Da mangiare con gli occhi: ecco 6 locali sparsi per Roma dal design particolare ed originale

Pubblicato il 23 dicembre 2018

Da mangiare con gli occhi: ecco 6 locali sparsi per Roma dal design particolare ed originale

To Design, dall'inglese "disegnare". Per noi italiani, parola magica che ci fa subito pensare ad un qualcosa di creativo, ragionato, dai canoni estetici innovativi, semplicemente bello. Design è alla base della progettazione di un oggetto ma anche di un interno, nello specifico della materia di cui trattiamo in questo sito, di un locale. Eccoci quindi soliti usare il .... "locale di design" per riferirci a quei posti che spiccano per originalità nelle soluzioni d'arredo, che si distinguono per personalità estetica, che fanno proprie le tendenze in fatto di progettazione di interni. Il design d'interni diventa, al pari della proposta food and beverage, un punto sul quale si decide di investire. Il risultato? Locali con personalità, da mangiare anche con gli occhi: eccone 6 sparsi per Roma dal design particolare ed originale.

San Giovanni

Lascia che siano i danesi a spiegarti ora il concetto di "socialità" con i loro tanti bei localini che sembrano salottini dal gusto minimal ed eco chic, dove incontrare gli amici per un pranzo veloce o l'aperitivo, ma anche passare un po' il tempo a leggere un buon libro sorseggiando un estratto di frutta. In due parole ecco descritto il concetto tutto scandinavo di hyggie caffè che, qui a Roma, si traduce in "locale ed ossa" al Materia. Questo delizioso bistro in zona San Giovanni subito colpisce per i suoi particolari interni con piante, colori chiari, arredi in ferro battuto e legno, tanti oggetti dal design particolare.
Materia Cafè - Via Andrea Provana, 9 - Roma. Tel: 0670497614.

Flaminio

Tra i nuovi locali della zona del Flaminio, il Metropolita non passa certo inosservato e si fa ben ammirare anche per le sue audaci scelte in fatto di design. Se volessimo trovare un'etichetta per descrivere il suo stile, potremmo usare quella di "rich and industrial design", ovvero dove il rigore ed il minimalismo dello stile industrial si mischiano all'uso di materiali pregiati e ricercati come l'ottone, il vetro, il legno e ad accostamenti cromatici eleganti come l'oro - usato massicciamente per il bel bancone centrale - e blu pavone per il rivestimento di sedie, divani e poltroncine. Metropolita non tradisce nemmeno nell'offerta food and beverage: mixology food bar, propone cocktail e cucina dall'importa creativa e ricercata. Il particolare che non ti aspetti? Il locale al suo interno presenta una curiosa dispensa di provviste alimentari a vista e un giardino verticale.
Metropolita - Piazza Gentile Da Fabriano, 2 - Roma. Tel: 063240249.

Parioli

Tra le aperture più celebrate del 2018, lo Spazio di Niko Romito ai Parioli è uno di quei locali dove design e cucina sono concepiti insieme, parte di un'unica anima, fondamentali e dipendenti uno dall'altro. Il famoso chef Niko Romito e la sua squadra hanno concepito Spazio come locale dalla doppia identità: caffetteria e bistrot da una parte, ristorante dall'altra; oltre 400 metri quadri per due locali-nel-locale con ingressi indipendenti e comunicanti tra di loro. Colpisce l'area ristorante, luminosa ed open air, con un soffitto a vetrate e piante rampicanti a creare un'ambientazione in stile "urban greenhouse" che molto è in voga.
Spazio Niko Romito Roma - Piazza Giuseppe Verdi, 9 - Roma - Tel: 0685352523.

Centro Storico - Piazza Navona

Tra i locali dal design particolare ed originale di Roma non possiamo non citare il RetroBottega. Molto si è parlato di questo ristorante nel cuore del centro storico di Roma, tra Piazza Navona e il Pantheon, guidato da due giovani e capaci chef e tutto dedicato alla cucina naturale. Cucina innovativa per ambiente innovativo progettato dallo Studio Morq, tra i più importanti in fatto di interior design di ristoranti e locali: nemmeno una trentina i posti in sala, pavimenti in cemento, linee minimal, materiali riciclati e finiture artigiane. 
Retrobottega - Via della Stelletta, 4 - Roma. Tel: 0668136310.

Pietralata

Che tipo di ambiente aspettarsi da un locale che al centro della propria proposta mette l'incontro tra i sapori della cucina peruviana con quelli giapponesi ed asiatici? Semplicemente un locale dai canoni estetici fuori dall'ordinario. Tra i locali dal design particolare di Roma anche il Coropuna di Pietralata, il primo nikkei restaurant della città dall'esplosivo menu che mescola sushi e sashimi a salsas ponzu e passion fruit. Il locale è bellissimo, forte di una sua personale rivisitazione dello stile industrial in chiave tropicale e floreale, con lampadari in cristallo e tappezzerie in velluto. 
Coropuna - Via di Pietralata, 149b - Roma. Tel: 3277385881.

Centro Storico - Piazza di Spagna

Tra i locali dal design particolare e ricercato di Roma abbiamo un vincitore... vincitore del Restaurant & Bar Design Award 2018, prestigioso premio internazionale dedicato, appunto, ai locali che vogliono eccellere non solo in offerta food and beverage ma anche in fatto di particolari soluzioni d'arredo e d'ambiente. Per la categoria Europe Bar ecco un nome tutto romano: il VyTa Enoteca Regionale del Lazio, bellissimo locale firmato dallo studio, anch'esso romano, ColliDanielaArchietto di Daniela Colli. Un bistro all'italiana, dedicato alle eccellenze gastronomiche e ai vini del Lazio. Marmo, rosa, cromature, un lungo bancone, pavimento nero a spina di pesce, lampade a sospensione e cantina a vista le caratteristiche di un locale che a pieno merita il prestigioso riconoscimento internazionale. 
VyTA Enoteca Regionale del Lazio - Via Frattina, 94 - Roma. Tel: 0687716018.

Foto copertina di Metropolita.
Iscriviti alla nostra newsletter dedicata a Roma

  • EAT&DRINK
  • TENDENZE FOODIES
×