Perché fare una serata tra amiche in queste trattorie di Firenze
Pubblicato il 1 marzo 2023
Le serate fra amiche, che passione. Senza partner attorno (ma nei pettegolezzi si, eccome!), che magari si lamenteranno pure, ma chissene. Magari per un aperitivo o per un dopocena in un cocktail bar di qualità, dei quali a Firenze c'è solo l'imbarazzo della scelta. Oppure, perché no, in una trattoria fiorentina: atmosfera ora tradizionale, ora mossa da qualche dettaglio più moderno, cucina toscana, buon vino. E magari una saletta privata o appartata per potersi sentire tranquille come a casa, per festeggiare un'occasione particolare o semplicemente un ritrovarsi in gruppo al di fuori della solita routine, a condividere la gioia per una promozione al lavoro, la preoccupazione per una relazione "tossica" e il consiglio dei consigli: "Devi voler bene a te stessa, prima di tutto!". Vi consigliamo 10 trattorie dove vale la pena passare una serata tra amiche o, semplicemente, andare a mangiare e bere in relax e allegria, fra un aperitivo e un dopocena: le abbiamo selezionate pensando a quelle che possono garantirvi la giusta intimità e privacy.
In via del Proconsolo, nel mezzo del cammino fra Palazzo Vecchio e la cattedrale di Santa Maria del Fiore, l'Osteria del Proconsolo è un locale rinomato per il convincente rapporto fra qualità e prezzo, ma anche per l'atmosfera tipica, l'ospitalità e la cordialità. E sentirsi a proprio agio è la base per la serata perfetta. Osteria del Proconsolo ha una saletta al piano superiore (soppalcata), cui si accede attraverso una scala sulla destra. Un muro centrale la divide in due spazi distinti. Si mangia,si beve e si chiacchiera fra antiche bilance e macchine da scrivere e quadretti con Charlie Chaplin e Stanlio&Ollio, graffiti con la cupola del Brunelleschi e la torre di Arnolfo.
Osteria del Proconsolo. Via Del Proconsolo, 59 - Firenze. Tel. 055213069
Abbiamo già avuto modo di parlarvi della Bisteccheria Santa Croce, locale dall'ambiente accogliente e dallo stile fusion e moderno, con grande cura dei dettagli, situato sul fianco sinistro della basilica quattrocentesca. Come da insegna, bistecche, filetti e tagliate sono i piatti forti di quest'indirizzo, che propone anche corposi taglieri e attraenti primi di pasta fresca. La vista su Santa Croce, naturalmente, è un plus della bisteccheria. Ma c'è anche l'opzione interna con tanto di privacy per serate di gruppo: subito dopo la sala d'ingresso, in fondo sulla destra, c’è una saletta che ospita tavoli con sedute tipo divanetti, adatti a gruppi di amiche e amici.
Bisteccheria Santa Croce. Largo Piero Bargellini, 2 - Firenze. Tel. 0552638701
Ok, va bene, mangiare all'esterno rimirando il duomo con i suoi marmi policromi, le sue porte lunettate, le bifore, la prima abside e, lassù, la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto, ha il suo grandissimo perché, all'Osteria del Fiore. E quasi rischia di farvi trascurare i vantaggi dell'ambiente interno, a meno che fuori non stia piovendo. Ve lo raccontiamo noi. Intanto, dopo la prima sala, ce n'è una seconda più piccola, immediatamente sulla destra. Ma la vera perla è la saletta accanto che pare un tipico salotto di casa, molto intimo, ideale per una serata con le amiche tra confidenze, risate e buon cibo: c'è un tavolo per 4-6 persone, attorniato da bottiglie di vino, e un arredamento che “fa” casa.
Osteria del Fiore. Piazza del Duomo, 57r - Firenze. Tel. 0554934656
Sembra di sentirsi fra le mura domestiche anche nella nuova saletta della Braceria dei tre amici, ricavata subito dopo la sala principale. E' ideale per chi vuole trascorrere un momento in famiglia, ma anche una serata in comitiva ristretta, abbinando la giusta privacy al piacere della buona cucina, fra bistecche e filetti, ma anche taglieri e primi piatti di pasta fresca con funghi, tartufo o cinghiale.
Braceria dei tre amici. Via Del Proconsolo, 73r - Firenze. Tel. 0550515565
Anche a Casa del Vin Santo è stata ricavata da poco una saletta molto accogliente, cui si accede attraverso un corridoio, subito dopo la scenografica vetrina delle carni che è un autentico vanto del locale. La particolarità il divanetto/panca imbottito, che occupa tutta la facciata sulla destra: attira lo sguardo e fa pensare subito a lunghe tavolate, atmosfera rilassata, situazione divertente. Il resto lo fa la proposta di questo ristorante e pizzeria con forno a legna a pochi passi dal Mercato del Porcellino: vince la Toscana con primi piatti come le pappardelle al cinghiale , secondi come il peposo e la bistecca alla Fiorentina. In cantina una buona scelta di vini toscani, ma anche del nord e del sud Italia.
Casa del Vin Santo. Via Porta Rossa, 15/17r - Firenze. Tel. 055216995
Che sia un evento speciale, in comitiva mista o fra sole donne, anche Gustavino sa offrire il giusto mix fra gusto, tradizione e privacy. Distribuita su entrambi i lati di via della Condotta, questa caratteristica e divertente trattoria mescola tradizione a dettagli più moderni, alternando spazi di diverso tipo e dimensione. La parte destra (per chi arriva da piazza della Signoria) è un rincorrersi di sale e salette da 10-15 posti, sia interne, sia con affacci sulla strada, fra volte in mattoni, vini e stampe, tovaglie a quadri bianchi e rossi. Lampadari dal gusto contemporaneo convivono amabilmente con ceramiche tradizionali e fiaschi di vino appesi qua e là. Regina della tavola è la bistecca: Scottona, Chianina Igp e Kobe Italiana.
Gustavino. Via della Condotta, 37r. Tel: 0552399806
L'Osteria Le Pietre si trova di fronte a Palazzo Pitti e richiama nel nome i due blocchi di diverse dimensioni (una lunghissima, l'altra minuscola), collocate sul bugnato rustico a sinistra del portone centrale. Oltre ai 18 posti del dehors, Le Pietre ha una sessantina di coperti interni, dislocati in due sale e un ambiente di passaggio: la saletta interna, molti intima, ha due nicchie a mezzaluna che ospitano due tavoli rotondi e pregevoli lampade di design. Di fronte, c'è una parete con bottiglie di vino in esposizione e un tavolo lungo rettangolare. I tavoli si possono unire per creare un social table e gustare in compagnia pasta a mano, bistecche, pizze e covaccini.
Osteria Le Pietre. Piazza de' Pitti, 7 - Firenze. Tel. 0554934035
I posti più gettonati all'Osteria La Bistecca, in piazza della Repubblica a Firenze, sono quelli in pedana con vista sulla giostra, l'arcone sulla sinistra, gli storici caffé e l'eclettico Hotel Savoy. Ma qui c'è anche una sala all'interno, dove si trova la spettacolare vetrina-frigo della carne: è dominata da legno, pietra, vini e ha un mosaico con centinaia di tappi delle bottiglie. Una location calda e caratteristica per festeggiare una ricorrenza o semplicemente trascorrere una serata in gruppo, con un'intera sala a disposizione.
La Bistecca. Piazza Della Repubblica, 12 - Firenze. Tel. 0552776364
Ambiente caratteristico e familiare, piatti della tradizione gastronomica fiorentina, cucinati sui fuochi di una cucina a legna e accompagnati da ottimi vini toscani. Questa è la Trattoria Coco Lezzone, nata come ristoro per fiaccherai dai primi dell'Ottocento e diventata tempio della cucina toscana con la famiglia Paoli all'inizio degli anni Settanta. Qui è rimasto tutto come un tempo, a partire dalle lunghe tavolate dove è facile e piacevole fare amicizia. Per chi la comitiva ce l'ha già, in fondo al locale c'è anche una sala per eventi privati, dove brindare con un bicchiere di rosso in più, lontani da occhi indiscreti.
Coco Lezzone. Via del Parioncino, 26/r - Firenze. Tel. 055287178
In zona Sant'Ambrogio, uno dei cuori della movida fiorentina, la serata fra amiche può iniziare a La Pentola dell'Oro in via di Mezzo, a due passi dal mercato di Sant’Ambrogio e dalla sinagoga. Un locale a conduzione familiare dove trovare pasta fresca artigianale e dolci di produzione propria tutti i giorni, proposte di pesce d’ispirazione mediterranea e ricette della tradizione toscana. La Pentola dell'Oro può vantare tre salette private al piano inferiore arredate con sedie impagliate e tavoli in legno, calce bianca e mattoni rossi, oltre a una suggestiva cantina dove, su prenotazione, si può vivere un'insolita Tuscany Experience. Una serata di quelle belle, si sia in coppia o in gruppo.
La Pentola dell'Oro. Via Di Mezzo, 24 - Firenze. Tel. 0550457527
Foto copertina di Osteria del Fiore
scritto da:
Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.