Meglio pizza o cucina? I locali di Padova dove li troverai buoni entrambi

Pubblicato il 24 aprile 2018

Meglio pizza o cucina? I locali di Padova dove li troverai buoni entrambi

Deciso! Stasera si va fuori a mangiare! ma cosa? È sempre difficile mettersi d’accordo su quale locale sarà quello giusto per la serata. C’è chi ha voglia di pizza e chi di un piatto classico ma come mettersi d’accordo? Basta trovare le migliori pizzerie con cucina. Certo, direte voi, non è mica facile trovare un posto dove tutto sia eccelso. Don’t panic! Vi dico io dove andare… Ecco i migliori locali di Padova con pizza e cucina:

Pizza e Pesce?

Il primo posto che vi consiglio di visitare se siete veramente indecisi è sicuramente S’Aligusta: si tratta di un tradizionale ristorante pizzeria di quelli come una volta. S’Aligusta non delude mai, sia che si abbia voglia di pizza (da quelle più classiche a quelle un po’ più particolari come come quella con asparagi e uovo o con gamberi e porcini) o di mangiarsi un buon piatto fatto come si deve. Da S’Aligusta troverete anche ottimi piatti di carne, ma la loro specialità è il pesce. Un consiglio? Provate i cappellacci di branzino al salmone, i tagliolini neri con capesante e zucchine o il pesce spada al guazzetto.

L’Osteria Veneta con le pizze padovane

In fondo a Riviera Paleocapa, ad un passo da Prato della Valle, si trova l’Osteria La Vigna. Ambiente ricercato (prezzi medio-altini) ma comunque informale, è adatta a tutti proprio perché ha un’ampia offerta di piatti in menu. All’Osteria La Vigna la cucina si basa sulla tradizione italiana e veneta: gusti decisi ed equilibrati. Da provare? I bogoli con lo stravecchio e il pepe nero. Superlative sono anche le pizze. Il loro impasto lievita per ben 48h e i loro nomi prendono ispirazione dai luoghi più famosi di Padova. Ecco allora che troverete pizze come la Prato della Valle con pere e pepe bianco e brie, la Piazza Garibaldi con doppia pasta, bufala, crudo e rucola... La mia preferita? La Piazza Duomo con crema di tartufo, radicchio, mozzarella, porcini!
Osteria La Vignariviera Paleocapa  94 - per info: 0498561392

L’originale pizza e cucina napoletana

A Padova c’è un piccolo angolo di napoletanità. Come si chiama? Semplice: IDon. Entrare qui è come entrare nel regno indiscusso della cucina partenopea. Partiamo dalla parte più famosa, le pizze: bordo alto e centro basso, ricche ma digeribilissime grazie al fatto che gli ingredienti sono sempre freschissimi. Da provare? Per gli amanti delle degustazioni consiglio la IDon Reale (che è composta da 3 tipi di pizza) e per i veri intenditori La Pizza Fritta, quasi introvabile in Veneto. Ma IDon non è solo pizza, è anche un fiero ambasciatore della cucina napoletana. Nel menu potrete trovare primi come gli gnocchi alla sorrentina o la pasta e patate, un must!

Cucina Bio e Pizza col cornicione

Biologico, a km0 e equo solidale. È Daltrocanto, il ristorante-pizzeria di via Cristofori, nel cuore del bellissimo quartiere Savonarola. Il menu del ristorante cambia con il passare delle stagioni e offre la giusta scelta per tutti. La maggior parte dei piatti sono a base vegetariana, ma non mancano certo proposte per gli amanti della carne e per vegani. E la pizza? Ne troverete di vari tipi, tutte fatte con farine biologiche. Ma la vera specialità di Daltrocanto è la pizza dal bordo ripieno. Dal martedì al giovedì vengono proposte ben 6 pizze dai cornicioni ripieni come per esempio il ripieno di acciughe e provola, o quello speck, patate e asiago. Insomma, non lascerete mai più la “crosta” sul piatto.

La pizzaccia e le degustazioni

Spostandoci dall’altra parte di Padova, in via Manzoni 74, ha riaperto Mastìka dove potrete trovare invitanti pizze, ottime degustazioni di piatti vegetariani e di formaggi e lei, la specialità della casa: la pizzaccia, ovvero la particolare pizza rustica che è un po’ pizza e un po’ focaccia. Le pizzacce vengono preparate anche con farine particolari come quella di carbone vegetale e il loro impasto viene fatto lievitare ben 3 volte, per un totale di… 72 ore, per un risultato croccante fuori e morbido dentro… gnam!

Pizza e cucina gourmet

Chicchettosa e centralissima, è la Gourmetteria, in via Zabarella. La Gourmetteria è il simbolo della rivisitazione in chiave contemporanea dei sapori veneti più tradizionali, qui infatti potrete ordinare antipasti come l’insalata di gallina padovana o gli arancini risi e bisi, ma anche piatti come i bigoli al sugo d’oca o i tagliolini al baccalà. Ma non finisce mica qui! La proposta de La Gourmetteria è veramente molto ampia: dagli hamburger veneti (con la porchetta trevigiana o con la soppressa per esempio) alle tartare di carne e di pesce per finire con le pizze venete gourmet: una sottile focaccia a base di mais farcita con ingredienti che rappresentano le sette province del Veneto.

L’Hostaria veneta dal sapore attuale

E per finire torniamo in riviera Paleocapa e andiamo nella location rustico-moderna dagli arredi semplici ma ricercati dell’Hostaria Piave: un vero e proprio tempio della cucina veneta dei giorni nostri. Per iniziare non mancano di certo cicchetti veneti (sia di pesce che di carne). All’Hosteria Piave poi potrete assaporare piatti tradizionali come le sarde in saor o i bigoli al ragù d’anatra ma anche rivisitazioni contemporanee come i bigoli con tartare di scampi o la zuppa di cavolo nero con crostini alle erbette. E la pizza? C’è, c’è! Viene cotta nel forno a legna ed è buona, croccante e digeribilissima. Un consiglio? La Pizza zucca speck e funghi!
Hostaria Piave, Riviera Paleocapa 24 - per info: 049 8719769

foto di copertina: Facebook Hostaria Piave

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • CENA

scritto da:

Sara Brugnerotto

Comunicatrice e linguista, col pallino per la fotografia e la grafica. Mi piace sapere e saper fare un po’ di tutto. Adoro viaggiare e scoprire cucine diverse, da cui traggo ispirazione per stupire gli amici a cena. La mia passione più grande? La Spagna e, ahimè, le tapas ¡Olé!

×