La classifica dei miei 10 bar preferiti per fare colazione a Roma

Pubblicato il 26 novembre 2016

La classifica dei miei 10 bar preferiti per fare colazione a Roma

I migliori cornetti e cappuccini della città, ma non solo. Parliamo di maritozzi con la panna, di ciambelle fritte e di tante altre golosità per iniziare nel migliore dei modi la giornata

Tutti i medici continuano a ripetercelo: la colazione è il pasto più importante della giornata, guai a saltarla! E siccome la salute resta la cosa più importante, non ci resta altro che accontentarli. Succede però spesso che a causa della fretta e del ritardo siamo comunque costretti ad uscire di casa la mattina senza essere riusciti neanche a sorseggiare un caffè, ed ecco che implacabile la fame intorno alle 10 torna a fare capolino e non ci resta altro che un salto al bar per una brioche ed un cappuccino. Ecco, la colazione ideale fuori casa è tutta qui: brioche, bicchierone d’acqua e cappuccino, da gustare rigorosamente in piedi. Sano, leggero (si intende) e veloce.Il sottoscritto di bar a Roma a colazione di ne ha provati per un motivo o per un altro a migliaia, ma questi 10 restano senza dubbio ancora oggi i miei preferiti in assoluto, e consiglio di provarli almeno una volta nella vita. Sono sicuro che la giornata inizierà nel migliore dei modi possibili.

10 – BARBERINI (Testaccio)

Storico bar di Testaccio, a via Marmorata meta di pellegrinaggi per i suoi meravigliosi cornetti alla crema e marmellata di visciole. Barberini è ormai talmente famoso da essere diventato tappa del simpatico tour turistico gastronomico che una agenzia di viaggi organizza nel quartiere. Anche il caffè ed il cappuccino sono preparati come si deve. Ideale per una colazione di passaggio.
Bar Barberini, Via Marmorata, 41 Roma – Tel: 0657250431

9 – CASTRONI (Prati)

Lo amo non tanto per la qualità delle paste e dei cornetti, che anzi sono piuttosto standard, ma per l’aroma avvolgente di caffè che ti accarezza le narici appena entri. Il caffè ed il cappuccino di Castroni, ovviamente, sono in assoluto tra i migliori che si possano bere a Roma. Consiglio di dare un’occhiata al reparto drogheria dove si possono trovare dolci, salse e spezie rarissime da ogni parte del mondo.
Caffè Castroni, Via Cola di Rienzo, 196 Roma – Tel: 066874383

8 – ENNA (Tuscolano)

Questo vecchio bar dalle parti di Villa Fiorelli si è da poco rifatto il look, anche se quell’atmosfera anni’ 50 con bancone di mogano e zinco e piastrelle purtroppo non c’è più. Ma i cornetti del Bar Enna restano per me tra i migliori di tutta Roma, con un occhio di riguardo per i cannoncini alla crema, davvero con pochi rivali. Buono, denso e schiumoso il cappuccino. Niente male anche la pasticceria assortita.
Bar Enna, Via Enna, 23 Roma – Tel: 067015467

7 – VALENTINI (San Giovanni)

Un altro indirizzo storico famoso per i lieviti che sforna ogni mattina continuamente sempre caldi e fragranti. Tra le specialità di Valentini senza ogni dubbio bisogna mettere la ciambella fritta ripiena di crema pasticcera, l’apoteosi del goloso. Buonissimi anche i fazzoletti alla crema e al cioccolato.
Pasticceria Valentini, Piazza Tuscolo, 2 Roma – Tel: 0677209677

6 – IL MARITOZZARO (Trastevere)

Uno dei punti di ritrovo per i nottambuli incalliti della città, visto che rimane aperto 24 ore su 24 e sforna di continuo cornetti e lieviti vari. Ma la specialità del Maritozzaro resta, ovviamente, il maritozzo con la panna, vero re della colazione romana. Grosso, bello pieno, un po’ pesantuccio da digerire, ma tanto tanto godurioso.
Il Maritozzaro, Via Ettore Rolli, 50 Roma – Tel: 065810781

5 – REGOLI (Esquilino- Monti)

Storica pasticceria tra le più antiche (fondata nel 1916 e mai passata di gestione) e famose a Roma. Regoli da qualche anno ha aperto una sala caffè dove poter gustare un ottimo cappuccino accompagnato da una delle specialità della casa. Qui i lieviti sono buoni tutti, ma consiglio di provare i maritozzi con la panna, le ciambelle e le bombe fritte espresse.
Pasticceria Regoli, Via dello Statuto, 60 Roma – Tel: 064872812

4 – BAR MONTI (Monti)

Tra i miei locali preferiti in città per il caffè, qui servito con tutte le accortezze e i rituali tradizionali. Non a caso tutti gli impiegati del Bar Monti sono formati all’Università del caffè e con chicchi e tazzine ci sanno decisamente fare. D’estate imperdibile il caffè freddo: fatto al momento con doppio espresso e zucchero mischiato velocemente nella quantità più gradita al cliente, mentre d’inverno bisogna ordinare il Fondente, caffè espresso mischiato con cioccolato fondente squagliato, magari accompagnato da un fragrante muffin fatto in casa.
Bar Monti, Via Urbana, 93 Roma – Tel: 0695213041

3 – CAFFE’ BELSITO (Gregorio VII)

Piccolo bar all’incrocio di Piazza Pio XI con via Anastasio II. I cornetti di Marco Cicchinelli, proprietario del Caffè Belsito, sono una vera meraviglia, come l’ultima creatura nata dalle sue mani, la magnifica ciambella di pasta lievitata al forno con crema. L’esperienza maturata all’interno del laboratorio di Tornatora è servita eccome. Tra le tante specialità consiglio vivamente la Veneziana. Ottima anche la caffetteria, con un cappuccino denso e schiumoso al punto giusto. Podio strameritato.
Caffè Belsito, Piazza Pio XI, 85 Roma – Tel: 06 5819821

2 – LINARI (Testaccio)

Nel cuore di Testaccio, a due passi da Piazza Santa Maria Liberatrice, sorge Linari. Frequentato spesso anche dai Vip, attori e registi che abitano nel quartiere (era il bar preferito di Nino Manfredi). La specialità della casa sono le ciambelle fritte, leggere e fragranti, in assoluto le migliori della città a mio giudizio. Buoni anche i cornetti e le pizzette, queste ultime sfornate da metà mattina in poi.
Pasticceria Linari, Via Zabaglia, 9 Roma – Tel: 065782358

1 – TORNATORA (Camilluccia – Tuscolana - Ostiense)

Ecco l’Imperatore della colazione di Roma. Tre gli indirizzi: a Via Tuscolana, alla Camilluccia e all’Ostiense. Tornatora sforna cornetti di una fragranza unica, leggeri, farciti perfettamente con creme e marmellate fatte in casa. Qui si trovano lieviti di tutte le forme e di tutti i sapori, anche i più strani, come i fazzoletti ricotta e fichi. Strepitosa anche la caffetteria, con uno dei migliori cappuccini della città.
Bar Tornatora, (Ostiense) Via Oderisi da Gubbio, 27 – Tel: 065593658; (Tuscolano) Via Tuscolana, 794 – Tel: 067674584; (Camilluccia) Via Igea, 14 – Tel: 0635501816

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Bar Monti

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • COLAZIONE
  • EAT&DRINK
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×