Belle caffetterie di Firenze per fermarsi a bere un buon caffè
Pubblicato il 20 febbraio 2025
Location location location! Direbbero gli addetti ai lavori nel real estate d’oltre oceano. Un concetto preso alla lettera anche in Italia con la nascita di locali dove, anche per semplici bar, è prevalsa l’idea per la cura e l’originalità degli arredi. I mitici Ottanta erano anni in cui le nuove idee sui bar di tendenza facevano capolino anche a Firenze. Ed ecco che oggi, anche un semplice caffè può avere il suo perché, vuoi per l’ambiente dove poterlo consumare vuoi per l’articolata scelta nelle proposte che stanno prendendo sempre più campo. Solo il 4% degli italiani non beve caffè e, ogni giorno, ne vengono consumate 9,3 milioni di tazzine, per un giro d’affari di circa 20 miliardi di euro. Ma oltre alla quotidiana tazzina presa alla volé, al di là di sondaggi che sottolineano le abitudini degli italiani riguardo all’espresso o alla moka quotidiana, fa piacere ritrovarsi con qualcuno o con se stessi per un caffè. Se poi il caffè è buono e in un luogo accogliente, abbiamo fatto centro. In una città come Firenze, gremita di studenti e turisti, anche i bar con tutte le loro nuances estetiche, non esitano a farsi spazio, anche attraverso proposte curiose inerenti al prodotto del caffè, diversificate nell’offerta con novità allettanti.
C’è un impatto visivo che non può essere tralasciato da SimBIOsi Organic Café: la ristrutturazione di questo bar lascia il segno, anche solo per l’architettura interna che si presenta con un’ampia cerchiatura ad arco che divide le sale del locale. SimBIOsi è situato in un palazzo storico, di quelli antichi, dai muri interni lasciati al grezzo delle originarie pietre in evidenza, con pareti contaminate da quadri moderni che regalano colori sgargianti alla vista. Gli arredi vanno dall’arte povera allo stile ottocentesco, con divanetti rivestiti in velluto, sedie imbottite da tappezzeria rigata che ricorda il salotto buono della nonna dove niente era lasciato al caso. Qui la pausa caffè può diventare un lungo momento di riflessione, vuoi per le sale appartate, vuoi per il contorno ricco di spunti, SimBIOsi organic Cafè è il luogo giusto per scambiarsi e schiarirsi le idee. SimBIOsi non lascia al caso neanche il caffè, una miscela pregiata e tutta biologica grazie alla quale è rientrato nella guida del Gambero Rosso, lo scorso anno. Un caffè di pregio al quale si possono abbinare anche ottimi dolci.
SimBIOsi Organic Cafe & Lovely Bistro
Via dei Ginori 64r – Firenze
Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 22
Se passate da Borgo La Croce è molto probabile imbattersi su questa scritta: “Curious? Have a look inside”. E come non entrare? Almeno per una sbirciatina, con un’insegna così accattivante. Colorato e divertente Fluid Speciality Coffee & Sharing si presenta con ben nove varietà di caffè, un progetto ideato in partnership con la torrefazione livornese “Le Piantagioni del Caffè”. Un ambiente colorato che mette allegria anche per le scritte a neon che fanno un po’ anni Sessanta, quelli americani, quelli di Happy Days. Si può consumare il caffè al bancone su sgabelli gialli o al tavolo verde pastello, ma se avete fretta il take away vi aspetta attraverso una porticina a vetri. Le proposte per un caffè sono tantissime. Il pezzo forte? Un caffè speciale estratto in filtro.
Fluid – Specialty Coffee & Sharing
Borgo la Croce 59/r – Firenze
Telefono: 0550541347
Aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 17
Domenica 9.30-15.00
Ditta Artigianale, bar dallo stile nord europeo, è un’ottima meta anche per chi del caffè ne vuole fare una vera esperienza sensoriale. Dietro il grande banco il personale è giovane e preparato, fate qualsiasi domanda sulla bevanda e sarete soddisfatti appieno. Se siete muniti di computer per lavorare o studiare, Ditta Artigianale è l’ambiente perfetto: comode sedute e un’ottima acustica, oltre alla privacy tra un tavolo e l’altro, assicurano la buona concentrazione. Il caffè proviene dalla torrefazione Ditta Artigianale che si trova in località Antella, nei pressi di Firenze. Il caffè usato è il Boston 100% arabica speciality, i cui chicchi sono selezionati da un’apposita associazione competente. La miscela arabica produce un caffè dai tratti fruttati e floreali, con una acidità pronunciata e allo stesso tempo bilanciata. Durante la bella stagione il dehors di Ditta Artigianale diventa uno splendido giardino ricco di piante, proprio su piazza Ferrucci; un grazioso angolo fiorentino per regalare momenti di relax e chiacchiere tra amici anche nelle giornate più calde.
Ditta Artigianale Piazza Ferrucci
Lungarno Cellini 1r – Firenze
Telefono 0557714875
Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 22
In via Gioberti non è ampio lo spazio della Caffetteria Piansa, forse anche per questo rende l’ambiente un autentico gioiellino. Curato in ogni particolare nel suo stile cosmopolita, gode di un gran successo da parte del pubblico da nove anni a questa parte. Nadir, Mattia e Alessandro hanno trovato la formula giusta anche per le proposte dolci home made: dal plum cake allo yogurt, al banana bread al muffin al cioccolato. Le formule per il caffè sono svariate e, grazie allo stile degli interni, è di grande attrattiva anche per i turisti di passaggio. Oltre al classico espresso troviamo il caffè prodotto con la French Press, l’aero press e il caffè filtro con il metodo V60. Le miscele sono tutte specialty prevalentemente composte da arabica all’80% e per il 20% di robusta che contiene meno caffeina. Fatevi consigliare da Nadir, la scelta sui caffè è talmente vasta che merita anche una degustazione guidata.
Caffetteria Piansa
Via Gioberti, 51/r – Firenze
Telefono 055 678015
Aperto dal lunedì al sabato 7.30-19.30
Chiuso la domenica
Dal 1903 meta dei fiorentini più chic, Paszkowski conserva il fascino della Firenze di altri tempi, attraverso le sue ampie sale dai soffitti altissimi adornati di grandi lampadari e i suoi arredi classici tra lucide boiserie, divani e poltroncine in velluto grigio. Prendere un caffè da Paszkowski è un momento di stile che ogni tanto dovremmo concederci con la dovuta calma, assaporando una pregiata pasticceria. Sebbene le proposte per i caffè speciali siano fantasiosamente ghiotte e mirate soprattutto a un pubblico straniero, la qualità del prodotto di base è di ottimo livello. Durante la bella stagione il dehors che si affaccia su Piazza della Repubblica diventa un palco dove la sera si esibiscono bravissimi musicisti, un bel momento per concedersi del tempo in compagnia di un godurioso Paszkoccino, un caffè freddo con caramello, panna montata e gelato alla crema.
Paszkowski
Piazza della Repubblica, 6 – Firenze
Telefono 055210236
Aperto dalla domenica al venerdì dalle 8 alle 01
Sabato dalle 9 alle 02
Sotto i portici di piazza della libertà Caffè Lietta ha aperto le sue porte nel 2019 con la squadra storica del Caffè Giacosa chiuso nel 2017 dopo duecento anni di attività. Il Caffè Lietta, ideato da Francesca e Lucilla Tacconi - figlie di Lietta Cavalli, sorella del famoso stilista – offre una pausa caffè davvero goduriosa, sotto ogni aspetto. Tra oggetti di antiquariato, arredi in stile bistrot parigino, il caffè Lietta offre il valore aggiunto di una location con tanto verde e ricca di fiori freschi. I posti a sedere sono 45, dove il servizio al tavolo non è previsto. Il caffè da Lietta proviene da una famosa torrefazione fiorentina, è cremoso ed equilibrato, poco astringente e dalle note tostate di frutta secca, tutte caratteristiche che abbinate al loro famoso Pirulo (goduriosa pasta frolla a cilindro ripiena a diverse varietà di gusti) creano una perfetta sintonia. Presente nella guida del Gambero Rosso del 2022, Caffè Lietta è un bel punto di ritrovo per ogni momento della giornata.
Caffè Lietta
Piazza della Libertà, 6-7-8/r – Firenze
Telefono 0552696874
Aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 20.30
Chiuso la domenica
Spostandosi verso piazza della Signoria è d’obbligo fare una sosta allo storico Caffè Rivoire, un locale ricercato ed elegante, dove speciali creazioni dolciarie coniugano la sperimentazione con la tradizione. Dal dehors di Rivoire si può godere di uno spettacolo unico al mondo, il Palazzo della Signoria in tutto il suo splendore, grazie anche alla posizione strategica proprio sull’omonima piazza. Rivoire non ha soltanto una splendida posizione panoramica ma anche bellissime sale interne, tutte in stile, con deliziose poltroncine color cipria su una sala dove dominano quadri che rivestono le immense e altissime pareti. Famosa per la cioccolateria, Rivoire offre una bella scelta di caffè in varie versioni, dal classico con panna, al leccese che prevede l’aggiunta di sciroppo di mandorla. Da non perdere il Caffè Rivoire con cioccolato, panna e caramello salato, ottimo da condividere per un intimo incontro nelle giornate più fredde.
Caffè Rivoire
Piazza della Signoria 5/r – Firenze
Telefono 055214412
Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 23.30
In copertina: Caffé Concerto Paszkowski.
Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
scritto da:
Vivo a Firenze da sempre, l’ho vista crescere e cambiare insieme a me. Da più di vent’anni scappo in Maremma quando posso, non posso proprio fare a meno di vedere il mare, anche in inverno. Ho la passione per l’acqua e per il vino: nella prima mi rigenero immergendomi, nella seconda adopero tutti i sensi per cercare di capirlo. Adoro i film in bianco e nero, probabilmente le mezze misure non sono proprio il mio forte.
Via De' Ginori 56r, 58r, 60r, 62r, 64r, Firenze (FI)