantasia.
Via Giovanni Battista Tiepolo, 6 – Torre Mozza (LE) – Tel. 0833931485

A Santa Maria di Leuca


Concludiamo il nostro viaggio alla scoperta dei ristorantini vista mare Ionio Edition arrivando fino alla punta dello Stivale, a Leuca. Se di giorno Samarinda Fine Beach è un elegante lido dove trascorrere momenti di relax dalla colazione all’aperitivo (pranzo incluso) al calar del sole veste il suo abito da sera e si prepara ad accogliere gli ospiti per cene romantiche al chiaro di luna con le onde che si infrangono sugli scogli come sottofondo. In carta tante proposte in prevalenza di mare e anche un’ottima pizza, ma i crudi e il pesce fresco di giornate sono il vero cavallo di battaglia. In tutta la loro perfetta semplicità, oppure elaborati secondo ricette della tradizione mediterranea in grado di esaltarne ancora di più la bontà.
Degna di nota anche la carta dei vini, con referenze locali, nazionali ed estere, con particolare attenzione alle bollicine.
Lungomare Cristoforo Colombo, 56 – Santa Maria di Leuca (LE) – Tel. 3921950465



Immagine di copertina tratta dalla pagina FB di Aqua Ristorante Le Dune
Immagini interne tratte dalla pagine FB dei rispettivi locali o da gallery 2night

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×