Degù XXL - the kingdom of "carne buona"

Pubblicato il 4 agosto 2020

Degù XXL - the kingdom of "carne buona"

Esco, ho fame. Tanta, tanta fame. D'altronde come disse una volta Buffalo Bill: "Il mio spirito irrequieto e il mio appetito vagabondo non mi avrebbero permesso di rimanere a casa molto a lungo."
Modo più azzeccato non c'era per avviare questo reportage, questo racconto organolettico, insomma 'sta magnata coi contro. Sarà un racconto gustoso e saporito, ve lo dico subito, quindi sfoderate boccale e forchetta e indossate un bel bavaglino. In formato XXL, ovviamente!
Ecco, a proposito di taglie forti, oggi mi trovo a Degù XXL.
Compito preciso di questo locale è quello di stregare il cliente non solo nella sfera gustativa. Vuole rapirlo a tutto tondo, puntando sulla multisensorialità dell'offerta.

Siamo ad Altamura, cittadina antichissima immersa nella natura selvaggia dell'Alta Murgia...e questo è il reportage della mia esperienza al Degù XXL!

 

"Verranno giorni in cui smetterò di mangiare carne fredda e cruda e sciogliere neve in bocca per bere." Questo sperava, annotandolo nei suoi scritti, zio Buffalo Bill.
Beh, nell'attesa che questi giorni arrivino anche per lui, inizio a godermeli io. Qui al Degù XXL, le carni che si assaporano, cotte alla perfezione, intonano il cantico dei cantici, e si bevono birre artigianali, o cocktail da fare invidia all'ambrosia degli Dèi olimpici.
Non si tratta di un semplice ristorante, così come non è solo una steak house o un grill pub. E nemmeno un Cocktail bar. È tutto questo e molto di più.

 
Iniziamo subito con il burger, uno dei marchi di fabbrica. La ricetta è segreta, però posso dirti che le carni, succulente e succose, esplodono sul palato ad ogni morso. D'altro canto non sarebbe stato possibile il contrario, qui, sull'Alta Murgia, zona di Puglia nota come The Kingdom of ''carne buona''.
A differenza della maggioranza dei pub, anche la pagnotta è fatta in casa. Un pane morbido, profumato, che ben si sposa alla carne, diventando un tutt'uno con essa (noi Appuli diremmo che si sponza alla perfezione). Perfino le salsine, tutte diverse e squisite, sono fatte in casa. Le patatine scrocchiarelle come tante monete d'oro fanno da contorno ammaliante, invogliando chinque dovesse posare lo sguardo sul piatto.

 

 
Ma se pensate che ci siano soltanto hamburger sbagliate di grosso. Il menù è variegato e va da offerte più light ad altre più ''de sostanza''. Ad esempio che gli vogliamo dire a questi  straccetti meravigliosi di pollo cotto a bassa temperatura e successivamente impanati e fritti? Che sono una goduria di croccantezza e sapore, ecco che dobbiamo dire. Non ho tempo per distrarmi, è in arrivo una nuova portata, direi più scenografica:

 
Si tratta di: alette di pollo spennellate con salsa barbecue e speziate alla paprika.  Piatti come questi fanno a gara per essere instagrammati, nelle storie di tutti i clienti. Ma qui non si parla solo di apparenza. Le alette sono veramente buone, la paprika conferisce loro il giusto umore di odori stranieri, e la salsa barecue sembra sia stata creata di proposito per stare qui, ora, con me. Forse si tratta di una salsa magica, in grado di permettere alle ali di spiccare il volo... e noi commensali con loro, verso l'Iperuranio del Gusto Assoluto. 

 
Qui da Degù nulla è lasciato al caso, nulla è portato ''da fuori'' perfino il dessert! Al tavolo arrivano dei mini magum, realizzati completamente in casa. Cioccolatosi, golosi, freschi, appagherebbero i sogni reconditi dei canaruti (degustatori di dolci) più impenitenti. Qualcuno ha parlato di me?

 
Mannaggia alla miseria! Ero così preso dall'appagare la mia fame ancestrale che ho quasi dimenticato di parlarti del "bere"! La selezione delle birre artigianali è da applausi, così come è notevole l'offerta dei vini. Particolari sforzi sono stati profusi anche nello stilare una lista di  cocktail d'alto profilo. Attività didattiche incentrate sul beverage di qualità vengono periodicamente tenute dai ragazzi di Degù XXL, una manna dal cielo per tutti i curiosi o appassionati di vini naturali, birre artigianali, tecniche differenti di miscelazione.

Beh, in attesa che Buffalo Bill sbrighi gli impicci suoi e la smetta di mangiare fiocchi di neve, io ti aspetto qui al Degù XXL, con una birra in una mano e un hamburger nell'altra. Meh meh, non fare tardi, che la birra si scalda e il burger si fredda!

 

  • RECENSIONE

scritto da:

Mario Pennelli

Annata 1988. Cantastorie professionista, consulente enogastronomico per hobby, sommelier per volere del fato. Ha scritto tre libri che glorificano la sua Patria, la Puglia. Da allora è in tour permanente, come i Rolling Stones o Albano, per raccontarla, permettendo così ai forestieri di scoprirla e agli indigeni di ri-scoprirla.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×