Dove mangiare tutti insieme a Mestre: i locali per famiglie da segnare

Pubblicato il 10 gennaio 2019

Dove mangiare tutti insieme a Mestre: i locali per famiglie da segnare

Ti sei infilato il cappotto, hai aspettato il partner ritardatario sull'uscio di casa iniziando a sudare, ma alla fine ce l'hai fatta: il miraggio dell'uscita di coppia inizia a concretizzarsi. Sì, ma la baby sitter? Ti chiama, è in ritardo. Anzi, influenza intestinale fulminante: non può badare ai pargoli.

Sudi di nuovo, ascella pezzata, ma va trovata una soluzione e che sia una volta per tutte: basta affidarsi ai baby sitter cagionevoli, ritardatari, adolescenti, bricconcelli. Qui bisogna tenere sottomano la lista dei locali per famiglie a Mestre, quei ristoranti per bambini (ma anche per quando la famiglia è in versione allargata con zii, cugini e amici dei figli dei cugini) che ti permettono di trascorrere una bella serata senza che i cuccioli inizino a sbuffare e a infilare il cibo nei bicchieri perché si annoiano.

Ebbene, a Mestre ci sono molti locali per famiglie, divertenti per grandi e piccini, con aree attrezzate e menu bimbi. Risparmia sulla baby sitter, mangia fuori una volta in più con tutta la famiglia.

Libertà di movimento

Forse hai sempre considerato GaliVm un locale dove uscire a divertirsi con gli amici, perché puoi bere birra artigianale, gustare galletto e pizza al metro, e tirate tardi con la musica dal vivo, i dj set e le serate a tema. Ma GaliVm è perfetto anche per una serata in famiglia: l'abiente rilassato, spazioso e organizzato permette ai più piccoli di muoversi liberamente e spizzicare la pizza al metro condivisa al centro del tavolo.

Tutto per i più piccoli

Ae Oche Docks è il locale per famiglie che tutti vorremmo vicino casa. Non solo perché la scelta è davvero ampia - pizza, panineria e piatti di cucina - ma soprattutto grazie al menù bimbi e all'area giochi attrezzata dove i più piccoli si fionderanno appena finito di mangiare. Un locale allegro, colorato e semplice dove vorrà tornare tutta la famiglia, prima ancora di essersene andata.

Come a casa, meglio che a casa

Ca' Bolea è un bar diurno, un locale da aperitivo e anche un'hamburgeria che spesso ospita dj set e concerti di musica dal vivo. Piacerà a tutta la famiglia per gli hamburger ghiotti - il Pollo è il preferito dei bambini, assieme alla cotoletta con contorno di patate - e gli interni sgargianti che riproducono le aree tipiche della casa: cucina, salottino, sala da pranzo e veranda.

Nel selvaggio West

Basterebbe l'arredamento da Saloon di fine '800 a conquistare i bambini (ma anche i grandi) tutte le età. Ma Old Wild West ci mette anche una pericolosa vicinanza con il cinema multisala e un Mini Menù con panino o cotoletta + bibita, servito su una tovaglietta colorabile con le matite fornite dal locale. Il dulcis in fundo? Piccolo gadget a sorpresa, in omaggio.

Conveniente e divertente

Da Roadhouse il menù bimbi si può comporre a scelta tra filetto, hamburger, hot dog, filetti di pollo fritti con patatine o baby salad, succo di frutta o bibita alla spina, o acqua 50 cl. Il tutto a 6.90 €. In più, animazione per bambini e baby sitting con tante attività stimolanti e divertenti. in giorni e orari stabiliti.

L'allegria (non solo) nel piatto

Officina del Gusto ha il pregio di trovarsi nel pieno centro di Mestre, così puoi approfittarne per fare una passeggiata con tutta la famiglia, prima di sederti a tavola. Del locale ti conquisterà l'allegria, sia delle proposte di cucina - che utilizzano molte verdure di stagione - che nelle sale arredate con mobili di recupero, variopinti e originali. Il locale ospita volentieri feste di compleanno e altre ricorrenze dove sono i protagonisti sono i più piccoli.

Per restare sempre aggiornato iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di @RoadhouseReastaurantItalia

  • USCIRE CON I BAMBINI
  • CENA

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×