In questi 6 locali di Firenze ho mangiato dei coccoli memorabili (spendendo il giusto)

Pubblicato il 28 settembre 2019

In questi 6 locali di Firenze ho mangiato dei coccoli memorabili (spendendo il giusto)

Tanti sono i locali a Firenze che propongono come antipasto i coccoli, palline di pasta fritta, tradizionalmente accompagnate da prosciutto crudo toscano e morbido stracchino. In alcuni locali i coccoli rappresentano il piatto principale: vengono proposti in versioni diverse, anche dolci, o insieme ai fritti napoletani e a pizze o schiacciate. I coccoli rimangono il miglior preludio alle prelibatezze locali, bistecca alla fiorentina in primis. Qui sei locali di Firenze in cui, a mio parere, i coccoli sono memorabili.

Quello del centro storico


L’unica friggitoria tradizionale con cucina a vista nel centro storico di Firenze è Il Coccolo, aperta fino a tarda notte. I coccoli arrivano dalla cucina su un nastro trasportatore e cadono nello scivolo frontale. Si possono ordinare e portar via coccoli da riempire di creme sul momento o proposti in tante versioni (gorgonzola e tartufo, alla amatriciana, cacio e pepe, ecc.). Altri fritti disponibili sono la mozzarella in carrozza, pollo, fish & chips, patate toscane fresche tagliate a mano, salvia fritta con acciuga, fiori di zucca e polpette. Ogni giorno vengono proposti anche alcuni piatti della tradizione, primi o secondi tipici (spezzatino, trippa, pici).
Il Coccolo – Fritti e Cornetti, via Matteo Palmieri, 30 R, Firenze. 055 0684950

Quello a Coverciano


Un’osteria che propone i piatti forti della cucina toscana: dal Grappolo i coccoli con prosciutto e stracchino non mancano mai nel menu. Morbidi e bollenti, accompagnati dal prosciutto toscano salato e da un delizioso formaggio a pasta molle, serviti a tavola fanno sempre felici tutti. Dal coccolo si può passare direttamente al trionfo di carne con la bistecca alla fiorentina in cima alla lista ma anche l’ossobuco, il filetto al lardo di colonnata o la tagliata. Il Grappolo è anche enoteca con una cantina ben fornita: il personale è pronto a consigliarti la bottiglia più adatta per accompagnare il tuo pasto.
Grappolo, viale Eleonora Duse, 16, 50137 Firenze. 055 602373

Quello alle Nove Botteghe


Tra le Nove Botteghe di via Gioberti, gli amanti della cucina napoletana, e in particolare del suo fritto, possono approdare da Il Vecchio e il Mare. Non solo piatti di mare o pizze tra le più blasonate della città, realizzate da Mario Cipriano, ma anche il corner express dove Pasquale Naccari ha voluto accontentare chi non trova posto in sala o chi desidera ordinare e portare a casa alcune delle specialità del locale: coccoli, ovviamente, ma anche arancini, panzerotti, crocchette di patate e tanto altro.
Il Vecchio e il Mare, via Vincenzo Gioberti, 61 N, Firenze. 055 669575

Quello di via Gioberti


Sempre in zona, i coccoli sono declinati nella versione dessert alla pizzeria La Luna, locale piccolo ma accogliente, perfetto per famiglie o ragazzi. Qui i coccoli sono proposti, oltre che nella versione tradizionale, con stracchino e prosciutto crudo, come perfetto antipasto in attesa della pizza cotta nel forno a legna, anche in versione dessert, a fine pasto. Le piccole e calde palline di pasta fritta sono pronte a tuffarsi nella ciotolina piena di nutella. Che goduria.
Pizzeria La Luna, via Vincenzo Gioberti, 93 R, Firenze 

Quello a San Frediano


Tra i coccoli migliori che ho mangiato a Firenze, annovero quelli serviti a I’ Brindellone, locale celebre per la sua bistecca alla fiorentina. Ruspante e caratteristico, il vino rosso si serve dalla fiaschetta e i coccoli sono accompagnati da prosciutto e finocchiona affettata spessa e stracchino. Prima della bistecca consiglio le zuppe tipiche locali tra cui la pappa al pomodoro e la ribollita, per poi arrivare alla fiorentina da ordinare con patate al forno o fagioli all’uccelletto. Una cena tipica proposta a un prezzo onesto per fiorentini e turisti.
I’ Brindellone, piazza Piattellina, 10, Firenze. 055 217879

Quello a Campo di Marte


Celebre per la schiacciata, il forno Pugi è un’istituzione fiorentina, invariato nel tempo con la sua proposta tradizionale. La schiacciata classica e rustica, ora proposta in versione dolce con l’uva, i mitici coccoli fritti, le focacce farcite e le pizze nei gusti classici, le frittelle e i cenci durante il carnevale e una vasta varietà di pane e biscotti. Mi raccomando, per accompagnare i morbidissimi coccoli nel frigo devono esserci prosciutto e stracchino, sempre che caldi e appena sfornati riescano ad arrivare a casa.
Pugi, viale Edmondo De Amicis,  49/51R, Firenze. 055 669666

Foto in evidenza dalla fanpage della pizzeria La Luna. Altre foto dalle fanpage e dai siti dei rispettivi locali.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Laura De Benedetto

La sua comfort zone è il moto perpetuo. Lavora in luoghi dinamici a progetti innovativi con gente sorprendente. Il suo core business? Creare relazioni e sinergie tra le persone. Amava Milano e, adesso, ama Firenze, città natale di suo figlio. Negata in cucina, apprezza chef e locali emergenti.

×