Primo appuntamento? Ecco il locale giusto per ogni situazione a Milano

Pubblicato il 19 luglio 2017

Primo appuntamento? Ecco il locale giusto per ogni situazione a Milano

Dopo tanta fatica, messaggi WhatsApp, corteggiamento serrato, ecco, finalmente sei riuscito ad ottenere un appuntamento con la ragazza che insegui da settimane, anzi, facciamo mesi. Finalmente ha accettato. Per evitare che la prima sia anche l’ultima uscita, però, dovresti scegliere con attenzione il posto. E senza seguire unicamente i tuoi gusti perché il trucco, in questi casi, per fare colpo alla prima uscita, è trovare un posto che sia in linea con i gusti della tua lei. Se la prima serata dovesse filare liscio, lo sai anche tu, è quasi fatta!

Ipotizziamo un locale per ogni evenienza: dalla ragazza elegante e un po’ sofisticata (giusto per non dire menosetta), fino alla tipa mega easy che preferirebbe un aperitivo senza troppi sbattimenti. Passando per le oneste e spesso vincenti vie di mezzo. Ecco, non fare l’errore di portarla "per forza" subito a cena, potrebbe anche scappare a gambe levate.

Aperitivo easy in Isola

Il profilo è quello della ragazza attratta dell’hipster, magari si presenta all’appuntamento in bicicletta. Niente di più facile. La scelta a Milano per un aperitivino easy non manca, tra i tanti potresti optare per un vecchio classico. Al Frida vai sul sicuro. Ambiente tranquillo e perfetto per bere una birra tra il chiacchiericcio della zona esterna. Per non sbagliare, sarebbe meglio che arrivassi in bicicletta anche tu! Il parcheggio è un po’ sbatti.

La cena per fare colpo

Se stai per uscire con una ragazza che apprezza i posti eleganti ma non ingessati, dove la carta propone specialità della cucina mediterranea ma rivisitate con un tocco creativo da uno chef giovane ma talentuoso, allora puoi colpire nel segno prenotando da Bertamè. D’estate il valore aggiunto è il giardino, cenare sotto il pergolato avvolto dal glicine aiuta molto in una cenetta galante.

Il brunch se ama i gatti

Hai invitato la ragazza che adora i felini, quella che ha tre mici in casa e inonda le bacheche social di foto tra i gatti. Al Crazy Cat farai un figurone. Ci sono 9 gatti che puoi avere la fortuna di incontrare mentre scegli quale brunch ordinare. Tre proposte, con prezzo che varia a seconda della corposità del menù : Sphynx (mousse, crazy roll con frittata speziata al curry e pancakes, tra l’altro), Europeo (con succo di frutta, muffin e avocado toast) e il faraonico Main Coon con yogurt naturale, muffin, brownie e cookies, apple pie, caffè gourmand, tagliere di salumi e patate al forno.

L’aperitivo intimo come a casa

Lo si capisce già dal nome: al Casa Mia vai sul sicuro se stai cercando un posto non troppo caotico, elegantino, dove si beve bene e che ti garantisce un’atmosfera intima. Poi te la devi giocare tu, però un ottimo cocktail - prova assolutamente l’Homeless se ti piace il whisky - e la cucina aperta fino alle due di notte aiutano molto nella buona riuscita dell’operazione.

Il sushi in un giardino mozzafiato

Ti è capitata la sushi-lover? Bene, non badare troppo al portafoglio - dai, si sa che in questi casi può risultare maleducato - e portale al Finger's Garden. Il menù è una sicurezza firmata da Roberto Okake, che unisce il meglio della creatività brasiliana con quella nipponica. La differenza la fa il giardino, d’estate un must: il muro verde separa il locale dal resto della città e crea un’atmosfera perfetta per una cena romantica alla scoperta dei sapori orientali.

L’importante è capire quali sono i gusti della tua lei e cercare di assecondarli per i primi appuntamenti. Sbagliare la scelta potrebbe rivelarsi un errore imperdonabile. Se la serata filasse liscia, puoi sempre pensare di proseguirla in uno di questi locali dove bere ancora una sciocchezza. E poi, insomma, vedi tu!

Foto di copertina di Finger's Garden Milano 

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×