​NanoLabo: come Camalò in provincia di Treviso ha conquistato Gambero Rosso con la sua colomba

Pubblicato il 11 aprile 2025

​NanoLabo: come Camalò in provincia di Treviso ha conquistato Gambero Rosso con la sua colomba

Se c’è una colomba che sta facendo parlare di sé questa Pasqua, quella è la creazione di NanoLabo. Il laboratorio artigianale di Elena e Alessandro, due giovani trentenni che hanno scelto di dedicarsi anima e corpo alla pasticceria, è stato recentemente premiato da Gambero Rosso come il miglior produttore di colomba artigianale del 2025. Un riconoscimento che arriva dopo anni di ricerca, esperienze internazionali e un impegno costante nella ricerca della qualità.


Nato dal desiderio di Elena e Alessandro di dar vita a un progetto che unisse gelato e pasticceria, NanoLabo ha sempre puntato sulla genuinità e sulla sostenibilità. Le materie prime, come l’arancia siciliana bio per i canditi della premiata colombra, vengono selezionate con attenzione, preferendo il km0 e collaborando con aziende agricole locali. Il risultato? Un dolce che si distingue per pulizia e ricerca, dove la colomba diventa più di un semplice dessert. È una vera e propria “colomba da meditazione”, con sentori di miele di castagno, agrumi freschi e una delicatezza che ne esalta la purezza.


La colomba di NanoLabo si fa notare non solo per la qualità degli ingredienti, ma anche per l’innovativa attenzione al cliente, offrendo varianti come quella senza lattosio per accontentare anche chi ha esigenze alimentari. La specialità del laboratorio non si ferma qui: oltre alle colombe, trovano spazio altre delizie pasquali, come la Fugassa, un dolce tradizionale che richiama il senso di festa e di condivisione.

Da una lunga esperienza in pasticcerie di prestigio come quelle di Iginio Massari, Elena e Alessandro hanno creato un laboratorio che parla di passione, territorio e tradizione, senza mai dimenticare l'innovazione. Un piccolo angolo di eccellenza dove la qualità è la vera protagonista. A Camalò, un piccolo borgo tra Treviso e Montebelluna simpaticamente definito in provincia come "centro del mondo".

NanoLabo
Via Sant'Antonio, 43 - Camalò (TV)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×