L'eleganza del centro storico di Firenze si rispecchia nei suoi bar e ristoranti
Pubblicato il 20 giugno 2019
Si dice che “anche l’occhio vuole la sua parte”. A Firenze hanno preso alla lettera questo vecchio adagio, così al ristorante non solo si mangia bene ma spesso ci si ritrova seduti in ambienti che rivelano il lato più elegante e raffinato della città. Ecco i ristoranti dove l’eleganza si sposa con l’eccellenza gastronomica e la tradizione culturale di Firenze.

La naturale evoluzione della tradizione: è contemporanea e raffinata la cucina proposta da Benedicta. Lo stile dei piatti rispecchia l’atmosfera che si respira nel ristorante, a due passi dalla basilica di Santa Maria Novella. Qui l’eleganza è di casa in ogni dettaglio: dai fiori ai tavoli al tovagliato, dall’illuminazione discreta ai quadri alle pareti. In puro stile Firenze.
Ristorante Benedicta, via Benedetta 12R, Firenze - 055 264 5429

Un matrimonio nel segno dell’alta moda e della cucina più raffinata. Gucci incontra Massimo Bottura. Ad accogliere questo ristorante in piazza della Signoria, le storiche sale del palazzo della Mercanzia che ospitano anche una boutique e l’allestimento museale dei pezzi che hanno fatto la storia della maison. Inutile dire che qui l’eleganza è nel Dna.
Gucci Osteria by Massimo Bottura, piazza della Signoria 10, Firenze - 055 7592 7038

Mangiare in una torre bizantina non capita spesso. A Firenze non solo è possibile ma non serve neanche spostarsi troppo. Il Santa Elisabetta si trova infatti in pieno centro storico, all'interno della Torre della Pagliazza: sette i tavoli a disposizione in una sala di sobria eleganza dove si cena a lume di candela. In cucina lo chef Rocco de Santis pronto a deliziare i clienti con la sua raffinata cucina d’impronta mediterranea e dall’allure francese.
Ristorante Santa Elisabetta, Piazza Santa Elisabetta 3, Firenze - 055 273 7607

Un ristorante dall’eleganza innata e cosmopolita che si affaccia su una delle piazze più vivaci di Firenze. La cucina, sotto la supervisione di Fulvio Pierangelini, è affidata allo chef Giovanni Cosmai: circondati da arredi di design si possono degustare piatti della tradizione toscana e italiana dall’impronta contemporanea.
Irene, Piazza della Repubblica 7, Firenze - 055 273 5891

L’eleganza è nel Dna stesso del Borro. Il tuscan bistro che si affaccia su Lungarno Acciaiuoli, a due passi da via Tornabuoni e da Ponte Vecchio, appartiene alla famiglia Ferragamo. La cucina del locale, affidata allo chef Andrea Campani, è improntata a una tradizione toscana di alto livello. Le materie prime rappresentano l’eccellenza del made in Italy.
Il Borro, Lungarno Acciaiuoli 80R, Firenze - 055 290 423

Eleganza e tradizione nel ristorante della famiglia Frescobaldi con affaccio su piazza della Signoria. Una cornice di grande suggestione che si sposa con un locale dallo stile innato. In tavola arriva la cucina toscana con un tocco d’internazionalità dello chef Roberto Reatini. A completare l’esperienza una fornitissima carta dei vini dove sono le etichette di casa Frescobaldi a spiccare.
Ristorante Frescobaldi, piazza della Signoria 31, Firenze - 055 284 724

Harry’s Bar Florence: un ristorante entrato nella storia con oltre 60 anni di tradizione alle spalle. E’ un’eleganza vecchio stile quella che si respira all’interno del locale. Il fiore all’occhiello è nella carta dei cocktail, ma è apprezzato per la cucina dall’allure internazionale e per l’ottima vista di Ponte Vecchio dalle finestre e dal dehors.
Harry’s Bar Florence, Lungarno Vespucci 22R, Firenze - 055 239 6700

Gilli è il più antico caffè a Firenze. Ha quasi tre secoli di storia alle spalle e molti lo ricorderanno nella celebre foto in bianco e nero di Ruth Orkin, American girl in Italy. Se c'è un locale a Firenze che riesce ad esprimere non solo l'eleganza della città ma anche il suo lato più intellettuale è di sicuro il Gilli che nel corso del tempo ha saputo rinnovarsi e oggi è pure un tempio della mixology.
Caffè Gilli, piazza della Repubblica, Firenze -055 213 896
(foto di copertina dalla pagina Facebook di Benedicta)
scritto da:
Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.