La mappa per mangiare bene e spendere poco a Venezia? Sì la voglio.

Pubblicato il 14 settembre 2021

La mappa per mangiare bene e spendere poco a Venezia? Sì la voglio.

Venezia si è fatta la nomea della città cara, anzi carissima, dove mangiare bene spendendo poco è un'impresa impossibile. Per la serie: “Tu non puoi capire, un caffè costa come una coppa di Champagne”. Non aprirò parentesi che si prestano alla polemica ma mi limiterò a riportare che, in ferie, ho speso molto di più per un cono di frittura alle Cinque Terre di quanto non abbia mai fatto a Venezia. E se qualche sòla per i turisti è, ahinoi, inevitabile anche nell’amata isola veneziana, in compenso c'è più di qualche indirizzo dove rimpinzarsi di comfort food senza piangere mentre si affida la carta di credito al personale di cassa.

Mangiare bene spendendo poco è possibile anche a Venezia, ma bisogna sapersi orientare con la mappa parallela dei bacari, delle osterie e dei ristoranti che ci consiglierebbero i veri veneziani poco attenti alle location instagrammabili, agli impiattamenti creativi e alle moine dei camerieri. Ebbene, codesta mappa te la serviamo su un piatto d'argento (di quelli abbordabili, s'intende!).

Mangiare bene e spendere poco nei pressi della stazione di Santa Lucia

La trattoria che sforna (anche) la pizza

Alle Lance è una trattoria che spesso accoglie i lavoratori della stazione e i turisti affamati appena approdati a Venezia. Sappiamo a cosa stai pensando, ma in questo caso la soluzione più comoda si rivela una soluzione niente male: cucina semplice e casalinga servita senza tanti fronzoli e a prezzi decisamente abbordabili. Primi piatti della tradizione italiana e secondi di carne e di pesce tra i quali spuntano la frittura mista con polenta e le seppie alla veneziana. Per tutti gli altri c’è la pizza!
Trattoria alle Lance. Calle Priuli dei Cavalletti, 108/A - Venezia. Tel: 0415245291

Mangiare bene spendendo poco a Cannaregio

Il bacaro contemporaneo con menù Vegan Ok

Ve lo ricordate Alessandro Borghese seduto al tavolo di Ogio, lungo la Fondamenta di Cannaregio, durante la puntata di Quattro Ristoranti? Prendete esempio e prenotate un tavolo per assaggiare il "premiato" (da Borghese) fegato alla veneziana e tanti altri piatti della tradizione, come i bigoli in salsa d'acciuga e le sarde in saor, o vegani: bruschetta di datterini, rucola e champignon; spaghetti con pesto di sedano, anacardi, pomodori soleggiati e parmigiano vegetale. Il prezzo medio di un primo piatto è di 16 €.
Ogio. Fondamenta di Cannaregio, 1037 - Venezia. Tel: 3518480017

La trattoria ruspante con il menù fisso

Pronuncia così il nome di questa storica trattoria in Fondamenta San Giobbe: "Daamarisa", altrimenti corri il rischio di sembrare un forestiero. Perché qui lo stile e la sostanza sono profondamente veneziani e lagati all'animo ruspante e schietto della trattoria. Pochi tavoli, menù fisso giornaliero e sapori decisi di una volta come quelli del baccalà mantecato, delle pesce marinato, dei "folpeti", della pasta al ragù e dei nervetti. Porzioni maxi e prezzi "mini".
Trattoria Da 'a Marisa. Fondamenta San Giobbe, 652 - Venezia. Tel: 041720211

L'osteria con la corte segreta 

Qualcuno potrebbe affermare che il vero pezzo forte di questa osteria adgiata lungo le Fondamenta Capuzine sia il dehors nella corte interna spaziosa e intima allo stesso tempo. Un'altra nota di merito, però, va al rapporto qualità - prezzo: si mangia bene senza svenarsi. Primi piatti dai 15 ai 20 € e secondi piatti che non superano i 25 €. Si va dal guazzetto di calamari alla frittura mista di pesce con polenta, passando per la pasta fresca e le seppie in nero. 
Osteria Al Bacco. Fondamenta Capuzine, 3054 - Venezia. Tel: 0415256093

Mangiare bene spendendo poco a Santa Croce 

L'osteria informale dove si mangia semplice

Un'osteria con il garbo di un ristorantino e un menù semplice ma "fatto ben!" votato alle portate di pesce e alla tradizione veneziana ma con una cicchetteria trasversale che va dal pane e baccalà al pane e salame. Deliziosi i tavolini all'aperto accoccolati sulla riva che si prestano anche ad una cena romantica che ti lascia qualche soldo in tasca per il bicchiere della staffa e oltre. Ha aperto da poco ed è già molto amata dai veneziani.
Osteria Ae Saracche. Fondamenta Rio Marin, 847/d - Venezia. Tel: 0413099283

Mangiare bene spendendo poco a San Polo

Il bacaro contemporaneo buono a tutte le ore

Dal pranzo alla cena, passando per l'aperitivo rinforzato a base di birra artigianale e cicchetti, H2 NO è un approdo felice e sicuro a qualunque ora del giorno. Se il must per spizzicare è sicuramente il francobollo - lo speciale tramezzino rettangolare super imbottito - per pranzare o cenare ci si butta sui piatti del giorno, rigorosamente stagionali da gustare in abbinamento alla selezione di birre artigianali italiane ed estere, alla spina e in bottiglia. Un cibo autentico e fatto in casa al giusto prezzo.
H2 NO. Campo San Silvestro - Venezia. Tel: 0418227239

L'osteria dove sembra di stare in un quadro

Spaghetti alla scogliera per due persone a 30 €, branzino con patate a 15, pane e coperto a 2. A giudicare dai prezzi esposti nella lavagna-menù di questa osteria poco distante da Campo San Polo potremmo trovarci in una qualche paesino della terraferma veneziana. E invece no, siamo in un angolo sognante del centro storico: i tavoli in legno sfilano ai piedi del Ponte Storto costeggiando la facciata dell'osteria, impreziosita dai battenti rosso brillante di porte e finestre.
Osteria ai 4 feri storti. San Polo, 1278 - Venezia. Tel: 0415282144

Mangiare bene spendendo poco a Santa Marta

Il ristorante 100% vegano e biologico 

La Tecia Vegana è l'unico ristorante completamente vegetale dell'isola e serve in un ambiente semplice e senza fronzoli specialità vegane ispirate alla cucina veneziana e italiana con qualche incursione nel panorama internazionale (sì: spezie!). Tra gli antipasti puoi pescare il saor di melanzane e continuare con ravioli fatti a mano ripieni di seitan e funghi porcini e burger di lenticchie con patate arrosto. Con antipasto, primo e secondo si spendono circa 30 €, bevande escluse.
La Tecia Vegana. Calle dei Secchi, 2104 - Venezia. Tel: 0415246244

L'osteria dal sapore vintage

Romanticamente vintage negli arredi interni, classicamente veneziana in cucina, Osteria Da Codroma dispensa bocconi di Venezia autentica a prezzi contenuti. Polenta e fritto di gamberetti di laguna, bigoli in salsa, seppie "in tecia" e biscotti fatti in casa. I primi piatti si aggirano attorno ai 15€ e i secondi attorno ai 20. Difficile scegliere se accomodarsi all'interno oppure all'esterno: il fascino è pari.
Osteria Da Codroma. Fondamenta dei Briati, 2540 - Venezia. Tel:0415246789

Mangiare bene spendendo poco a Castello

La trattoria con cucina casalinga del Piave

Così recita la bellissima insegna vintage di questa trattoria in Fondamenta Sant'Anna, alla fine di Via Garibaldi, che propone piatti classici a prezzi modici in un ambiente familiare e fuori dai soliti giri. Si potrebbe definire "old fashioned" in toto e che piace proprio per questo. La specialità della casa sono gli spaghetti con nero di seppia.
Trattoria Alla Rampa. Via Giuseppe Garibaldi, 1135 - Venezia. Tel: 0415285365

L'osteria con i piatti del giorno e le novità del mese

Osteria Sant'Elena, detta "da Pampo" è capace da sola di mettere a tacere la tenace teoria secondo la quale a Venezia si spenda tanto per mangiare bene, ma anche per mangiare male. Trofie al pesto, pasticcio di pesce, baccalà mantecato, sarde in saor, fritti di pesce, busara ... e le novità del mese alle quali si affianca anche il menù del giorno. Da gustare al giusto prezzo nel curato dehors. 
Osteria da Pampo. Calle Generale Chinotto, 24 - Venezia,. Tel: 0415208419

+1 a Rialto

Il bonus rosticceria

Se si tratta di mangiare bene spendendo poco Gislon merita la menzione. Questa piccola gastronomia con qualche posto a sedere, a pochi passi dal Ponte di Rialto, è un compendio di cucina casalinga veneziana proposta a prezzi fattibili per tutti: veneziani, lavoratori, studenti e turisti. Segnaliamo anche lo spritz a 2,50 € da abbinare alla celeberrima mozzarella in carrozza con le acciughe. 
Rosticceria Gislon. Calle de la Bissa, 5424/a - Venezia. Tel: 0415223569

Immagine di copertina Osteeria Da Codroma
Altre immagini dalla pagina Facebook dei locali 

 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×