Quando la cucina vegan è per tutti. Sfatiamo l'equazione Firenze - ciccia

Pubblicato il 4 settembre 2019

Quando la cucina vegan è per tutti. Sfatiamo l'equazione Firenze - ciccia

Non solo ciccia a Firenze: tofu e seitan si sono presi una bella rivincita da qualche anno a questa parte. La bistecca alla fiorentina resta il piatto più amato e richiesto al ristorante, ma non mancano alternative valide a cominciare da chi, per scelta alimentare ed etica, predilige una proposta veg. Da un menu completo alla pizza in tutte le sue versioni, Firenze è ormai una realtà dove la cucina vegana si impone ad alto livello.

Il vivaio della cucina vegan

Nel quartiere di San Frediano, La Pépinière è l’indirizzo di riferimento per chi cerca una cucina bio, vegan e gluten free. I piatti in menu - vegan e gluten free - rivisitano in chiave creativa la cucina nazionale, ma non manca una sezione dedicata a specialità etniche. Dopo aver smesso di preparare pizze con glutine, La Pèpiniére ha pensato a due tipologie di impasti gluten free: quello classico e quello a base di riso venere e farina di semi di lino. Il locale ha ormai intrapreso la sua completa trasformazione, che lo ha portato a ricevere la certificazione dall'Associazione Italiana Celiachia. Rilassata l’atmosfera, in linea con il nome: pépinière in francese vuol dire vivaio.
La Pépinière - Borgo San Frediano, 169 – Firenze. 055 223914.

La nuova frontiera è la pizza vegana

Il locale, come già il nome lascia intendere, è specializzato in pizze di tutti i tipi. Da Ti Do Una Pizza la scelta non è solo tra Napoli e Margherita ma le opzioni spaziano dal tipo di farine agli impasti. Tra le proposte più interessanti la pizza vegana: impasto classico e senza glutine guarnito con formaggi e salumi vegani. Così prosciutto, salsiccia, wurstel e formaggi sono tutti veg. Completa il menu una golosa selezione di dolci.
Ti do una pizza - Borgo Santa Croce, 21/r – Firenze. 055 493 6560.

Il bar-biomarket si trasforma in ristorante

Di giorno è bar e biomarket, la sera si trasforma in un ristorante. Ogni momento è quello giusto per chi apprezza la cucina vegana: la Raccolta propone a colazione cornetti, torte e pasticceria vegana e macrobiotica. A pranzo propone invece piatti espressi anche da asporto, la sera la cucina aggiunge un tocco sfizioso per una cena vegetariana, vegana o macrobiotica.
La Raccolta – Via Giacomo Leopardi, 2/r – Firenze. 055 247 9068.

Libri d'arte a braccetto con ricette veg

Libreria d’arte contemporanea e bistrot, la Brac punta da sempre sulla cucina vegetariana e vegana. Sono gli ingredienti di qualità e i piatti preparati al momento a fare la differenza. Cucina e cultura qui si incontrano tra un piatto veg e il libro dell’ultima mostra a Firenze.  
Brac – Via dei Vagellai, 18R - Firenze. 055 094 4877.

Il paradiso dei vegani esiste

Nirvana ha portato una ventata d’aria nuova nel panorama dei locali che propongono cucina vegana. Il locale è green sotto tutti i punti di vista, tra carta da parati e piante. La nota di colore arriva dai piatti veg che non nascondono influssi orientali.
Nirvana – Via Il Prato, 4/B – Firenze. 346 638 1015.

L'osteria d'Oltrarno in chiave veggy

Un’osteria in chiave veggy: è la chiave di lettura per L'OV, colorato locale in Oltrarno. In menu c’è spazio per la cucina tradizionale e per piatti fusion ed etnici, rivisti in chiave vegetariana e vegana. Un locale fuori dagli schemi come il menu dove non esistono antipasti, primi e secondi ma solo prima, dopo e poi.
L’OV Osteria Vegetariana – Piazza del Carmine, 4/r – Firenze. 055 205 2388.

Non solo gluten free

Quinoa nasce come ristorante gluten free: il primo a Firenze 100% certificato dall’Associazione Nazionale Celiachia. La tradizione toscana incontra le specialità orientali in un menu dove non mancano piatti veg. Si mangia in un grande cortile, tra le piante aromatiche, a due passi dal Duomo.
Ristorante Quinoa – Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1 – Firenze. 055 290876.

Lo storico locale dall'anima veg

Locale storico a Firenze per chi ama la cucina veg: aperto nel 1981, Il Vegetariano è stato il primo a proporre piatti a base di verdure da contrapporre all'egemonia della bistecca alla fiorentina. L’anima “veggy” del locale si rispecchia in pieno nel menu.
Il Vegetariano – Via delle Ruote, 30/r – Firenze. 055 475030.

Si mangia veg a Crepapelle 

Un menu 100% vegan, che cambia a seconda della stagione per il sapiente utilizzo di prodotti di stagione. Crepapelle propone di volta in volta menu a tema: si possono ordinare panzerotti, panini, insalate e fritti, crepes dolci e salate. Il locale è dog friendly.
Crepapelle – Via Giampaolo Orsini, 55 -  Firenze. 338 540 1580.

Se l'Universo è Vegano

Un fast food in chiave veg e a km 0: da Universo Vegano la scelta spazia tra panini, piadine, focacce e patatine per uno snack e primi piatti, contorni e dolci, per il pranzo e la cena. E' sempre una valida alternativa per chi sceglie la cucina vegana.
Universo Vegano – Via Pietrapiana, 47R - Firenze. 0331 185 8148.

Foto di copertina dalla pagina facebook di L'OV - Osteria Vegetariana

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×