Ha aperto un nuovo locale sotto il Salone a Padova

Pubblicato il 12 marzo 2022 alle 12:59

Ha aperto un nuovo locale sotto il Salone a Padova

Il 4 e 5 marzo si è tenuta l’inaugurazione del nuovo locale di Valentinetti: ecco come si chiama

Lo chef di Radici, Andrea Valentinetti, allievo di Carlo Cracco e Massimiliano Alajmo, ha deciso di sperimentare con un nuovo format moderno inserito in un contesto antico come quello del Sotto Salone, simbolo storico della città di Padova. Lo scopo con questa nuova apertura è "ripopolare uno dei mercati più antichi del mondo come merita". Dopo il successo dei suoi altri due locali, Radici e R2 Lab, ha fondato R2 POP, un ambiente dinamico e giovanile, incentrato sullo street food da poter gustare comodamente nella sala interna, oppure in giro per la città grazie ai contenitori divertenti ma sopratutto biodegradabili. Il nuovo esuberante locale sembra contrastare con la location storica della città, ma è perfettamente in linea con la proposta del menù: autentiche ricette padovane rivisitate in chiave street.

Il locale


L'ambiente del locale rispecchia pienamente il nome e crea un'atmosfera "pop", che è l'abbreviazione inglese di "popular", e sta ad indicare un contenuto rivolto ai giovani e a un pubblico di massa. L’ambiente è rivestito da una simpatica carta da parati con disegni di ogni tipo, colori vivaci e luci a neon, che richiamano la dinamicità e frizzantezza della popart e della movida. L’interno dispone di un bancone dove sono esposti i vari poke e i drink in lattina, e di una sala dove potersi accomodare per consumare cibo e bevande in loco. Per gli arredi e per gli accessori, Andrea Valentinetti ha deciso di collaborare con le aziende del territorio. 

Il menù 


La proposta di R2 Pop prevede i piatti ‘signature’ già best seller di R2 Cocktail Lab in via Andrea Costa, ma qui vengono rivisitati in chiave street, per essere comodamente gustati anche d’asporto. Nel menù si possono trovare burger, hotdog, poké italianizzati, salads e bagel ai cereali con salmone affumicato, cream cheese, aneto, barbabietola rossa e maionese al wasabi.

Il piatto signature è il Gallina Burger, un’omaggio alla cucina padovana composto da gallina padovana, abbinata a cipolla caramellata, lattuga bacon, chutney di mele e mayo al curry. Degni di nota sono anche la tartare di fassona con pan brioches fatto in casa e insalata colorata all’aceto balsamico, e i vari dolci come lime, namelaka al cocco, frutta esotica, fava tonka e crumble in diverse versioni. Per le materie prime lo chef ha selezionato solo aziende locali, per valorizzare e sostenere la produzione territoriale.

I cocktail


Il barman Enrico Chillon, che già da tempo collabora con Radici e R2 Cocktail Lab, ha realizzato appositamente per il R2 POP una selezione di drink già miscelati in lattina homemade. Le grafiche dei contenitori sono accattivanti e particolari, in linea con il contesto del locale e il target destinato alla movida padovana. Anche i drink si possono gustare in loco oppure d’asporto.

R2 POP si trova nel Sotto Salone 26, ed è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 22:30.


Foto di copertina dalla pagina Facebook di R2 Lab
Foto interne di Marco Belluco e della pagina del locale

  • NOTIZIE
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Valentina Bonfanti

La mia vita? Sempre fuori casa. Amo mangiare e provare nuovi piatti di giorno, e ballare in un locale bevendo un cocktail di notte, in pratica non dormo mai. Quando non sono seduta a tavola o in giro a fare after, mi trovi a guardare una serie tv o a disperarmi per gli esami. Un mio difetto? Non so scegliere tra il caffè e lo spritz.

×