I colori delle regioni: chi diventa giallo e chi arancione

Pubblicato il 23 aprile 2021 alle 19:38

I colori delle regioni: chi diventa giallo e chi arancione

Come previsto nei giorni scorsi nel corso delle giornata sono arrivate le conferme da parte dei governatori. 

Tra le regioni incerte c'era la Toscana, ma Eugenio Giani ha confermato il ritorno della regione in zona gialla dal prossimo lunedì 26 aprile. L'Rt è sceso a 0,88 e Giani ribadisce che non ratificherà zone rosse o arancioni locali.  

Sulla stessa lunghezza d'onda il commento di Luca Zaia per il Veneto: "I numeri sono tutti da giallo. Lo dò per scontato. Dobbiamo tener duro e arrivare fino a metà-fine maggio. Per giugno dovremmo aver vaccinato tutte le categorie fragili. Poi potremmo pensare agli altri, fino ad arrivare ai 16enni"

Anche la Lombardia fa parte del gruppo da maglia gialla come spiega Attilio Fontana: "È ufficiale, da lunedì la Lombardia è in fascia gialla. Me lo ha appena comunicato il ministro della Salute Speranza. Conferma che aspettavamo visto che i dati, grazie all'impegno di tutti, sono in miglioramento da giorni. Sono convinto che sapremo non disperdere questa opportunità".

Stessa musica per il Lazio dove il governatore Zingaretti aggiunge un invito alla prudenza: "Da lunedì saremo zona gialla. Riapriamo finalmente, ma non riapriamo al Covid e quindi stiamo attenti". Le parole del presidente della regione Lazio trovano conferma nei dati snocciolati dal suo assessore D'Amato: “L’incidenza è in calo a 140 per 100 mila abitanti. I dati epidemiologici sono coerenti con la zona gialla”.

Anche Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, pur anticipando già giovedì 22 aprile la notizia del rientro in fascia gialla, invitava al rispetto delle regole di prevenzione per la diffusione del virus:  "Rinnoviamo l'appello a tutti i cittadini e a tutti gli operatori nell'applicare e osservare con serietà le misure di protezione e contenimento del virus, per non vanificare i sacrifici fatti"

Diventano gialle anche Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Molise, Trentino Alto Adige, Liguria e Campania

Cambia colore anche la Puglia che da lunedì 26 aprile entra in zona arancione. La Cabina di Regia, come riportato dall'Ansa, ha confermato l'arancione anche per  Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta. L'unica regione a rimanere in rosso a questo punto è la Sardegna. Si attendono solo le firme delle ordinanze da parte del ministro Speranza. 


Foto di Gabriella Clare Marino da Unsplash

  • NOTIZIE
×