I posticini vintage di Matera per mangiare e fare un sacco di foto

Pubblicato il 16 febbraio 2025

I posticini vintage di Matera per mangiare e fare un sacco di foto

L’amore per il vecchio stile, a quanto pare, sta tornando sempre più di moda. Chi lo apprezza dice che trasmette serenità, come quella coperta un po’ consumata agli angoli ma della quale non riusciamo proprio a liberarci. Il vintage è rassicurante, romantico e intramontabile. Se cercate locali che sappiano trasmettere tutto questo, che abbiano degli interni che profumano “di passato” e che vi facciano sentire in armonia con voi stessi grazie alla location, ecco, per voi, qualche suggerimento.

Aria vintage e completezza


Vicolo cieco non è un ristorante, non è un cocktail bar e neanche un wine bar ma tutte queste cose assieme. Così si presenta sulle sue pagine social. Propone birra artigianale, vini da ogni dove, cibo 100% local. Ma passiamo alle presentazioni. Si tratta di un grazioso locale nel Sasso Barisano, con qualche tavolino esterno e più numerosi all’interno. Luogo ideale per uno spuntino goloso e veloce, dato che si contraddistingue per gli squisiti e ben farciti panini, bruschette o friselle, oltre che salumi, formaggi e insalate. Eccellente la cialledda, il piatto tipico con pane locale e pomodoro, che si può personalizzare con tanti altri ingredienti. Gli interni sono caldi e accoglienti, i prezzi decisamente contenuti e il personale è giovane e cortese, garantendo un servizio rapido. Ottimo per un momento di totale spensieratezza che sappia anche di vintage.
Via delle Beccherie, 80 – Matera. Tel. 3209439975

Vintage ma a tema


Se si desidera un’esperienza vintage ma a tema, allora vi consiglio qualcosa che profuma del vecchio western, con traboccanti birre artigianali e porzioni abbondanti. Ecco, allora, che non potete perdervi il Clint-Urban Kitchen, un locale davvero unico nel panorama materano, il cui nome richiama gli onori di quel famoso Clin Eastwood. Ci allontaniamo un po’ dal centro di Matera, ma per guadagnare, senz’altro, in spazio del locale. Sarà adatto, infatti, anche per organizzare qualche festicciola privata che sia diversa da tutte le altre, grazie anche ad un ottimo servizio ai tavoli e allo staff sempre estremamente cortese e disponibile. Inoltre, bisogna pur dirlo, i prezzi sono alla portata di tutti e vi permetteranno di spaziare agiatamente tra una vasta gamma di pietanze, dalle stuzzicherie ai carpacci, dalle insalatone creative alle immancabili ricette messicane. Per non parlare, poi, dell’ottima qualità della carne e dei corposi hamburger, che invitano lo spettatore a sedersi e a gustarseli morso dopo morso. Se posso osare un consiglio, non perdetevi l’abbondante portata dei piccanti e filanti nachos, da mangiare rigorosamente con le mani.
Via S. Pardo, 107 - Matera. Tel. 08351653065

Il piacere delle cose semplici


Perché le cose semplici e buone ti entrano dritte nell’anima e te l’addolciscono, così si presenta Dulcis in Fundo, un’attività dedicata ad aperitivi, dolci e caffè, che rende omaggio ai sapori genuini di una volta, all’insegna di materie prime dal gusto autentico e di qualità. Nel cuore dei Sassi e con un panorama da mozzare il fiato, la missione dei gestori è quella di soddisfare le esigenze culinarie di ogni cliente, adattandosi ai vari momenti della giornata. E così si spazia dalla colazione al brunch, dal pranzo all’aperitivo dolce e, infine, alla cena, grazie alla seconda attività nata nel 2020 legata alla gastronomia Food & Drinks. Insomma, Dulcis in Fundo è quel cantuccio dagli interni vintage che saprà accogliervi e sorridervi.
Via Sant’Angelo, 27 – Matera. Tel. 3293146320

Il vintage dell’antica Inghilterra


In cima a via Bruno Buozzi, la famosa strada di accesso per il "Sasso Caveoso", un'insegna di legno invecchiato ad arte recita Morgan e l’odore della deliziosa cucina proveniente dall’interno fa sognare le papille gustative. I piatti sono quelli della tradizione lucana e vengono curati con una dedizione particolare. Qui c'è il culto dell'"antico" e lo stile è quello ottocentesco inglese. L’atmosfera è calda e accogliente, grazie agli antichi lampadari, i quadri risalenti all’’800, provenienti da storiche dimore e acquistati all’asta, e autentiche carte d’epoca recanti gli inventari di antiche dispense, scritti rigorosamente a mano. Perché il Morgan non è solo un ristorante, men che meno solo una pizzeria. Qui tutto si trasforma in un’esperienza, dalla soft musica jazz che allieterà la vostra degustazione sino alla bellezza delle luci soffuse da tavolo e da soffitto. Per cui, se desiderate scoprire il risultato del vero gusto della cucina lucana, unito al piacere di un locale dagli interni vintage, allora, questo, è il vero tocco (da non perdere) del Morgan.
Via Bruno Buozzi, 2 - Matera. Tel. 0835312233

A due passi dalla Cattedrale


Il Monkey Drink House, situato nei sassi di Matera a due passi dalla cattedrale, è un locale dagli interni vintage, che propone, in un ambiente giovane e raffinato, American bar specializzato in gin, ampia selezione di whisky, birre artigianali e vini locali. Il nome del locale si rifà al gin preferito del titolare, cioè il Monkey 47, punto di forza del locale. Oltre alla vasta gamma di Gin e Whisky, potrete degustare una vasta gamma di fantastici cocktail sia alcolici che analcolici, distillati, tisane, estratti e bevande in genere. I posti a sedere sono dei caratteristici puff e cuscini, ma la cura dei dettagli non si ferma solo all'allestimento del locale. La musica diffusa darà corpo alla vostra serata, grazie anche alla gentilezza e disponibilità del personale che vi aiuteranno al meglio nella scelta dei cocktail, spiegandovi le caratteristiche di ogni singolo ingrediente e profumo. Insomma, da non perdere.
Via Duomo, 11 – Matera. Tel. 3275907443

Atmosfera vintage, musica e cena sotto le stelle


Se desiderate una serata particolare a tema eleganza e vintage, allora Area 8 è il posto che fa per voi. Cocktail a regola d’arte in spazi dagli interni ricercati in stile retrò. Un modo alternativo di bere e stare in compagnia. Nelle serate estive il dehor esterno rende questo posto familiare ma, al tempo stesso, sofisticato e ricercato. Live-music e dj-set nei weekend, in un locale piccolo e confortevole, incastonato nel tufo dei Sassi di Matera, il cui nome richiama proprio la sottile area nella corteccia frontale del cervello, dove si sviluppano attività come la gestione dell'incertezza. In quell'ambiente accogliente, fatto di divanetti in pelle, parquet e tavoli di legno invecchiato, la vostra serata avrà un sapore del tutto nuovo. Il pane alle alghe è una loro specialità, accompagnato da bruschette invitanti, contornate da olive fritte e pomodori che profumano ancora di aria fresca. E non privatevi delle polpette di pane, che sanno un po' di prezzemolo e un po' di tradizione antica, tipica del posto.
Via Casalnuovo, 15 - Matera. Tel. 3333369788


La foto di copertina è tratta dalla pagina facebook del locale citato "Monkey Drink House"
Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati

 

  • LOCALI PARTICOLARI
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Morgan

    Via Bruno Buozzi 2, Matera (MT)

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×