​A Roma Termini ha aperto Mignon alle Mura

Pubblicato il 27 gennaio 2022 alle 11:06

​A Roma Termini ha aperto Mignon alle Mura

Un nuovo spazio destinato al gusto per la colazione, l’aperitivo il pranzo o una semplice pausa.

Un nuovo bellissimo progetto imprenditoriale, in una location che non ha pari al mondo, se parliamo di stazioni. Le vestigia Serviane, infatti, “entrano” in Termini. E da qui nasce la volontà di creare un format elegante e di qualità che punta su materie prime tracciabili, sulla moderna interpretazione e innovazione della pasticceria tradizionale e su un team tutto al femminile guidato da Maria Acquaviva (CEO), Roberta Virgilio (Brand Manager) e Alessandra Iasiello (Pastry Chef).

La location


Gli spazi di Mignon alle Mura sono stati progettati dallo studio AMW Architetti Associati, in coordinamento con Estrogeni&Partners per la comunicazione interna ed esterna, con l’obiettivo di valorizzare con discrezione le Mura Serviane, le vestigia archeologiche che rendono Termini una stazione unica al mondo.

Tutti gli arredi sono realizzati con legnami e materiali certificati e riciclabili, completamente disassemblabili e riutilizzabili. L’illuminazione è ad alta efficienza energetica e tutti i materiali sono coerenti con lo stile e i materiali di Termini, travertino in primis.

Le proposte per tutto l’arco della giornata


Da Mignon alle Mura è possibile gustare tutta la loro gamma di prodotti. Un’offerta che parte al mattino con la colazione: croissant (anche integrale), sfogliatella, pasticciotto e altri classici della tradizione disponibili tutti i giorni dalle 6.30, con la possibilità di scegliere anche alcune proposte vegane. 

Da Mignon c’è spazio anche per la piccola pasticceria all’italiana con code d’aragosta, cannoli, bignè e babà, da accompagnare con caffè Mogi, centrifughe o spremute. 

Il momento del pranzo è invece caratterizzato dalle proposte salate con tramezzini, panini, pinse e insalate con le immancabili versioni vegetariane.


Foto da ufficio stampa di Tyty

  • NOTIZIE

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×