Abbiamo tutti bisogno di un po' di romanticismo. Dove andare a Bari oggi

Pubblicato il 5 marzo 2021

Abbiamo tutti bisogno di un po' di romanticismo. Dove andare a Bari oggi

Finalmente è tornato il sole a scaldarci, il freddo invernale sembra essere andato in letargo e gli uccellini cantano. È proprio arrivato il momento di tagliare i cartellini dei vestiti nuovi che ho accumulato nell’armadio, riporre i guanti nel cassetto e andare a Bari.

Anche il mio ragazzo sembra ancora in letargo però, è arrivato il momento di svegliare anche lui. Abbiamo un anno da recuperare e tanti posti anche nuovi da provare. Basta con il take away, ho bisogno di sedermi in un locale chic e gustare piatti freschi. Insomma un po’ di romanticismo no? Ho bisogno di essere corteggiata e si sa, meglio un bicchiere di ottimo rosé che un mazzo di fiori. Ok, è deciso. Gli invio un messaggio che non gli lascerà alcuna scelta: tesoro, se mi ami portami a…

La pizza gourmet vista mare


Amo il mare tanto quanto il buon cibo e per me romanticismo significa ascoltare il suono del mare. C’è un posto davvero unico che mi fa sentire la magia e la bellezza di Bari. Questo ristorante non a caso si chiama Belvedere, situato a pochi metri dal mare di Santo Spirito, è il posto ideale per un pranzo con la dolce metà. Tutto il menù food è stato studiato a regola d’arte, calibrando i giusti sapori.
Il motore del menù è il signor Alessandro Pastoressa che traduce la sua passione in ricerca di prodotti di altissima qualità, freschi e sempre aggiornati. Lui è un vero Executive pizza maker e ha studiato per anni i segreti della cucina del territorio, adesso si impegna a soddisfare le alte aspettative di 50 anni di attività. L’attenzione verso il cliente è davvero speciale: persino le acque hanno una carta, inoltre i clienti intolleranti al lattosio e al glutine sono i benvenuti a Belvedere.
La creatività dello chef si traduce non solo nella scelta di accostamenti stravaganti, ma anche nella presentazione dei piatti sempre sbalorditiva. Qui si mangiano prevalentemente piatti di pesce: tagliolini alle aragostelle, tagliolini alla Bronte con salmone scozzese, l’antica ricetta del risotto ai frutti di mare rivisitata in chiave moderna, fritture e grigliate, pescato del giorno, ma anche filetto Chateaubriand. Nel menù regna la pizza: dalla più semplice alla più complessa (Margherita sbagliata/ margherita scomposta, Bismarck con mozzarella, asparagi, uova di quaglia, pancetta cotta arrosto, scaglie di tartufo nero, olio extra vergine mono-cultura della coratina-). I dolci sono ricercati, i miei preferiti sono: la cheesecake scomposta e il primodolce saltato con fondute dello chef (pasta ripiena con farcia di cremoso dolce saltato in padella con fondute dolci). Il posto giusto per fare colpo insomma.
Lungomare Cristoforo Colombo - Bari
Tel. 0803849809 3405485641
Aperto tutti i giorni a pranzo 12.30-15

I crudi di mare


Uno dei miei posti preferiti, ultimamente concorrente della famosa trasmissione televisiva “4 ristoranti” che vede protagonista lo chef Alessandro Borghese. Biancofiore è un punto di riferimento per gli amanti del crudo di mare, un posto dove si può mangiare in totale sicurezza pesce freschissimo e frutti di mare aperti al momento. Il locale si presenta come un ambiente accogliente in pietra viva situato tra il borgo antico e il centro murattiano. Diego e Daniela sono sempre pronti ad accogliermi con gentilezza e a propormi ricci di mare, carpacci e tartare,  cavatelli al gambero rosso, pescato del nostro territorio. La carta dei vini propone etichette provenienti da agricoltura biodinamica che si sposano perfettamente con le “taste experience” ideate dal proprietario in base alla stagione.
C.so Vittorio Emanuele II, 13 - Bari
Tel. 0805235446
Aperto tutti i giorni a pranzo 12-15

Eddycola


La novità più fresca sul territorio barese, aperta a dicembre 2020 da due personalità estremamente creative e con la voglia di mettersi in gioco. Nicola e Eddy hanno scelto corso vittorio Emanuele per lanciare un messaggio chiaro: è nato un salotto culturale e gastronomico per chiunque voglia elegantemente sentirsi a proprio agio e lasciarsi conquistare dall’estro del giovane chef. L’ambiente è frutto dell’alta professionalità dei proprietari e della preparazione del loro staff, qui moda e cucina si fondono in piatti unici ed esperienze sociali interessanti dalla pausa caffè agli apertivi passando per pranzi e per le degustazioni di specialità enogastronomiche.
La qualità delle materie prime è il punto di partenza per la creazione di piatti coloratissimi, che amalgamano la tradizione barese alla sperimentazione sempre aggiornata dello chef.
Il menù è assai curioso: gli antipasti sperimentano abbinamenti nuovi come il carpaccio di baccalà, con sedano, mela Smith e tè Matcha; i primi si legano alla tradizione nostrana in un piatto come i Capunti al grano arso con pesto di pistacchio e tartare di tonno; i secondi offrono proposte sia di mare come il polpo c.b.t. con crema di fave e polvere di olive nere, sia di terra com l’anatra c.b.t. con demi-glace ai frutti rossi, patate e carote affumicate.
La carta vini vanta etichette di altissimo livello, per soddisfare anche la clientela più esigente (non viene meno la scelta tra diversi chardonnay), spumanti nazionali che seguono le tipologie di metodo classico, charmat e ancestrale, vini nazionali e moltissimi pugliesi. Eddycola presenta anche una drink list basic e la presenza di birre in bottiglia.
Corso Vittorio Emanuele 105 - Bari
Tel. 080 864 2343
Aperto tutti i giorni 10-18

Il sushi italo-nipponico


Il posto più in per gli amanti della cucina orientale e dell’arte, soprattutto architettonica. Vettor infatti omaggia l’artista e architetto barese Vettor Pisani ed è un luogo dove non ci si siede soltanto per mangiare, ma si vive nella sua dimensione artistica a 360°.
Nella sala centrale è presente in modo permanente uno dei lavori più intimi dell’architetto Pisani, il bar del ristorante è invece lo spazio espositivo di opere di artisti che periodicamente espongono i loro lavori. L’intera struttura, situata nel quartiere umbertino, dialoga con il circondario ed è chiamata ad interagire con esso grazie alla cura del collezionista e gallerista Michele Spinelli. Il proprietario Nicola Ricci è il cuore pulsante non solo del progetto, realizzato dell’architetto Simone Esposito, ma della stessa cucina. In seguito all’apprendimento e affiancamento di maestri sushi-man giapponesi e alle numerose e importanti esperienze nel settore della ristorazione, Nicola è riuscito e fondere la passione per la cultura nipponica con le sue radici italiane. Sia il food sia il beverage riflettono la cura e professionalità di questo ristorante-galleria. La ristorazione è solidamente ancorata alle tecniche della tradizione nipponica utilizzate per valorizzare la cucina nostrana che svetta nel menù degustazioni, negli Uramaki, negli antipasti soprattutto di mare, primi, secondi di mare e terra e nei dolci.La scelta dei vini è studiata per soddisfare le esigenze più raffinate, la drink list vanta ricette con ingredienti asiatici.
Via Giuseppe Bozzi 73 - Bari
Tel. 3510505697
Aperti a pranzo martedì-domenica con possibilità d’asporto e delivery

Lo spazio dell'arte


Qui l’eleganza è di casa, non solo nella location ma anche nel food. Ci sarà un motivo per il quale si chiama Opera! Innanzitutto il titolare è una delle persone più accoglienti che conosca, il suo staff è sempre cordiale e lo chef davvero creativo. C’è la possibilità di pranzare in una sala privata, che sia con la propria metà o per motivi di lavoro. Il ristorante si trova nella centralissima via Piccinni con vista sul Palazzo Fizzarotti. Lo chef Lello propone piatti sempre freschi e raffinati: esotico filetto di branzino su foglia di banano con lime e vodka, carpaccio di violette di Gallipoli con melograno e cioccolato, cassola di polpo in zuppa bollente di ceci neri della Murgia, spaghetti alla chitarra al granchio e gli scampi scottati ai frutti di bosco. Il vino è della casa. Per dessert tiramisù stagionali, crema al forno con parfait freddo caramellato, deliziosi dolci della casa.
Via N.Piccinni 151 Bari - Bari
Tel. 3401774153
Aperti venerdì-domenica 12-14.30




Le foto interne sono tratte dalle pagine Facebook dei locali citati, la foto di copertina  di Pizzeria Belvedere, shooting di Gaga Jovanovic.  

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Katia Locoselli

Persa nei colori del mare, cullata dall’inchiostro delle mie carte, inseparabile dalla mia Labrador. La Canon è il ramo della mia mente, Bari le mie radici. Di giorno universitaria di notte me stessa, tra un locale e un set fotografico, gli occhi alla luna, con una canzone degli Smiths. Soltanto due lettere: Ka

×