Bella, brava e creativa: vi presento Martina Conti de L'Angolo Divino

Pubblicato il 9 settembre 2018

Bella, brava e creativa: vi presento Martina Conti de L'Angolo Divino

Occhi da cerbiatta, che rispecchiano grande fierezza femminile e chiarissime idee imprenditoriali. Un tatuaggio che parla da solo, con tre parole di beatlesiana memoria: “Let it be”, simbolo di una filosofia di vita bella quanto e il suo sorriso. E poi una parlantina serena e intrigante, da cui trasuda la gran voglia di trasformare il suo nuovo locale in un punto di riferimento a Sant’Antonino (e non solo). Martina Conti ha preso in mano da qualche mese L’Angolo Divino: e assieme alla sua mamma e socia, sta rapidamente sviscerando tutte le potenzialità di un ex wine bar a suo tempo troppo bistrattato. Ma oggi risorto a nuova vita….
 

Martina, ci racconti la tua storia?
Allora…. Se avessi fatto ciò che suggerivano i miei studi, sarei un’educatrice di asilo nido. Ma dopo una serie di esperienze lavorative variegate, con successi molto alterni, ho avuto l’ispirazione, l’intuizione di aprire un locale. Per fortuna mia madre mi ha subito supportata, decidendo di buttarsi in quest’avventura con me. Ne abbiamo visti diversi, finché non abbiamo trovato L’Angolo Divino e deciso che, con gli opportuni correttivi, avrebbe fatto al caso nostro.
 
Quali potenzialità vedi in questo locale
?
Aperitivi e serate a tema. Queste sono le cose che voglio far crescere. Giovedì sera a tema’90 e 2000, musica live, feste su misura... Finora nelle serate a tema abbiamo lavorato molto bene: è questo il format che più c’intriga!
 

Parliamo di food & beverage. Quali sono i vostri punti di forza?
Beh, al mattino brioche per le colazioni. A mezzogiorno pranzi veloci, con primi piatti, insalate, piatti unici. Alla sera polpettine, tramezzini, mozzarelle in carrozza, cicchetti, stuzzichini veloci da aperitivo…
 
Parlami delle colazioni, dài!
Eh sì, nostro punto di forza sono le brioche particolari. “Dalla” brioche vegana ad un croissant particolarissimo: “Harmonia”, fatto con yogurt greco e mango. Una cosa fresca e leggera: è la nostra specialità per il mattino! Insieme al cappuccino e al macchiatone “estivi”.
 
“Estivi”…?
Sì, sono un cappuccino e un macchiatone con una crema fredda di latte scremato al posto del latte caldo.
 
Hai qualcosa di biologico?
Assolutamente. I tè bio di vari gusti. Deliziosi!
 

Ok, restiamo sulla bibita. Per l’aperitivo cosa mi proponi?
Sicuramente lo spritz verde, ad esempio, quello fatto con il Midori. Birre alla spina e poi la linea di bianchi, rossi e bollicine dell’Anno Domini. Cui aggiungo il prosecco DOCG Bortolin di Valdobbiadene.
 
Il locale, dicevi, è disponibile per feste a tema.
Sì, compleanni, rinfreschi, aperitivi rinforzati, bicchierate con caraffe di birra, focacce, taglieri a volontà… Siamo aperti un po’ a tutto.
 
Quanto alle serate che organizzi tu?

Quest’autunno ne faremo almeno una ogni due settimane. Basta seguirci sui nostri profili social, L’Angolo Divino, su Facebook e su Instagram!

  • INTERVISTA

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
×