​Specialità dietro l’angolo: cosa assaggiare nel Sestiere di San Polo in clima di semi-normalità

Pubblicato il 2 giugno 2020

​Specialità dietro l’angolo: cosa assaggiare nel Sestiere di San Polo in clima di semi-normalità

Ebbene, ammasso turistico a parte (con i suoi pro e i suoi contro) a Venezia si respira aria di semi-normalità, anche se ormai, viste le temperature, "respirare" con mascherina addosso, è parola grossa. Diversi bar, bacari e ristoranti frequentati dai local hanno riaperto. Certo, con alcune norme da seguire, distanziamento sociale in primis, un aperitivo o una cena ce lo si può tranquillamente fare. Abbiamo, insomma, una Venezia da riscoprire. 

Iniziamo questo viaggio nelle “specialità dietro l’angolo” dal Sestiere di San Polo - e solo perché, per me, San Polo è veramente dietro l’angolo -. Con animo leggero e appetito galoppante, ricominciamo a soddisfare le nostre esigenti papille gustative.

Le monoporzioni di Ciak

Da Ciak, in Campiello San Tomà, trovi un sacco di goloserie da leccarsi i baffi. Qui tutto è invitante, così la scelta si fa difficile. Di certo non passano inosservati i cicchetti veneziani, mai così eleganti grazie alle monoporzioni in vasetti e cestini che conferiscono a ogni specialità un aspetto ancora più succulento. Dai folpeti al baccalà mantecato, senza dimenticare però i gustosissimi dolci. Altra nota a favore: il dehors esterno vista campiello. La riapertura post lockdown è stata lunedì 1 giugno
Ciak, San Polo 2807, Venezia - Tel. 041 5285150

Le birre artigianali della Birraria


La cucina della Birraria La Corte non ha bisogno di presentazioni: leggera, sana, con ingredienti di prima qualità e un impiattamento accattivante. Le pizze, buonissime, con impasto a lunga lievitazione, farine selezionate e nomi che rappresentano Venezia, quella vera, sono sicuro che tu le abbia già mangiate. Ma proprio per questo, perché non approfittare per abbinare alla pizza una delle fantastiche Birre del Doge alla spina o una delle tante, e ricercate, birre artigianali in bottiglia? Tra qualche mese, una bella birra ghiacciata, sarà ancora più buona.

Birraria La Corte, Campo San Polo, Venezia - Tel. 041 2750570

Il menù della rivisitazione all’Antica Trattoria Poste Vecie


Nel Sestiere di San Polo si trova una delle istituzioni più importanti di Venezia: il mercato del pesce. Imprescindibile per ogni veneziano. Nemmeno a dieci metri dai banchi pieni del pescato del giorno si trova l’Antica Trattoria Poste Vecie. Locale storico che attraversa i secoli e porta con sé un bagaglio inarrivabile di aneddoti e leggende. Il menù della tradizione, qui, è un classico amatissimo. Ma la prossima volta ti consiglio di provare il menù della rivisitazione, una selezione parallela basata sempre su ingredienti di prima qualità, ma con un tocco di innovazione in grado di rinverdire i fasti della cucina veneziana. Quando sarà più caldo poi, si riaprirà la sala a cielo aperto, una vera bellezza.
Antica Trattoria Poste Vecie, San Polo 1608, Venezia - Tel. 041 721822

Il polpo dei Compari


A chi non piace il folpo? Per i meno avvezzi, si tratta di polpo, polipo, una vera prelibatezza, insomma. A I Compari ne hanno fatto una vera specialità, tanto da definirsi vera e propria “pulperia”. Ecco, se vuoi mangiare un buon folpo, anche take away, è qui che devi venire, a pochi metri dal mercato del pesce di Rialto.
I Compari, San Polo 255, Venezia - Tel. 329 2183540

Il tramezzino di Lollo


Beh, al tramezzino di Lollo non si può rinunciare. Quei rigonfi, panciuti, eclettici spuntini sono irrinunciabili. Farciti al punto giusto, con gli abbinamenti giusti, da mangiare, magari camminando verso casa, in ogni momento, i tramezzini assolvono sempre alla loro funzione: dare gioia. E poi sì, placano anche la fame, almeno un po’. Attenzione, possono dare assuefazione.
Bar Rialto da Lollo, San Polo 234, Venezia - Tel. 041 2413825

L’angolo etnico del Muro


In principio furono le orecchiette. Al Muro San Stae, un tempo, le orecchiette, assieme ad altre specialità pugliesi, erano IL piatto. Ora il menù si è ampliato (e di piatti buonissimi ce ne sono parecchi), e anche i ristoranti sono più che raddoppiati (se includiamo anche il bar Muretto). Ora il Muro Frari propone carne, pesce e molto altro, ma quello che mi affascina di più è l’angolo etnico con specialità spezzate e orientaleggianti, ideali per un momento di riflessione, anche culinaria.
Muro Frari, San Polo 2604, Venezia - Tel. 041 5245310

A domicilio con WEnice


In caso di emergenza, gastronomia. Per molti, è sempre stato così: poco tempo per cucinare? Poca voglia? Non sei in grado? Un salto in gastronomia e la vita ti sorride. E lo stomaco pure. WEnice, a un metro dal mercato del pesce di Rialto, è stato sempre un punto di riferimento per gli amanti del pesce (pronto). Durante il periodo di emergenza causa Coronavirus, è stato istituito anche un servizio di consegna a domicilio (gratuito).
WEnice, San Polo 319, Venezia - Tel. 041 8220298

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×