Tra il borgo antico e il porto: lo sapevi che a Bisceglie sanno fare dei panini da urlo?

Pubblicato il 17 febbraio 2022

Tra il borgo antico e il porto: lo sapevi che a Bisceglie sanno fare dei panini da urlo?

Metti una bella giornata di sole e la giusta compagnia, aggiungici una gita a Bisceglie, magari sul mare. Le premesse per trascorrere del tempo di qualità ci sono tutte, ma abbiamo trascurato un aspetto fondamentale, cioè come placare la nostra fame.

Se siamo a passeggio tra il borgo antico e il porto, una sosta per mangiar bene è doverosa e il panino, ben fatto, pieno e gudurioso, è proprio quello che cerchiamo. A Bisceglie ci sono posti in cui dare sfogo alla golosità non è poi così difficile, basta seguire l’istinto e qualche buon consiglio. La nostra voglia di concederci uno strappo alla dieta sarà subito soddisfatta dai maestri di griglie e coltelli.

Panini da “vip”


Entrare da Fidelio significa entrare nel tempio del vino ma, soprattutto del cibo “intelligente” che non ci fa sentire pesanti e parla di piacere. Qui, tra bottiglie pronte per essere stappate, tra etichette conosciute e altre chicche da provare, appare Ferdinando che con il suo sorriso contagioso e un buon consiglio su come rendere speciale la serata, ci lascia il menu del locale e alla voce hamburger e panini si può perdere la testa.
Gli hamburger di Fidelio portano i nomi nobili del cinema e buns a base di black angus, melanzana fritta, pomodoro confit, bufala, polvere di anacardi e guanciale al pepe, si identificano con Cary Grant.
Per gli amanti della tradizione e del panino, quello vero, c’è il Vittorio Gassman con capocollo di Martina Franca o l’Alberto Sordi dal gusto tutto italiano. Se a tavola siamo alla ricerca della chicca, il Kurosawa è la risposta alle nostre voglie di pane e ingredienti esotici. Un piccolo spoiler su questo gioiello culinario? Il reale di Wagyu. In ogni caso c’è solo dire, reinterpretando i grandi classici: “panino, m’hai provocato e io me te magno!”.
Via Guglielmo Marconi, 3 Bisceglie T: 3738205327

All’arrembaggio sul panino!


Dopo anni e anni di grandi hamburger che hanno appassionato gli stomaci gourmet di Bisceglie e dintorni, oggi il Tortuga, in una location rinnovata e con grandi idee che “frollano” in testa, offre tutto un nuovo menu in cui non mancano anche i panini, rivisitati e corretti. Per una sera sediamoci a tavola e, tra un finger food e un bicchiere di birra selezionata dall’apposita carta, attendiamo il re della serata a base di pane perfettamente tostato.
I burgers, come sempre, sono diversi per il loro gusto nobile e per il fatto che riescono a tentare anche chi conosce tutti i rimedi per resistere alla fame, però stavolta non c’è storia. Tra carni diverse dal solito e pairing riuscitissimi, i buns del Tortuga sono un peccato di gola irrinunciabile. Lasciamo che la nostra cena sia a base di hamburger di manzo, black angus, scottona o lasciamo fare allo chef, da arricchire con melanzane grigliate, pomodorini confit, oppure con dei formaggi diversi dal solito. E niente, lasciamoci assalire dal piacere.
Via La Spiaggia, 48 Bisceglie T: 3713915718 

Panini si, ma col pesce


La voglia di panino cambia forma ma non si esaurisce mai. Una rosetta croccante non può contenere solo prosciutti o hamburger alla brace, anche il pesce è un’ottima soluzione per soddisfare la voglia di sapori più delicati ma che sanno farsi notare. A soddisfarci c’è Krudo, il fish bar di cui avevamo bisogno, proprio fronte porticciolo di Bisceglie.
Seduti con il sole in fronte e un calice di vino in mano, rosato di Puglia possibilmente, è possibile ordinare tutto ciò che di buono il mare può offrirci e gustarcelo tra due fette di pane. Un classico panino col polpo o con i gamberi, si unisce alla potenza della tradizione contadina che con le sue verdure completa il pairing. Krudo è il posto giusto per stravolgere il concetto del solito panino di pesce.
Via La Spiaggia, 43 Bisceglie T: 3297139449

Ah, santo panino!


Il panino con la carne nasce come food porn per eccellenza, la sua succulenza, i sapori decisamente forti e quella leggera affumicatura che tanto ci piace, diventano l’identikit perfetto per un’esperienza divertentissima a tavola. Santacrosta, seguendo questi indizi, ha creato una rosa di hamburger adatti per l’occasione.
All’interno o nel nuovo dehor esterno, sceglieremo tra hamburger di scottona, podolica o carni special, da arricchire con ingredienti in grado di fare solo da giusta spalla al gusto deciso dei veri protagonisti tra il pane, compiendo il peccato di gola del weekend o della settimana, se vogliamo.
E per chi non ha voglia di addentare tutta questa morbidezza da Santacrosta ci sono le pinse o la carne alla brace, quella vera, ricercatissima e cotta a puntino. Quindi mettersi d’accordo su cosa mangiare non è impossibile. Però a un hamburger, consiglio, non si dice mai di no.
Via Giovanni Bovio, 381 Bisceglie T: 0805679646

Burger che parlano di Puglia


Simple si identifica come gastropub, un posto in cui soddisfare tutte quelle voglie di buon cibo e si, anche di panini. In un’atmosfera tipicamente informale e non troppo ingessata, vengono serviti super hamburger dalle farciture più svariate. Le creazioni che la cucina ci propone portano nomi guduriosi ma che non si prendono troppo sul serio.
C’è il Terrone, tripudio della pugliesità grazie al Capocollo di Martina Franca e pomodori secchi, cipolla caramellata e mousse di stracciatella. Davanti a questo spettacolo non si può proprio resistere. Per la sfida Man vs Food qui si fa sul serio con il doppio hamburger Gordo che tra salsa BBQ, bacon e cheddar, garantisce l’effetto wow.
Ma da Simple non perdiamoci nemmeno una birra. Prima, durante e dopo il panino, un boccale non può mancare a tavola. Ce n’è per tutti i gusti.
Via Della Repubblica, 67 Bisceglie T: 0809648618

Il panino me lo faccio io


Può capitare di voler proprio uscire fuori dagli schemi con un panino diverso dal solito. Ok, ma dove lo troviamo a Bisceglie? Proprio a pochi passi dal centro storico c’è il tempio del panino, quello vero, da comporre proprio come vuoi, dal pane fino alle salse.
Questo posto si chiama La Baguetterie ed è il posto adatto per chi non sa scegliere tra la carne e il pesce, infatti qui c’è la possibilità di avere proprio tutto e, ovviamente, tenendo d’occhio la freschezza e la stagionalità.
Goditi, con una birra o un calice di vino buono, un panino con la tartare di tonno e verdure grigliate di stagione, oppure scopri quanto una porchetta sia gustosa tra due fette di pane, proprio come tradizione vuole ma con l’aggiunta di un tocco fantasioso, il tuo.
Se non siamo proprio tipi concentrati sulla perfetta riuscita di un panino, niente paura perché anche qui è possibile avere un menu con delle combo già impostate, tutte da provare.
Via Tupputi, 20 Bisceglie T: 3930256602

Va' dove ti porta la carne


La voglia di carne alla griglia non viene solo di sera ma anche a pranzo, quindi se cerchiamo un posto in cui le salsicce, fettine o cotolette, siano sempre fresche e pronte per guarnire due fette di pane che scrocchia, Cotto e Mangiato è il locale che fa per noi.
Qui, dove alla griglia ci sono i professionisti, mangiare bene è davvero una certezza. Nel momento dell’ordinazione che avviene guardando direttamente il bancone e scegliendo tra le varie proposte crude a disposizione, non dobbiamo formalizzarci se i nostri pairing sono diversi dal classico pomodoro e insalata. Infatti da Cotto e Mangiato possiamo concederci peccati di gola che non confesseremmo proprio a nessuno. Bastano solo pochi minuti per ritrovarci tra le mani il panino tanto desiderato.
Via Sacerdote Giovanni Di Leo, 66 Bisceglie T: 3335036015


Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati.
La foto di copertina è di 2night, shootingh di Gaga Jovanovic per 2night

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

×