Tante idee diverse per una cena a Bormio

Pubblicato il 7 marzo 2025

Tante idee diverse per una cena a Bormio

A Bormio, la cena diventa una storia da raccontare, una scena che spazia tra la raffinatezza dei ristoranti e l'atmosfera accogliente di un pub frequentatissimo da gente del posto e turisti. Non mancano trattorie rustiche dove il cibo sa di casa e uno chalet in quota da raggiungere con il gatto delle nevi. La tradizione valtellinese si intreccia con influenze moderne, creando un panorama gastronomico vario che sa soddisfare ogni esigenza. Da locali intimi con pochi coperti a spazi più informali, il comune di Bormio regala esperienze culinarie adatte a ogni palato, dove ogni piatto racconta un pezzo di storia locale. Un viaggio gastronomico che esplora tutte le sfumature della montagna

Cena informale tra carni di qualità e atmosfera di casa


Dal 1981, il Clem Pub è un punto di riferimento per la vita serale di Bormio, un luogo dove l’atmosfera è accogliente e informale. Il menu spazia tra piatti della tradizione e hamburger, con una selezione che include carni pregiate come Fassona, Chianina e Angus. Non manca la proposta di piatti sfiziosi, come antipasti, primi e secondi, accompagnati da una variegata offerta di birre artigianali, più di trenta in bottiglia. Il pub, recentemente rinnovato, mantiene però il suo spirito conviviale e dinamico, ideale per un’uscita informale. Festeggiamenti come il San Patrick’s Day sono un classico, con menù speciali e musica live.
Via Fiera 4, Bormio – Tel. 3792779990

Cena in agriturismo che usa prodotti dell’azienda agricola di proprietà


All’Agriturismo Rini, la cena è un tuffo nel cuore della Valtellina. La sala panoramica ti immerge nella natura, mentre i piatti, fortemente legati alla tradizione locale, arrivano con una dose di modernità e qualche contaminazione estera. Pizzoccheri, sciatt e scimudin sono piatti che parlano di montagna, ma la qualità degli ingredienti è quella che fa la differenza: il 90% arriva dall'azienda agricola di proprietà, dove caseificio e coltivazioni di famiglia fanno da padrone. Non c’è da stupirsi, quindi, se l’annessa “Butiga” offre il meglio del territorio.
Via Rini, 2 – Bormio – Tel. 0342901224

Cena nel vecchio fienile per gustare l’essenza del territorio

Nel cuore del centro storico di Bormio, il ristorante Al Filò nasce in un fienile del ‘600, dove le volte in pietra raccontano storie antiche. Qui, la cucina mescola tradizione valtellinese e tocco creativo, con piatti come i tagliolini morbidi con carbonara valtellinese e polvere di bresaola. La carta dei vini, con 250 etichette, propone una selezione di produttori locali e nazionali. I due menu degustazione, "Il Buon Ricordo" e "L’essenza della Valtellina", offrono un’esperienza culinaria ricercata ma accessibile, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Via Dante Alighieri, 6 – Bormio – Tel. 0342901732

Cena nel ristorante ricavato da una segheria del ‘400


In un vecchio edificio del ‘400, dove il legno scricchiola e le pareti sanno di storia, anche il ristorante La Rasiga serve una cucina che grida Valtellina da ogni piatto. Pizzoccheri, papardelle con funghi e cervo, polenta taragna come se il passato fosse ancora lì a guardarti. Materie prime fresche, senza fronzoli, come la tradizione comanda. Se prenoti, trovi anche sciatt e pizzoccheri senza glutine. Un angolo rustico dove la montagna entra nel piatto senza pretese, ma con il solo e vero sapore della cucina di montagna, in un'atmosfera che più autentica non si può.
Via G. Marconi, 6 – Bormio - Tel. 0342901541

Per la cena in quota con gatto delle nevi


Se ti trovi a Bormio e hai voglia di cena in alta quota, lo Chalet La Rocca è pronto ad accoglierti. Ma non è un semplice ristorante. Devi arrivarci con il gatto delle nevi, sì, un mezzo che sembra uscito da un film post-apocalittico. Una volta arrivato, la carta ti offre la Valtellina in tutta la sua verità: piatti tipici che ti fanno sentire la montagna dentro. Non hai voglia di piatti raffinati? C'è la zona self-service, con panini, pizze e piatti semplici. Un'esperienza che non si trova tutti i giorni, a meno che non prenoti.
Località la Rocca, Bormio – Tel 3314201949

Per la cena gourmet


E poi c’è Gavioli, che è molto più di un ristorante: è un angolo esclusivo dove la tradizione locale si fonde con la raffinatezza. Il locale offre un’atmosfera intima con solo dieci tavoli, per un’esperienza quasi tailor made. Impossibile resistere a piatti come il tagliolino di grano saraceno con ragù di cervo, la battuta di daino al ginepro e il filetto di capriolo selvatico, impreziositi da ingredienti locali e tocchi di classe. Ogni portata è un viaggio sensoriale, dove sapori e presentazione si fondono in un equilibrio perfetto. La carta dei vini, con 500 etichette, accompagna in modo impeccabile ogni piatto.
Via Alberti, 3 – Bormio – Tel. 0342901812

Immagine di copertina tratta dalla pagina fb di La Rasiga.
Immagini interne tratte dalle pagine social dei rispettivi locali.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×