Un giro nei pub che hanno fatto la storia di Firenze tra birre, panini e rock

Pubblicato il 7 maggio 2023

Un giro nei pub che hanno fatto la storia di Firenze tra birre, panini e rock

Ci sono passioni che non muoiono mai. Quella in cima alla lista, da sempre e per sempre, sicuramente è la voglia di farsi una birretta in compagnia: chi davanti a una tavolata di stuzzichini da sgarro, chi con la partita sul maxi schermo e chi tra freccette, biliardino e karaoke. Se è vero che questi rituali hanno fatto la storia ( e continuano a farla ), è anche vero che esistono posticini all’altezza per celebrarli a dovere: questi pub storici di Firenze ne sono la prova!

Quello stravagante per gli spiriti artistici


Chiamato proprio con lo stesso nome del personaggio del Paese delle Meraviglie, Stregatto è il pub più stravagante di tutta Firenze. Già punto di ritrovo notturno negli anni Ottanta, ha poi preso una piega più latineggiante sotto l’insegna “Barmap”, per rinascere totalmente nel 2019 nella nuova sede attuale. Il proprietario Francesco Kumar e la moglie Pria Sharma sono i responsabili dell’ottava vita dello Stregatto: pub ormai storico che deve la sua stravaganza all'intrattenimento artistico, l'anima delle serate... anche in settimana. Il lunedì c’è la poetry slam, il martedì il pub ospita esposizioni di opere d’arte, il mercoledì e il venerdì fanno musica live, il giovedì puoi partecipare agli stand-up e il sabato puoi goderti la colonna sonora del DJ set. La domenica, invece, è dedicata ai grandi tifosi e agli sportivoni, con le partite proiettate sul maxischermo.
Se sei un vero intenditore, non perderti i due must di Stregatto: la birra più antica del mondo, arrivata direttamente dalla Weltenburg Abbey della Bassa Baviera, e lo Stregatto Spritz, nato dall’estro artistico del maestro Marinelli della scuola Martini.
Stregatto, Via Il Prato 44r, Firenze – Tel. 0552693467

Quello tosco-irlandese per gli appassionati di storia


In Campo di Marte c’è un pub storico sin dalle origini del nome: La Guerrina - The Green Store Pub viene così chiamato in memoria del passato bellico della zona su cui sorge, ma anche per ricordare il suo originale gestore. Della prima apertura di Guerrina Ulivelli nel 1925, è stato mantenuto il bancone (ormai quasi centenario) dove si possono provare 16 diverse birre alla spina irlandesi e una birra artigianale "ospite" a rotazione. Di questo pub, i veri amanti della cultura irlandese apprezzano anche le Jacket Potatoes farcite con bacon e formaggio, le polpette al lampredotto e l’ampia scelta di whiskey… magari come ultimo desiderio prima della tarda chiusura nel weekend (alle 2:00!).
Green Store Pub – La Guerrina, Viale Malta, 1/r, Firenze – Tel. 0552398464

Quello anche un po’ veggy per tutte le occasioni


Braumeister Beer & Kitchen Firenze è la gastrobirreria che ha dato una seconda vita ad un antico laboratorio di metallo a due passi dall’Oasi Parterre.
Non il solito pub con hamburger e birre artigianali: qui trovi anche focacce, onion rings e pinzimonio per aperitivi veggy oltre ad una scelta di burger vegani per cenette che fanno contenti tutti. All'interno del Braumeister ci sono otto diverse zone, perfette per eventi privati in coppia, in famiglia o tra amici: il Beer Garden, per le rimpatriate in mezzo al verde, ma al coperto; il Music Lounge, per un aperitivo con musica live; l’Angolo Scudi, per le serate con grandi compagnie; il Piano Superiore, per una cena in famiglia sotto le volte rustiche in mattoni a vista; la Zona Sottocoppe, per cenette romantiche; il Salottino, per un aperitivo easy tra i pochi ma buoni; il Privée, per una mangiata in compagnia con gli amici sportivoni (c’è la TV con tutte le partite in programmazione); oppure il Bar Lounge, con panche e poltrone, per un comodo aperitivo accanto al bancone bar.
Braumeister Beer & Kitchen Firenze, Via Madonna della Tosse, 12/R, Firenze – Tel. 0555000822

Quello rock per i veri duri

Il locale perfetto per i veri rockkettari esiste e si trova in Via Ognissanti. Si tratta del Trip per Tre, un pub storico che si ispira allo stile dell’Hard Rock Café, aggiungendo quel tocco che lo rende irresistibile anche ai bikers: gigantografie di Freddie Mercury e di Elvis Presley, dei più grandi artisti del blues, vecchie foto incorniciate delle Harley Davidson, ma anche chitarre elettriche e targhe di ogni genere ricoprono quasi totalmente le pareti. All’interno ci sono anche schermi con videoclip musicali e una zona fumatori. Da Trip per Tre le parole d’ordine sono: birra alla spina, quella buona; panini onti, quelli per gli stomaci da lupi; musica vera, quella rock, metal o blues.
Il Trip per Tre, Borgo Ognissanti, 144r, Firenze – Tel. 3387731620

Quello vintage a due passi dalla movida


A pochi passi dalle vie della movida fiorentina, proprio a metà strada tra la stazione di Santa Maria Novella e il quartiere di San Giovanni, esiste un locale che ti porta nell'Irlanda d'un tempo. Con gli interni in legno, il bancone vintage, stendardi e gadget della Guinness su tutte le pareti, il Dublin Pub è il classico locale dove c'è tutto quel che basta per passare lunghe serate in compagnia: musica, biliardino e scacchi sono il "plus" a una cenetta easy tra taglieri toscani, focacce farcite, hamburger e, naturalmente, un ottima birra artigianale - in bottiglia o alla spina che sia –.
Una piccola dritta: se consumi al bancone, ti fanno anche uno sconticino extra!
Dublin Pub, Via Faenza, 15, Firenze – Tel. 0558027146

Quello premiato per universitari (e non solo)


Oltre ad essere il più antico Irish pub in città, nel 2018 The Lion's Fountain ha vinto il premio per essere il migliore d'Italia. Di giorno e di notte, qui non ci si annoia mai: ogni settimana, il martedì è il “Wing Tuesday & College Night” con alette di pollo in tutte le salse a soli 35 centesimi l’una (!) e altri sconti per gli universitari; il mercoledì è “Mexican Day & Karaoke Night”, con i tacos a 1,50 euro l’uno e il karaoke notturno. Anche i prezzi delle birre sono interessanti: 6 euro, una pinta di birra e 21 per una brocca da 2,3 litri! C’è posto al coperto con le TV fisse sui canali sportivi, ma anche all'aperto in un piccolo plateatico che dà sulla Piazza di Santo Pier Maggiore.
The Lion’s Fountain, Borgo degli Albizi, 34r, Firenze – Tel. 0552344412

Quello evergreen anche per la pausa pranzo


The Joshua Tree Pub, proprio come l'omonimo album degli U2, non invecchia mai. Da trent'anni questo pub rimane un luogo di ritrovo e di svago per studenti e gente del posto, oltre che per i turisti in arrivo o in partenza dalla vicina stazione centrale. Quel che è cambiato nel tempo è sicuramente la loro drink list, oggi raddoppiata rispetto ai primi anni. Alle 20 spine dalla Geuze Tiquin alla Stout ai lamponi di Croce di Malto, si accostano birre artigianali, signature cocktail e una ricchissima selezione di etichette da tutto il mondo (addirittura dal Giappone!) dei distillati più amati: dal whiskey, al gin, al mezcal, al rum in testa, da godersi sulle note della musica live o del dj set. Al Joshua Tree Pub si mangiano toast e schiacciate farcite!
The Joshua Tree Pub, Via della Scala, 37/r, Firenze

La foto di copertina è tratta dalla pagina Facebook di Dublin Pub.
La foto di The Joshua Tree Pub è di Matteo Rovella per 2Night.
Le altre foto interne provengono dalle pagine FB e Google Places dei rispettivi locali.

 

  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Micol De Pisi

Nata e cresciuta nella terra dell’Arte e della Cucina per eccellenza, eccomi qua! Un’esteta golosa, 100% italiana, sempre affamata di Bellezza e di nuove succulente avventure. Amo la calma dei monti, ma vivo nella frenesia e nella mondanità della città.

×