A Venezia si può mangiare all'aperto senza rimpiangere troppo l'estate

Pubblicato il 14 dicembre 2019

A Venezia si può mangiare all'aperto senza rimpiangere troppo l'estate

I giardini d'inverno della Laguna

Ma quant’è bello uscire per un pranzo o una cena a Venezia? Circondata dall’atmosfera magica dell’isola, immersa nella storia e nella meraviglia dei secoli, la tua esperienza enogastronomica avrà sempre un valore aggiunto, per tutto l’anno.

Per moltiplicare la bellezza poi, per godere dello spettacolo veneziano in tutta la sua magnificenza, moltissimi ristoranti offrono incredibili dehors, tavoli all’aperto che aggiungono una scenografia pazzesca a menù della tradizione o della rivisitazione. D’estate, o in primavera, non c’è nulla di più emozionante che approfittare delle quinte naturali offerte da palazzi, calli, campielli e canali, contorno perfetto per un pranzo o una cena indimenticabili.

Ma se potessi rilanciare ancora? Ovvero, se tutta questa spettacolare realtà architettonica, in associazione al buon cibo della laguna, potesse essere vissuta tutto l’anno? Per fortuna, si può. Sono i giardini d’inverno, gli spazi riscaldati che ti permettono di approfittare della scenografia veneziana in qualunque momento dell’anno senza perderti niente, ma proprio niente, di quello che l’isola può offrire. Non esiste arredo comparabile al fascino dell’antica città sull’acqua.

Quello panoramico


Non sono in molti a poter vantare una vista del genere. Riva degli Schiavoni, il panoramico affaccio sul Bacino di San Marco e il centro - che più centro non si può - di Venezia. Il Ristorante Principessa offre una terrazza coperta che può essere vissuta in tutte le stagioni. Vale veramente la pena godersi il panorama da questo punto di vista privilegiato, anche perché, persino in inverno, grazie allo spazio esterno riscaldato, lo scenario veneziano si dispiega in tutta la sua bellezza.
Ristorante Principessa, Castello 4187 - Venezia. Tel. 041 5206881

Quello caratteristico

È un grande classico per veneziani e non. Il Nono Risorto rimane una garanzia. Moltissimi lo amano per la corte-giardino vivacissima, rustica e caratteristica, ma le qualità per mettere a proprio agio i clienti, in questo locale, non si esauriscono qui. Parte del giardino, in inverno, viene coperta e riscaldata in modo da garantire l’atmosfera rilassata e piacevole del contesto esterno anche durante i mesi più freddi.
Al Nono Risorto, Santa Croce 2338 - Venezia. Tel. 041 5241169

Quello per due


I veneziani li amano, ma non solo loro. Sono il Muro San Stae e il Muro Frari, due locali uniti dalla solidità della proposta gastronomica e dalla cura per i particolari, dal menù agli arredi. Entrambi offrono dei dehors riscaldati in inverno per garantire un pranzo o una cena immersi nello splendido scenario veneziano in ogni momento dell’anno. Che tu scelga una buonissima pizza o una succulenta bistecca, da queste parti ti sentirai sempre a tuo agio, in ogni momento.
Muro San Stae, Santa Croce 2048 - Venezia. Tel. 041 5241628
Muro Frari, San Polo 2604 - Venezia. Tel. 041 5245310

Quello affollato


Forse l’inverno è proprio l’occasione giusta per andare da Pontini. Non è semplice, infatti, trovare posto in questa trattoria caratteristica ai piedi del Ponte delle Guglie. Presente in moltissime guide turistiche, non è raro trovare lunghe code che si dipanano lungo la Fondamenta di Cannaregio in attesa di un tavolo. Ma se i veneziani lo sanno bene, e prenotano con largo anticipo, forse per un tentativo improvvisato, la stagione più fredda offre qualche possibilità in più di trovare posto. In ogni caso, la vista sul canale è garantita in ogni momento grazie al non grandissimo ma accogliente dehors riscaldato. Una vera manna per chi ama Venezia.
Trattoria Pontini, Cannaregio 1268 - Venezia. Tel. 041 714123

Quello nascosto

È una delle tante sorprese che puoi aspettarti girando per Venezia. La Trattoria La Ferrata nasconde una bella corte interna, amatissima in estate per la sua intimità e il piacere di approfittare di un’ambientazione veneziana ricca di fascino. Ma le sorprese non finiscono qui, perché parte di questo giardino, in inverno, viene coperto e riscaldato e diventa rifugio di molti veneziani e visitatori in cerca di cucina tradizionale, ma anche di un ottima pizza circondati dalle quinte caratteristiche della città.
Trattoria La Ferrata, Santa Croce 1103- Venezia. Tel. 041 5246771

Quello spettacolare


Nomen omen, potrei dire, ma che c’è di meglio che scegliere un ristorante che si chiama Giardino d’Inverno per un pranzo o una cena a Venezia durante la stagione più fredda? Il ristorante all’interno dell’Hotel Papadopoli, a pochi metri da Piazzale Roma, e quindi facilmente raggiungibile da chiunque in qualunque momento, regala una vista splendida sul giardino di Papadopoli attraverso una spettacolare vetrata che si affaccia su verde. Menù ricercato e ambiente lussuoso coronano uno scenario principesco perfetto per un appuntamento romantico ma non solo.
Giardino d’Inverno, Santa Croce 245- Venezia. Tel. 041 710400

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Giardino d'inverno

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×