A Milano nasce un locale ispirato a Alice nel Paese delle Meraviglie

Pubblicato il 14 gennaio 2022 alle 11:08

A Milano nasce un locale ispirato a Alice nel Paese delle Meraviglie

Ecco dove andare per bere un tè del noncompleanno o la birra Stregatto immersi nella Tana del Bianconiglio

Chi non l'ha amato... Alice nel Paese delle Meraviglie è uno dei bestseller per l'infanzia ed uno dei film Disney più amati di sempre. Con le sue stramberie, ingigantimenti, rimpicciolimenti, inseguimenti, fattacci stranissimi immersi in un'atmosfera estraniante e onirica è una delle fiabe che più di tutte ha saputo stregare intere generazioni. Ebbene a Milano è nato un ristorante che si sipira proprio a questo capolavoro.


L'inaugurazione è avvenuta sabato 4 dicembre 2021. Il locale è in via Mazzini 20, in pieno Centro storico.

Il format originale

L'originalità è di certo alla base del format del locale che vuole stupire e riesce a farlo, anche in una città come Milano.


Si tratta di una sala da tè che funge anche da cioccolateria e caffetteria. Il tutto in perfetto stile Alice in Wonderland (le scenografie sono interamente fatte a mano). Si può passare e immergersi nella Tana del Bianconiglio, staccando da ogni stress quotidiano, dalle 8.00 alle 19.00: dalla colazione con la torta Foresta Nera, alla sera per l'aperitivo a base di Birra Stregatto.


Enormi cappelli introducono al locale e alle varie sale: una sala dedicata allo Stregatto, il tavolo social cui unirvi al Cappellaio Matto per festeggiare il Non compleanno, con tazze e teiere appese sul soffitto; la sala della Regina di Cuori con una scacchiera a grandezza naturale; il giardino di Alice con il bancone per dolci e tè; il Labirinto, uno spazio esterno in cui perdersi... e infine uno specchio che non può che essere magico!


Crediti Foto: dalla pagina facebook di Rabbit Hole Cafe. Foto copertina: dall'evento di inaugurazione 
 

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×