Lecce, capitale de "lu 'ncrisci" e regina delle gastronomie di qualità

Pubblicato il 28 gennaio 2025

Lecce, capitale de "lu 'ncrisci" e regina delle gastronomie di qualità

Voglia di cucinare saltaci addosso. Lecce città ad alta concentrazione di gastronomie, buone, di qualità che danno la possibilità a chi non ha voglia o tempo per cucinare di mangiare bene e pure mantenersi in linea

Vita frenetica, pranzi veloci, la famiglia, il lavoro, gli impegni … modalità stress ON. No, non è così che funziona oggi, nel mondo del food 2.0, 3.0, 4.0 (fate voi) non c’è più posto per il cibo di scarsa qualità. Certo, bisogna saper scegliere e, in una città come Lecce dove “lu ‘ncrisci” è di casa, le alternative sono tante e talmente varie da trasformare una veloce pausa pranzo in un momento di goduria vera, con grande scelta per chi è a dieta o semplicemente per tutti coloro che, fino a venerdì mangiano sano, per godersi il week end di sgarri senza sensi di colpa. Tra le tante gastronomie moderne, ne abbiamo scelte alcune ovviamente prima di sceglierle le abbiamo provate. Che poi una volta che si iniziano a frequentare questi posti, che sia sul posto o da asporto, diventa una malattia perché, l’ospitalità salentina è unica ed è come diventare di casa. Ecco la nostra top five. 

Quello nuovissimo

Nel cuore del quartiere San Lazzaro c’è Maniglia una nuovissima apertura, un take away assolutamente inusuale e gustoso. Le ricette sono un mix tra la cucina italiana e quella etnica, tra i piatti più richiesti ci sono l’hummus rosa con barbabietola e ceci, il curry di verdure, le polpette di falafel o la tilapia fritta con una spruzzatina di lime fresco. Il profilo di questa gastronomia take away va dritto verso una direzione, quella del gluten e lattosio free e del vegetariano dal sapore deciso, insomma quella linea che unisce il cibo buono al prendersi cura di determinate persone e scelte che probabilmente in città, ancora mancava. 
Maniglia take away, take care - Via Francesco Casotti, 3. Tel: 3757896453

Per quelli che non vogliono sbatti 

Qui davvero c’è del moderno, Zero sbatti è una gastronomia particolare e unica nel suo genere. Le pietanze sono riposte in dei contenitori sigillati che possono essere infornati una ventina di minuti o messi nel microonde per la metà del tempo e regalare grandi sapori. Una volta aperti e assaggiati il gusto è esattamente quello di un piatto appena preparato da una massaia salentina. Polpette, salsiccia e patate, pasta al forno, legumi ma non solo. Zero sbatti ha ideato dei piatti equilibrati per chi è a dieta e delle comode box per diverse occasioni come ad esempio quella per la serata cinema con una serie di pacchetti di sfizierie varie da mangiare sul divano davanti ad un bel film, la box biscotto, quella con le tisane e addirittura la box torta dove trovare la miscela per l’impasto e anche il recipiente per cuocere la torta. 
Zero sbatti - Via Giuseppe Giusti, 26. Tel: 3516927945

Cucina fresca di giornata 

Ai fornelli e all’accoglienza da Squisito c’è la Patty, la sua cucina quotidiana è espressa e sbrigatevi che se fate tardi troverete tutto vuoto. Ogni giorno c’è la corsa ad accaparrarsi i piatti che ogni giorno vengono preparati, tradizionali sì ma anche un po’ rivisitati e creativi. Indimenticabili i torciglioni con 4 formaggi, noci e capocollo di Martina Franca, la moussaka, gli hamburger di sovraccoscia di pollo alla crudaiola, gli straccetti di melanzane in salsa thai e da non perdere il giovedì: gnocchi! Sempre diversi, in foto ci sono quelli con cacio e pepe e battuto di gambero e questo giovedì, chissà che cosa inventerà. Il plus di Patty sono i suoi personali catering per pranzi, cene e convention e anche per eventi privati e personali. 
Squisito - Via dei Salesiani 39. Tel: 3713038665

Una bottega versatile

Questo è uno dei posti più conosciuti in città, probabilmente per la sua versatilità e completezza. Da Mani in pasta si mangia, si fa l’asporto, si beve un caffè, si compra il pane fresco e si ordina un catering. La sala è ampia e accogliente, il servizio veloce e lo staff affabile ed efficiente. I piatti sono tanti e sempre diversi, una coloratissima carrellata di verdure non manca mai e poi dei primi e secondi semplici e tradizionali come: pasta al forno, insalate di farro o di riso, pezzetti di cavallo, carne al forno, verdure ripiene, pizze e focacce, frittini vari, pane e dolci da forno. Diamo a Cesare quel che è di Cesare, consigliatissimi lievitati e crostate.
Le mani in pasta - Via Abba, 42. Tel: 0832522868

Spazio al nuovo

Spazio alle nuove generazioni, alla loro creatività, la sensibilità artistica. Bibou è una gastronomia urbana eccellente, con una proposta che accontenta onnivori, vegani e vegetariani. Primi, secondi ma anche piadine, crostoni, pucce, wrap farciti con fantasia e gusto. Dietro tutto questo ci sono Sofia, chef e titolare, e lo chef Daniele con la sua freschezza e ironia tagliente,che fanno di questo food gallery un posto unico e decisamente confortevole, dove mangiare bene e scambiare due chiacchiere.. BiBou, vincitore del bando Pin, ospita sempre nuove esposizioni d'arte, djset, organizza collaborazioni con le realtà del posto e degustazioni di vario genere dall’olio d’oliva al vino di qualità. Non perdete il martedì l’humus fresco, i voulavent e i panini consigliati dallo chef come il pane di segale con mousse di tonno, provola in scaglie, melanzane e rucola oppure la ciambella di pane con ricotta e spinaci e i tanti primi saporiti e sempre diversi.   
Bibou gastronomia - Via Braccio Martello, 71. Tel: 3458755547

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati, la foto di copertina è di Le Mani in Pasta dalla pagina Facebook.

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Eleonora Leila Moscara

Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.

×