​Eletti i migliori vini al mondo sotto i 13 euro. Ci sono anche gli italiani

Pubblicato il 10 ottobre 2021 alle 05:24

​Eletti i migliori vini al mondo sotto i 13 euro. Ci sono anche gli italiani

Svelata la classifica della rivista americana Wine Enthusiast che segnala i migliori vini al mondo sotto i 13 euro. Fra questi anche 11 sono italiani.

Te lo ricordi il vino biodinamico da 25euro di Cosimo e Bianca, Edoardo Leo e Alba Rohrwacher, di "Perfetti Sconosciuti" di Paolo Genovese? Immagino di si. Inconsapevolmente si sono eletti ad esempio universale di quello che accade ad ognuno di noi quando ci invitano a cena e: non sappiamo granché di vini, non vogliamo spendere una fortuna, vorremo però fare una bella figura con gli amici di tutno.

Proprio a tutti noi giunge in aiuto la classifica annuale della rivista americana Wine Enthusiast, che puntualmente ha messo in fila le migliori etichette al mondo al di sotto dei 15 dollari (13 euro circa).

Spiega reportergourmet.com: “Divisi in base alla tipologia di vigneto o al paese produttore, i vini economici rappresentano il miglior compromesso tra qualità e prezzo, ed anche il nostro Paese può annoverare ben 11 bottiglie tra le più apprezzate”

Gli italiani - la classifica dei migliori sotto i 13 euro

11) Stemmari 2019 - Nero d’Avola. Feudo Arancio - Sambuca di Sicilia (AG). Prezzo indicato: 9,30 euro. Punteggio: 87 (#92 al mondo)
10) Cantina di Venosa 2018 - Balì Aglianico del Vulture - Venosa (PZ). Prezzo indicato: 11,90 euro. Punteggio 89. (#86 al mondo)
9) Umani Ronchi 2019 - Podere Montepulciano d’Abruzzo - Casal Thaulero (TE). Prezzo indicato: 11 euro. Punteggio 89.  (#75 al mondo)
8) Ruggeri 2020 - Argeo Rosé Prosecco - Valdobbiadene (TV). Prezzo indicato: 12,80 euro. Punteggio: 90. (#67 al mondo)
7) Cantina Frentana 2020 - Vallevó Costa dei Trabocchi Rosato (Terre di Chieti) - Rocca San Giovanni (CH) Prezzo indicato: 10,20 euro. Punteggio: 89. (#64 al mondo)
6) Monte Antico 2016 - Toscana. - Monte Antico (GR). Prezzo indicato: 8,50 euro. Punteggio: 88. (#61 al mondo)
5) Colosi 2020 - Acacia Grillo Sicilia - Marsala (TP). Prezzo indicato: 12,80 euro. Punteggio: 90. (#53 al mondo)
4) Malvirà 2020 - Roero Arneis - Canale d'Alba (CN). Prezzo indicato: 12,80 euro.Punteggio: 91. (#44 al mondo)
3) Castello di Gabbiano 2017 - Cavaliere d’Oro Chianti Classico - Mercatale in Val di Pesa (FI). Prezzo indicato: 9,80 euro. Punteggio: 89. (#41 al mondo)
2) Villa di Corlo 2019 - Primevo (Lambrusco di Sorbara) - Baggiovara (MO). Prezzo indicato: 12,80 euro. Punteggio: 91. (#38 al mondo)
1) Gorgo 2020 - Bardolino Chiaretto - Custoza (VR). Prezzo indicato: 12,80 euro. Punteggio: 92. (17 al mondo)

Il podio

3) D’Arenberg 2017 - The Stump Jump Grenache-Shiraz-Mourvèdre (McLaren Valley). Prezzo indicativo: 11,10 euro. Punteggio: 91 (#3 al mondo)

2) Four Vines 2019 - Naked Chardonnay (Central Coast). Prezzo indicato: 9,40 euro. Punteggio: 91 (#2 al mondo)

2) Chateau Ste. Michelle 2018 - Cabernet Sauvignon (Columbia Valley). Prezzo indicato: 12,80 euro. Punteggio: 91 (#1 al mondo)


Foto copertina di Kelsey Chance da Unsplash

  • NOTIZIE

scritto da:

Lisa Bartoletti

Mi piace vivere le mie passioni, ovvero la buona cucina, la musica e la mia vita a zonzo. E dopo averle vissute, ve le racconto.

×