Radici: l’angolo della ristorazione d’eccellenza a Padova

Pubblicato il 3 luglio 2019

Radici: l’angolo della ristorazione d’eccellenza a Padova

A due passi da Prato della Valle all’interno di una villa novecentesca troviamo Radici.
La filosofia dello chef e del suo staff è quella di valorizzare i sapori del passato in una chiave innovativa, dove tradizione, valori e ingredienti di primissima scelta si incontrano e creano uno sposalizio perfetto. Puoi iniziare la serata al “R2”: qui trovi vini d’eccellenza, birre artigianali e cocktails. Il bartender, ascoltando i tuoi gusti e le tue voglie, ti preparerà il cocktail ideale per la serata.

Così mi ha conquistata con “ciak ai tropici”, un drink che unisce due distillati: una grappa veneta e una cachaça con soda al karkadè e pop corn. Prima però viene servita l'acqua di benvenuto, per pulire il palato e prepararlo al meglio al drink o al vino. 


E insieme al drink che fai, un cicchetto non lo mangi?


Spostiamoci ora da “Radici”: un ambiente elegante e raffinato, dove lo studio e la cura del dettaglio è sorprendente. La maître (vorrei sottolineare la mia felicità nel trovare una maître donna) ti accoglie e ti fa accomodare al tavolo.


La cucina di Radici profuma di innovazione e ricercatezza. Ho voluto intraprendere l’esperienza del menu degustazione “Il mare e la laguna” composto da sette portate. Lo stile dello chef Andrea Valentinetti si riconosce già dai suoi piatti. Grazie al giovane chef ho riscoperto gusti dimenticati e nuove sensazioni.

"Cannocchia, coiandolo, latticello, retiche"



"Spaghetto, vongole, aglio nero, limone"



"Ricciola, carote, menta, melanzane"

Scrivere della qualità dei prodotti e dello studio dei piatti non riesce a rendere appieno i sapori che esplodono in bocca, per la felicità delle mie papille gustative. Ciò che posso dire, senza difficoltà alcuna, è che la sommelier e maître Eleonora sa consigliarti e indirizzarti il vino più appropriato al piatto.
Mangiando e bevendo mi è sorta una domanda (forse più di una): perché il nome “Radici tra terra e gusto”? Lo chef Andrea racconta “Vogliamo esprimere le radici nascoste nella terra e le radici sul piatto, interpretate a seconda della stagione per accompagnare gli ospiti in questo percorso di riscoperta della materia, tra passato e presente.”
Corri a far felice il tuo palato prima dell’arrivo della stella Michelin.
Lo staff di “R2” vi aspetta dalle 7.00 a mezzanotte tutti i giorni della settimana, mentre il venerdì e il sabato resta aperto fino alle 2 di notte.  Il ristorante ti aspetta sia a pranzo che a cena.

  • CIBO CHE FA BENE
  • BERE BENE
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Giulia Sattin

Architetto urbanista con la passione del vino. Da dove nasce la mia passione? Da mio nonno paterno! Fin da piccola lo aiutavo a vendemmiare nei pochi filari che aveva: amo ricordarlo come un mago che tramutava l’uva in una curiosa bevanda, a me un tempo vietata! La crescente passione mi ha portata fino al conseguimento del titolo di Sommelier: una grande soddisfazione che rappresenta per me un punto di partenza, piuttosto che un punto di arrivo. La mia curiosità infatti non si è fermata: continuo a degustare vini e ricercare nuovi abbinamenti cibo-vino!

IN QUESTO ARTICOLO
  • Radici Gourmet

    Via Andrea Costa 18/A, Padova (PD)

×