9 locali per una cena aziendale a Barletta: anche i colleghi antipatici diventeranno simpatici

Pubblicato il 14 dicembre 2022

9 locali per una cena aziendale a Barletta: anche i colleghi antipatici diventeranno simpatici

Natale è già qui ed è tempo di auguri con amici e colleghi. Per celebrare il tipico break invernale e rimandare all’anno prossimo ogni tipo di incombenza, il modo migliore è uscire fuori a cena e festeggiare. Ovviamente la domanda è sempre la stessa: dove andiamo? A dare i giusti consigli sul divertirsi a tavola ci siamo sempre noi. Tra ricette fusion e quelle che, invece raccontano la cucina di mare in maniera tradizionale da generazioni, scopriamo qual è il concept più adatto a noi.

A suon di birra


Tra amici le formalità non servono e qual è il posto migliore per concedersi una serata goliardica se non in birreria? A Barletta c’è il tempio della birra ed è Saint Patrick. Nel pieno del centro storico, qui si raccontano storie gustose in un’atmosfera d’altri tempi, dove il legno in pieno stile irish non mente. A fondere la cucina irlandese con i suoi pezzi forti a quella barlettana ci pensa uno staff di cucina sempre pronto a regalarci emozioni contemporanee al piatto. Ad accompagnare il tutto c’è tutta la migliore birra in circolazione, dalla mitica stout Guinness fino a raffinate interpretazioni italiane pronte a conquistarci. A guidarci in un percorso del bere consapevole è sempre Francesco Petruzzelli, storico frontman del locale che di storie birrose ne conosce proprio tante. Qual è la perfetta pinta per brindare al Natale? Scopriamolo con lui.
Via Cialdini, Barletta T: 0883347157

Fusion all’italiana


Una cena diversa dal solito è quella da Osteria Su e So dove ci si diverte a mettere insieme le tradizioni regionali su antipasti, primi e pizze. Chef Raffaele Dargenio ci mette tutto il suo estro per creare piatti sempre nuovi ispirati alla sua Barletta ma anche alla terra che gli è rimasta nel cuore, la veneta e che ispira la maggior parte del suo menu. Un curioso abbinamento perfetto per una cena con i colleghi e amici sempre pronti ad aprirsi a nuove influenze culinarie e godere del buon mangiare. Chiediamo dei menu costruiti su misura da gustare con vini della tradizione pugliese e….occhio alla selezione di prosecco, quello vero, che ci lascerà senza parole.
Via Carlo Maria Giulini, 46 Barletta T: 08831958423

A cena total black


Nero Restaurant in città è una vera e propria novità e basta varcarne la soglia per scoprire un mondo completamente “nero”. Un luogo che per atmosfera e sapori richiama raffinati universi del gusto, è la location perfetta per una cena soffusa, di quelle dove ci si vuole concentrare sui sapori di una nuova cucina, quella che farà la differenza. Estro, creatività e grande luce, sono gli ingredienti segreti dei piatti di Nero Restaurant che mettono insieme terra e mare per un connubio perfettamente riuscito. A guidarvi in un viaggio gourmet ci sarà Antonio Genchi, perfetto mattatore di una cucina sempre in evoluzione.
Via Francesco Saverio Baldacchini, 10/12 Barletta T: 3272342706

Mare e Murgia

[photo6390736ec4acc11e83d12e03[/photo]

Samì racconta al mare non solo la classica cucina marinara, ma anche le decise delizie murgiane che ben si sposano con sapori delicati. Una firma inconfondibile è quella di chef Michele Dargenio che sa bene come coniugare e dosare bene la presenza di questi elementi. E se un polpo può diventare il perfetto compagno di un guanciale e le mazzancolle con la zucca, allora tutto può succedere a tavola. Questo è il segreto della cucina di Samì che ci accoglie per un pranzo o una cena dove i sapori della tradizione sono i protagonisti. Ad accompagnare il tutto non mancano le eccellenze della viticultura italiana. Si tratta del perfetto diversivo per una reunion natalizia diversa dal solito, da condividere con gli amanti della buona cucina genuina che parla pugliese.
Corso Giuseppe Garibaldi, 149 Barletta T: 0883882352

American style


Per una cena con amici in pieno american style non si può prescindere da Black Soul, l’american steakhouse di Barletta che sa il fatto suo. In una location ispirata alla New York autentica, tra murales e particolari che ci catapulteranno in oltreoceano, ci sono burger confortanti, perfetti per una serata in cui mettere in stand by la dieta. Carne pregiata e salse home made, sono protagoniste al tavolo con gli amici e si accompagnano bene con birre ricercate. Ma per i veri carnivori pronti a mettersi alla prova con una bistecca? La selezione di Black Soul in quanto a tagli e tipologie è proprio interessante, proprio come un tomahawk scottato e sfrigolante pronto per essere divorato.
Via Paolo Ricci, 260 Barletta T: 3289266193

Tradizionalmente Barletta


Al Vecchio Forno si respira aria di storia e tradizione, quella della Barletta che ama mangiar bene e rigorosamente cucina marinara. Qui si va dritto al sodo e al cuore, portando a tavola tutta l’autenticità e la freschezza di pesci locali da sfilettare al momento o da cuocere a piacere. Non mancherà mai un plateau di frutti di mare composto tipicamente da cozze, ostriche, noci e quando si può, ricci di mare. A completare la gustosa offerta ci sono sempre risotti ben eseguiti e i classici primi della casa, assolutamente da provare. Da non perdere è anche la carta dei vini che ben si sposa, per bollicine, bianchi e rosati, a un percorso culinario autentico.
Via Cialdini, 61 Barletta T: 0883334293

Serata Jappo


Per i sushi lovers che vogliono festeggiare a suon di sapori orientali c’è una certezza in città, Kaori, dove ricerca e contaminazione di culture si uniscono perfettamente in un roll. Basteranno un paio di bacchetta, salsa di soia quanto basta per iniziare il nostro viaggio ideale verso l’Oriente. Non solo i grandi classici della cucina giapponese ma anche roll che ci raccontano l’Italia e la Puglia in maniera innovativa, senza mai rinunciare ai sapori decisi e mai eccessivi a cura di Dylan Koichi, head chef di Kaori. Lasciamoci conquistare dai roll stagionali e pazzeschi, proprio come quelli al tartufo.
Via Prospero Colonna, 5 Barletta T: 08831983103

A due passi da casa


Un posto che metta in risalto tutta la bontà di verdure e degli ingredienti della nostra terra c’è, si chiama Bistrot Km 0. La location, perfettamente in linea con le tendenze di Puglia, è adatta per ospitare dettagli green che ben si ritrovano anche nei piatti. Il menu è un benvenuto continuo all’autoctono, quindi a verdure e prodotti della nostra terra, proprio come i caciocavalli che ben si sposano con la zucca e molte altre proposte che desteranno la giusta curiosità invitandoci a provarle. Anche il mare qui trova il suo posto, quindi un’interpretazione innovativa per un piatto unico, proprio come l’insalatina di crostacei reinterpretata con i frutti di bosco. Un’esperienza da provare con gli amici? Certamente.
Via Cialdini, 51 Barletta T: 08831983284

Vediamoci in pizzeria


Per tutti quelli che “per me va bene solo una pizza” a Barletta ci sono i fratelli Cascella alla Pizzeria da Mattone che, da anni, portano in alto la loro concezione di questo lievitato che ben sa unire tutto il mondo. Esperienza, creatività e quel tanto di simpatia che non basta mai, sono solo alcuni dei segreti che rendono questo posto assolutamente da provare. Ogni pizza, che viene fuori esattamente al momento giusto, è davvero un’opera d’arte così come tutto il menu, pronto per mettere tutti d’accordo a tavola. Se alla pizza non vogliamo associare la classica birra immergiamoci nella magia di una carta vini che si unisce a quel concetto di innovazione genuina che da Pizzeria Mattone troveremo tutti i giorni.
Via Carli, 9 Barletta T: 0883515828




Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati. Lo scatto per Saint Patrick è a cura di Gianluca Caccialupi. La cover è di Dorine Alalli Unsplash.

  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×