Le colazioni artigianali nei caffè di Matera

Pubblicato il 2 marzo 2025

Le colazioni artigianali nei caffè di Matera

Quando si dice che la giornata deve partire col piede giusto, una buona colazione non può mancare di certo. Provate a immaginare quell’invitante odore di caffè, avvolto dalla fragranza di una brioche che sa ancora di burro e ripieni golosi. Il vociare tranquillo della gente, il tintinnio di tazze e bicchieri… Non sembra, anche a voi, un’autentica poesia? Ecco, se vi trovate a Matera, vi suggerisco questi posticini in cui potrete godere di un’ottima colazione che sa di homemade. Perché, come si dice sempre, la colazione è il pasto più importante della giornata e merita un’attenzione particolare.

Quella col cornetto più famoso della città


Ecco che non poteva mancare proprio lui, quel Caffè che ha fatto parte un po’ della vita di tutti i materani. È stato persino premiato con una targa dal Comune di Matera per i suoi sessant’anni di attività. Si tratta del Caffè Tripoli, un bar che è un’autentica istituzione della città dei Sassi. Ci troviamo in pieno centro, nella piazza storica Vittorio Veneto, a pochi passi dal frequentatissimo Palombaro Lungo nel Sasso Barisano. Qui, si fermano tutti per il “caffè al volo” ma, se potete, vi consiglio di soffermarvi un po’ di più e di godervi le specialità della casa. Una su tutte è la famosa brioche con ripieno di crema e amarena, squisitezze preparate in casa che arricchiscono il sapore dei dolciumi. Ancora oggi, quindi, è possibile assaggiare i cornetti, le brioche, le cioccolate calde e i gelati artigianali realizzati con le stesse ricette del secolo scorso. Una garanzia homemade, quindi, che scalda il cuore. Quando farà un po’ più caldo, poi, non perdetevi il reparto gelateria e, soprattutto, il gusto “moretto” e “caramello salato”: il primo, in particolare, è sempre super richiesto.
Piazza Vittorio Veneto, 17 – Matera. Tel. 0835333991

Quella con le specialità napoletane


Altro posticino che si distingue per i profumi particolari delle sue proposte, il Caffè Camerlingo si è reso famoso per le sue specialità napoletane d'eccellenza: la mitica sfogliatella, l'inimitabile pastiera e il delizioso babà. Si tratta di un bar-pasticceria, quindi, dove troverete cornetti e brioche dal sapore e gusto genuini, che potrete chiedere di farcire a vostro totale piacere. L'espressino, poi, merita particolarmente d’esser scelto perché è super schiumoso. Il Caffè si trova su via Nazionale, posizione, quindi, comoda anche per il parcheggio. Ha anche un vasto assortimento di biscotti, torte e semifreddi, come, anche, diverse versioni dei "sospiri", famosi e tipici dolci lucani. Il locale è delizioso ed accogliente, famoso anche per la gentilezza del personale.
Via Nazionale, 172 – Matera. Tel. 0835382572

Quella con i cornetti vegani fatti in casa

Tra i migliori posti per un’ottima colazione, non poteva, di certo, mancare la Cremeria dell’Angelo. Il posto è a circa 30 metri dalla zona pedonale e, ogni giorno, viene scelto da turisti e persone del posto alla ricerca del gusto che sa di zucchero e cose buone. Un luogo dove appagare il palato e lo spirito, quindi, in cui gli ingredienti sono sani e genuini, alla base di addensanti naturali. Oltre al classico e immancabile caffè, non lasciatevi sfuggire la possibilità di assaggiare una gustosa brioche calda, oppure una colazione per tutti, a base di cappuccino di soia e cornetti vegani, da farcire al momento, sfornati fragranti tutte le mattine dal laboratorio dell’attività. 
Via XX Settembre, 5 - Matera. Tel. 3807509375

La semplicità della bontà


In una zona leggermente decentrata della città, comoda per chi “deve andare per uffici” o accompagnare i propri figli a scuola, la Caffetteria Gallitelli si rivela un’ottima scelta per chi desidera una colazione gustosa, varia e corroborata da un delizioso caffè. Ci sono anche dei tavolini riparati all’esterno e, nelle belle giornate, potrete godervi la vostra colazione oziando fra una chiacchiera e l’altra. L'ampio locale, infatti, permette di sfruttare tutte le fasce orarie della giornata, con ambienti studiati per ogni esigenza, sia che si tratti di un caffè, come anche di un gustoso aperitivo. Nell'area di ingresso, la caffetteria accoglie i clienti con il suo grande bancobar, pronto a servire cetrifugati, spremute, caffè, orzi, e tutto l'occorrente per una buona colazione, da fare magari al tavolino sfogliando un quotidiano.
Viale Aldo Moro, 27 - Matera. Tel. 08351851601

Una colazione quasi "storica"


In città, c’è un caposaldo in tema di “pasticceria” e questo è Pasticceria Schiuma. La cortesia ne è un elemento imprescindibile e, soprattutto, è compresa nel servizio. Si entra imbronciati, in lite con la vita e con il proprio lavoro, e se ne esce rinvigoriti e con una carica di dolce ottimismo. Da sempre sinonimo di affidabilità e cortesia, sin dal 1946, il personale è un grande valore aggiunto di questa rinomata pasticceria, da accostare alla caffetteria. Coniuga la propria produzione artigianale e l’amorevole attenzione della scelta delle materie prime con la modernità delle nuove tendenze dell'arte pasticcera. I loro must sono quelle splendide torte che si possono trovare proprio all’ingresso, a dare il benvenuto a cittadini e turisti, ma la colazione, qui, avrà il sapore intramontabile della classicità, da assaporare al bar o nella tranquilla saletta annessa.
Via XX Settembre, 10 - Matera. Tel. 0835331862

Quella della tradizione siciliana


Se per la vostra colazione desiderate, invece, qualcosa di più particolare, allora vi consiglio Sapori di Sicilia. Nel rispetto degli antichi sapori della pasticceria e gelateria messinese, le tecniche di conservazione sono un caposaldo dell'antica tradizione dell'attività e la regola aurea prevede l'uso esclusivo di sole materie prime di altissima qualità. Solo entrando, infatti, si viene accolti da un tripudio di odori e colori, così intensi che, persino di lunedì mattina, sarebbe impossibile trattenere un sorriso. Potrete godere dei loro tesori sul posto, nel colorato e accogliente locale, oppure ordinare da asporto quelle meravigliose paste siciliane guarnite con creme artigianali e la frutta a fare da padrona sia per le forme che per i sapori. Immancabile, poi, la famosa brioche col tuppo, da riempire secondo il proprio gusto personale. Un posto unico, quindi, per chi desidera una colazione diversa dall’ordinario, fresca e gustosa.
Via Michele Torraca, 20 - Matera. Tel. 0835336059

Un'alternativa creativa al cornetto

La colazione all’italiana è fatta di brioche, biscotti, cornetti caldi e cappuccino. Ma la pasticceria Fortunello=13px ha fatto un passo in più, si è impegnata in un’autentica missione per andare incontro alle richieste di ogni tipologia di cliente, che non sempre desidera andare solo sul classico per la propria colazione. Ed ecco, quindi, le tre specialità del locale, consigliati come alternativa al più classico cornetto. Parliamo, in primis=13px, del croccante cannolo “Fortunello”, costituito da un wafer che avvolge un’intensa crema di cioccolato al pistacchio, bagnato, poi, in una verde e tenera granella. Altro dolce da non perdere è il classico, ripieno e zuppo “Sospiro”, quello che, quando lo mangi, dovrai inspirare per cogliere anche la più flebile molecola di sapore di quella fantomatica glassa che lo ricopre. E, infine, ma non per ordine di importanza, il the best of=13px della pasticceria, quel dolce che l’ha resa davvero famosa in città, ossia la “tetta della monaca”, un soffice involucro di Pan di Spagna, ripiena di chantilly al pistacchio, al cioccolato, mascarpone e cioccolato Bianco, crema di nocciola o limone. Tanti gusti, insomma, ma un’unica, vera e autentica bontà.Via Lucana, 151 – Matera. Tel. 0835680246

La foto di copertina è tratta dalla pagina facebook del locale Fortunello
Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati

 

  • COLAZIONE
  • SWEET HOUR

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×