Io ti spiego perché far serata in questi 10+1 pub di Lecce e dintorni. Tu alza il tuo amico dal divano

Pubblicato il 13 febbraio 2020

Io ti spiego perché far serata in questi 10+1 pub di Lecce e dintorni. Tu alza il tuo amico dal divano

Consapevole del fatto che tutti i locali di Lecce citati in questo articolo hanno più di un punto di forza, ho estrapolato quello più identificativo, quello che secondo me contraddistingue ogni locale da tutti gli altri e mi fa dire: "alza il tuo bff da quel benedetto divano e vacci a far serata". Per me, questo, è il perché del locale.

Perché la birra è local


Da Creola la scelta di birre è decisamente ricercata, con chicche nazionali e locali. LaTerrona, L'Aura, la Demibeer e altre italiane rappresentano l'eccellenza brassicola della nostra zona. L'approccio localistico alla birra è accompagnato dalle creazione eccentriche dello chef che, ogni settimana, prende un ingrediente di stagione e lo lavorano in piatti da acquolina. Panini gourmet (ma mai fighetti) e pizze da considerare. 
Via San Giovanni Bosco - Trepuzzi (LE) - tel: 0832753147

Perché lo stinco è da sballo


Sono tantissimi i motivi per cui una serata da Rubens Brasserie si rivela sempre un vero successo, ma se proprio devo estrapolarne uno…beh quel motivo è dato dallo stinco di maiale al forno che popola il menù di questo storico pub. Proposto in ben 11 tipologie, questa portata dal sapore nord europeo occupa un’intera pagina del menù e conquista tutti grazie alla tenerezza della carne, sempre cotta a lungo e a regola d’arte. Tra i miei preferiti: il Satiro (stinco alla paprika, scamorza affumicata e ventricina), il Bacchus (al Negroamaro) e il Narciso (con riduzione di Guinness). Tutti sono serviti con un contorno di patate al forno e di verdure grigliate. Consigliamo di condividerlo dal momento che le portate sono abbondanti. 
Via Giacomo Matteotti, 36 – Lecce – Tel. 0832.247012

Perché il giovedì è live


Il Cantiere Hambirreria nasce non solo come luogo di incontro, divertimento e ristorazione, ma anche come spazio concerti e dj set: non dimentichiamo che questo club ha ospitato artisti locali e nazionali del calibro di Piotta, Tonino Carotone, Pau dei Negrita, Fabio Rondanini degli Afterhours e molti altri. La musica ha un ruolo importante nella programmazione del locale, che vuole offrire ogni stagione un calendario di eventi originali e coinvolgenti. Gli ambienti del Cantiere sono ideali per ospitare momenti di Live music , in modo tale che il pubblico (fino a 500 spettatori) possa ascoltare la musica ovunque si trovi: sia all’interno che all’aperto che in terrazza. Nessuna regola, solo svago, buona musica, buon cibo e tanta birra. Jam Session il martedì e grandi concerti live il giovedì.
Via Egidio Reale, 23 – Lecce – Tel.389.5141191

Perché è tex mex


Di motivi per andare al Road 66 ce ne sono veramente tanti. A partire dal fatto che è un locale storico, con ben 25 anni di vita alle spalle, tanto da essere considerato il pub di Lecce per antonomasia, vuoi perché è stato uno dei pionieri in questo campo, vuoi perché ha saputo incarnare da sempre il gusto e le attese dei salentini con le sue proposte American style. E poi i banconi in legno, la struttura del pub, le pareti tappezzate di sombreri, targhe e tantissimi richiami all'intramontabile Harley Davidson ti proiettano nella migliore atmosfera dei locali di strada statunitensi. Ma c’è un altro motivo più che valido al quale stiamo pensando in questo momento: la cucina tex mex che tanto affascina, con nuovi e gustosissimi piatti in menù da non perdere, come il chili con carne alla texana, le tortillas, le enchiladas, il guacamole fatto a regola d’arte e via dicendo…
Via Dei Perroni, 8 – Lecce – Tel. tel:+390832246568

Perché è uno di noi


Se pensi alla proposta gastronomica di un pub, inevitabilmente ti vengono in mente i soliti piatti, che vanno dagli hamburger ai panini, comunque portate dal sapore internazionale. Ma non sempre funziona così. Da Locale – Birreria con Cucina, infatti, non si scherza sulla ricerca e sulla selezione degli ingredienti, esclusivamente di altissima qualità, a partire dalle verdure fornite dalla Coldiretti, passando per la carne certificata fino a tutti i prodotti da forno. Niente di industriale, inoltre, ma tutto preparato artigianalmente con ingredienti di stagione e sempre freschi. Non meno importante, l’abilità della cuoca, che porta con sé anni di esperienza dietro ai fornelli e ricette tradizionali di cui pochi conoscono i segreti. Ebbene sì, in tavola puoi gustare i piatti tipici della cucina salentina: tra questi le polpette al sugo, i pezzetti di cavallo, tutti tipi di verdure al forno, fritte, saltate, gratinate e i fuori menù che ogni giorno in base alla disponibilità del mercato vengono preparati con amore e pazienza.
Via Giuseppe Giusti, 2/B – Lecce – Tel. tel:+393917511432

Perché in Irlanda niente Brexit


Da Joyce si beve birra nera e si ascolta musica folk irlandese, è un luogo dove poter socializzare con semplicità e magari venire a conoscenza di qualche dettaglio della storia d’Irlanda, accompagnati da U2, Cranberries e Van Morrison, scorrendo le pagine di capolavori immortali quali "Gente di Dublino" e il "Ritratto di Dorian Gray" per lasciarsi trasportare sull’isola color smeraldo. Ancor più magico se ci vai per il St. Patrick’s day. Si distingue dai soliti pub per il menù, che prevede non solo panini, ma anche ottimi primi piatti come la parmigiana di melanzane, gnocchi al pesto e orecchiette con rape.
Via Matteo da Lecce, 5 – Lecce – Tel. 0832.279443

Perché ci mangi il galletto


Sempre tra gli storici, come non citare il Tennent’s Grill, altro pub simbolo della nightlife leccese da oltre dieci anni in grado di rinnovarsi continuamente pur mantenendo forte la sua peculiare identità, che fonde la freschezza dei locali giovanili con la qualità di un ristorante-braceria completo e caleidoscopico. Il suo caratteristico arredamento autenticamente british è il coronamento perfetto per un menu che propone tagli di carne pregiata, arrosti speciali, pizze e un'ampia varietà di birre alla spina - rigorosamente Eggenberg, da buon locale a marchio Road. Ma il vero protagonista del menù - è innegabile – rimane il galletto speziato, servito con patate e insalata. Un must che rimarrà nella storia.
Via Taranto, 175 – Lecce – Tel. tel:+390832279475

Perché è didattico


Se non vuoi solo bere ottima birra, ma anche saperne di più, beh allora devi andare al The Bluebeat Pub, locale per “heavy drinkers” (come dice lo slogan). La scelta dello staff, infatti, è stata quella di dedicare tutta l’attenzione sul mondo birra senza distrazione alcuna (mi riferisco al cibo). Ecco perché qui ci vanno i “bevitori duri”, quelli insomma che sono interessati al 100% al prodotto che hanno nel bicchiere o boccale che sia, al metodo di produzione, alla provenienza degli ingredienti e via dicendo. Perché anche la birra è arte e in quanto tale va spiegata. Spesso si organizzano a tal proposito eventi, incontri con mastri birrai e seminari per diffondere la cultura di questa bevanda millenaria.
Via E. Reale, 58 – Lecce – Tel. 327.3024778

Perché c'è un po' di Oktoberfest 


Ampie sale con alti soffitti a volte dove ambientare cene e birre con amici durante l’inverno e un fresco giardino per la stagione calda. Siamo al Marien Platz, un locale che non ti aspetti in Salento, dove protagonisti sono i sapori della tradizione bavarese. In menù, infatti, oltre alla vasta selezione di birre tedesche (ma non solo) e agli sfiziosi antipasti, tantissimi piatti di carne cotta a puntino. Ad accompagnare il tutto c’è sempre un ottimo brezel e un mix di salse bavaresi.
Via Lequile, 34 – Lecce – Tel. 0832.352219

Perché la partita con gli amici è sacra


Il ristopub Off-side è un mix tra un American pub nell’aspetto ma con sfumature gastronomiche inevitabilmente salentine, dove grandi protagoniste sono – oltre alla carne – le spezie provenienti da ogni parte del mondo che giocano un ruolo fondamentale nell’accostamento dei sapori. Un locale interessante dunque per quanto riguarda l'ampia offerta di birre e carni, ma anche dove prenotare il solito tavolo con gli amici per vedere le partite di calcio in onda su Sky. Naturalmente le partite del Lecce, com’è giusto e normale che sia,  avranno la priorità su quelle delle altre squadre.
Via Maremonti Ludovico, 41 – Lecce – Tel. tel:+3908321810125

Perché la pizza è stra buona


Nato come pub a metà degli anni ’90, oggi Madigans è una birreria con pizzeria e grill, dove la ristorazione non fa solo da contorno ma rappresenta un punto di forza. Menzione particolare va alle pizze, che sono veramente ottime e sono disponibili con impasto normale ma anche multicereali, fatte lievitare almeno 48h:  tra i tantissimi gusti spiccano la Nduja (con pomodoro, mozzarella, salsiccia, olive nere, cipolla di Tropea e Nduja), la mitica Madigans (con pomodoro, mozzarella, gorgonzola, funghi champignon, salame piccante e salsiccia), ma anche la bianca condita con gli straccetti di capocollo, rucola e grana.
Via Luigi Pappacoda, 20 – Lecce – Tel. tel:+390832241650
 
Immagine di copertina di Tennent's Grill © Gabriele Dell’Anna
La foto di Creola è di  © Gabriele Dell’Anna
le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
 
 

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×