Dove fare aperitivo a Barletta

Pubblicato il 7 ottobre 2021

Dove fare aperitivo a Barletta

“Fare aperitivo” è ormai un’espressione che accomuna tutti: dagli studenti fuori sede a chi stacca dopo le sei di sera da lavoro fino ai genitori che aspettano i propri figli fuori da scuola. Qualsiasi bevanda, soprattutto se alcolica, è ben accetta, cestino di patatine, olive e anacardi al centro e il tempo diventa ufficialmente relativo, la serata vola che è un piacere. Barletta, tra le grandi suggestioni culturali date dal Castello Svevo e il Colosso di Eraclio, offre una serie di locali che si diffondono lungo il centro storico pieno di viuzze suggestive.

Aperitivo vista mare


Bonelli d’amare gioca sul doppio significato: in effetti un posto che si affaccia sulla costa pugliese è difficile non amarlo, soprattutto se ti godi un aperol spritz accompagnato da un assortimento misto di crocchette di riso, bruschette con pomodorini e olio extravergine d’oliva, focaccia barese e torta salata. Per la stagione in arrivo, quella più fredda, si stanno preparando a offrire degli ottimi risotti. Locale ideale per cantare “mare d’inverno” di Loredana Bertè.
Bonelli d’amare: Lungomare Pietro Paolo Mennea, 4, Tel: 348 074 6918

Rosati da bere


Darsi un appuntamento al Bar Lara è una regola consolidata per i barlettani che amano il rito dell’aperitivo. Per chi non si accontenta dell’immortale spritz ed è nel periodo faticoso della dieta, il bar in questione propone il genere di smoothie depurativi, uno di questi è composto da mela verde, zucchina, cetriolo e sedano, per chi invece vuole sgarrare ma senza esagerare è previsto un rinforzo di zucchine grigliate, fette sottili di bresaola con scaglie di grano e rustici di vario genere accompagnati da un rinfrescante Furia, rosato di Calafuria. E chi non si fa problemi di linea? Si va giù di Menabrea o si sceglie tra le tre loro proposte di rosati: Calafuria di Tormaresca, Cerasuolo d’Abruzzo della Tenuta Ulisse e Aka Primitivo dei Produttori di Manduria.
Bar Lara: Piazza Federico di Svevia 2a, Tel: 0883535789

Stuzzicheria ricercata


Da Gambrinus Gran Caffè hai una carta di vini di tutto rispetto per il tuo aperitivo: dalla bollicina di Borgo molino glera cuvèe extra dry fino alla verdeca Luna nuova, toccando la fascia dei rosati con il Tramonto, un bombino nero. Per chi ha voglia di stuzzicare qualcosa si spazia dal tris di mini burger fino alla pinsa romana, una schiacciata allungata e croccante. Per lo spritz alternativo, eventualmente c’è lo Hugo, leggermente alcolico, dal gusto fresco e delicato, o per chi vuole rimettersi in sesto con una carica di energie può ordinare un drink al pompelmo, ricco di fibre e sali minerali.
Gambrinus Gran Caffè: Via Cesare Dante Cioce, 10, Tel: 351 051 0976

 
Aperitivo con panorama storico


Caffè con vista offre un’angolazione incantevole, si possono ammirare il Castello e la Cattedrale. Centro della movida barlettana, oltre le colazioni propongono ovviamente gli aperitivi. Un piatto che potrebbe riassumere una certa freschezza legata al rito è la tartare di tonno servita con una maionese all’arancia e verdure fritte, accompagnate da un pecorino d’Abruzzo. Se invece si punta sul classico, si può ordinare un club sandwich o una pokè di tonno e verdure miste, perfetta per sostituire il pranzo con un aperitivo snello e salutare.
Caffè con vista: P.za Castello, 45, Tel: 327 049 0907

Le foto sono tratte dalle pagine social dei locali 

 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Augusto Ficele

Amante del vino, mi vergogno di essere un poeta, canto le canzoni di Lucio Dalla, non porto al polso l'orologio, mi avvicino al ragù per sentirlo pippiare.

×