Ora che si torna in centro a Lecce per lo shopping, l'aperitivo lo andiamo a fare qui
Pubblicato il 30 settembre 2025
C’è un’aria nuova nel cuore di Lecce. Dopo mesi di lavori, via Trinchese si è rifatta il look e torna ad essere il salotto commerciale della città, punto di collegamento tra Piazza Mazzini e Piazza Sant’Oronzo. Luci nuove, pavimentazione rinnovata, dehors ordinati: passeggiarci oggi significa scoprire una Lecce più accogliente e curata, capace di attirare ancora più persone tra boutique, catene internazionali, librerie e negozi storici. A dare ulteriore vitalità è stata anche la riapertura dell’Upim, uno degli store più amati dai leccesi, che con la sua nuova veste si conferma tappa imprescindibile per chi fa shopping in centro. Così, tra acquisti e vetrine, diventa naturale concedersi una pausa golosa e un drink dissetante. Il bello di Lecce è proprio questo: si può unire il piacere dello shopping con la serenità di un aperitivo, approfittando della varietà di locali che punteggiano il centro. Dai cocktail bar più moderni alle pasticcerie storiche che hanno saputo reinventarsi, fino agli spazi moderni che uniscono arte e mixology, il percorso che va da Piazza Mazzini a Piazza Sant’Oronzo è un percorso obbligato se si vuole comprare bene e anche fare un aperitivo leggero e allo stesso tempo saziante. Ecco allora cinque indirizzi selezionati per voi per fare un aperitivo perfetto dopo lo shopping in centro a Lecce.

Il Float è uno di quei locali che ti colpiscono appena varchi la soglia. Atmosfera contemporanea, arredamento curato nei minimi dettagli, luci calde e un’attenzione particolare al design. È il posto giusto per chi cerca un aperitivo che non sia solo da bere ma da vivere come esperienza. I cocktail sono ben studiati, con una carta che alterna grandi classici a proposte innovative: prova il loro Negroni rivisitato con infusi locali o uno dei gin tonic preparati con botaniche pugliesi.
Da accompagnare c’è sempre qualcosa di sfizioso: friselline gourmet, piccoli assaggi salati, taglieri di formaggi e salumi selezionati. E ancora cous cous, pasta fredda, torte salate e insalate. È il locale ideale se vuoi un aperitivo di qualità, magari dopo aver girovagato tra le boutique più chic della vicina Piazza Mazzini.
Via Fabio Filzi, 10 - Lecce. Tel: 0832726892

Non si può parlare di aperitivo a Lecce senza citare Baldieri Dolce & Salato, un’istituzione per i leccesi. Nata come pasticceria e gelateria, Baldieri ha saputo evolversi negli anni, diventando anche un punto di riferimento per colazioni, pranzi veloci e – naturalmente – aperitivi. Il bello di Baldieri è che unisce due anime: quella più dolce, con mignon, gelati e torte che fanno gola a qualsiasi ora, e quella più salata, perfetta per accompagnare un drink nel tardo pomeriggio. Qui puoi gustare un calice di vino salentino o un aperitivo classico insieme a rustici appena sfornati, tartine e piccoli panini gourmet. Da provare la loro personalissima versione del rustico con i pezzetti al sugo. Sedersi all’esterno, con la piazza più commerciale della città che scorre davanti agli occhi, è un’esperienza tipicamente da leccese: Baldieri infatti è il punto d’incontro di famiglie, studenti, turisti e professionisti, tutti accomunati dal piacere di fermarsi in un locale che ha fatto la storia.
Piazza Giuseppe Mazzini 44a/45 - Lecce. Tel: 0832393687

A pochi passi da Piazza Sant’Oronzo, in una viuzza che sa di centro storico autentico, si trova il Pop Cafè. Già il nome dice molto: questo locale è un concentrato di energia, creatività e convivialità. Atmosfera informale, arredamento dal gusto pop-art, musica sempre presente ma mai invadente: il posto perfetto per chi vuole un aperitivo spensierato e senza troppi fronzoli. Qui l’aperitivo è colorato come l’ambiente: spritz, Moscow Mule, Americano, ma anche proposte più fresche come il Hugo o i cocktail alla frutta. L’accompagnamento spazia da olive e taralli a mini panini e sfiziosità calde. Qui si possono gustare anche un'ampia varietà di caffè e bowls, matcha, chai tea, smoothie, milkshakes, pancakes al mattino ma anche birre artigianali e vini locali. Pop Cafè è la scelta giusta se dopo lo shopping si ha voglia di proseguire la serata con leggerezza, magari prima di un concerto o di un evento nel centro storico.
Via Paladini, 19 - Lecce. Tel: 0832279443

Il nome già dice tutto: Ammore è un locale pensato per chi vuole vivere l’aperitivo come un vero momento di festa. Situato direttamente su Piazza Mazzini, è perfetto per un drink al tramonto, quando la piazza si illumina e diventa uno dei luoghi più vivaci della città.
La carta dei cocktail è ampia e ben studiata, con grande attenzione ai mix più in voga del momento, ma anche alle bollicine. Spesso l’aperitivo si trasforma in serata grazie a eventi, dj set o piccole performance live. Se cerchi un locale dinamico, dove l’atmosfera si scalda facilmente e l’aperitivo diventa occasione per socializzare, Ammore è la scelta giusta.
Un consiglio: accompagnare il drink con i loro finger food mediterranei, freschi e leggeri, perfetti per non appesantire e continuare a muoversi nel cuore pulsante di Lecce.
Piazza Giuseppe Mazzini, 41 - Lecce. Tel: 0832403642

Chiudiamo il nostro itinerario con un locale che unisce arte e mixology: la Galleria Lecce Art - Drinks & Food. Situato a due passi da Piazza Sant’Oronzo, è uno spazio raffinato che si distingue per la sua atmosfera elegante e cosmopolita. Qui l’aperitivo è un rito estetico oltre che gastronomico. Cocktail preparati con cura scenografica, etichette di vino selezionate, piccoli piatti che guardano alla cucina contemporanea. Ottime le pinse, i taglieri, le insalate poke, e i crostoni, l’ambiente, con richiami artistici e dettagli curati, fa sentire di essere in un luogo che non è solo bar ma anche concept culturale. Perfetto per un appuntamento speciale o per concludere una giornata di shopping con un tocco di stile e uno sguardo all'arte.
Via Umberto I, 24 - Lecce. Tel: 3343116573
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati.
La foto di copertina è di 2night, shooting di Mario Luceri per Float.
scritto da:
Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.
Via Fabio Filzi, Lecce (LE)