Il nuovo locale Cimarra 4, che si trova nell’omonima via, propone un’interessantissima pizza romana, ma anche fritti e primi piatti della tradizione da accompagnare a ottimi cocktail. La vera sorpresa, però, la riserva l’offerta senza glutine e senza lattosio, la più completa e attenta finora che abbiamo trovato nel Centro Storico di Roma.

Ci sono voluti più di due anni per Mathew Myladoor e per il suo socio e suocero Renato per mettere su il loro locale, due anni di difficoltà, passione, ma anche tantissima tenacia e coraggio. Oggi, finalmente, il loro Cimarra 4 è una solida realtà ed ora anche Monti - che sul fronte pizzerie non è mai stato molto forte - può contare su un locale valido, di qualità e, nella sua semplicità, davvero originale. Nato dalle ceneri di quello che è stato un tempio della ristorazione indiana a Roma per più di 30 anni, Il Guru, di proprietà della famiglia di Mathew, oggi la storia di questo locale apre un capitolo completamente nuovo, dove comunque qualità e la continua ricerca del buono sono sempre i due comandamenti principali.

Cimarra 4 propone la più tradizionale pizza bassa romana, accompagnata dai fritti sempre della tradizione (con qualche piccola rivisitazione in chiave moderna), i primi piatti della cucina romana – che non potevano mancare – ed un’offerta cocktail davvero di pregevole fattura merito della bravura del giovane bar tender Bryan Real che propone tutti i grandi classici da bancone, anche in versione vintage.

Un locale da godere e per godersi Monti


Con il suo stile post-industrial con ventate di pop art, le sale interne di Cimarra 4 sono un luogo gradevolissimo dove passare una bella serata in compagnia di amici, o con la famiglia. Molto bello il bancone bar all’ingresso che dona eleganza al locale, e le maioliche bianche che ricordano la vera tradizione delle pizzerie romane dei primi anni ’50. Il dehor, seppure piccolo, si affaccia sulla calma via Cimarra e permette agli avventori di godersi appieno la bellezza di Monti, dall’aperitivo in poi.

La vera pizza romana


Bassa, scrocchiarella, bollente di forno. Quella di Cimarra 4 è la vera e originale pizza romana, che – diciamolo- paradossalmente ancora mancava nella ricca offerta di locali che Monti propone. La pizza di Khaled Elkoumi e di Lorenzo Farina (nomen omen), i pizzaioli di Cimarra 4, è infatti leggera, digeribilissima, tanto da farti venire voglia di ordinarne un’altra finita la prima. 

E che fritti!


Da Cimarra 4 non troverai i soliti fritti unti, giganti e pesanti che spesso fanno capolino sui tavoli delle pizzerie di Roma. Qui il fritto è una cosa seria, innanzitutto per la qualità della frittura: non esiste unto, olio impregnato, solo leggerezza e croccantezza. E poi gli ingredienti sono di ottima qualita, come ad esempio nel caso dei fiori di zucca, o dei filetti di baccalà, per i quali si usa solo baccalà selvaggio norvegese.

E poi ci sono i primi


Oltre alla pizza Mathew e Renato hanno voluto aggiungere comunque al menu una ricca offerta di primi piatti tutti rigorosamente della tradizione romana, preparati dallo chef Lorenzo Pecchio, che ha curato anche la carta dei fritti e quella dei dolci. Pici all’amatriciana, spaghetti alla gricia, gli immancabili rigatoni alla Carbonara, la cacio e 6 pepi (profumatissima) oltre ai Rigatoni alla Cimarra, un piatto stagionale preparato con quello che il mercato offre ogni giorno.

Tutto anche senza glutine e senza lattosio


La vera sorpresa di Cimarra 4 è la disponibilità di ogni piatto del menu in versione gluten free e/o senza lattosio. E’ stato Mathew a voler promuovere questo sforzo, davvero notevole, che permette al suo locale di diventare uno dei punti di riferimento principali per la cucina senza glutine nel Centro Storico di Roma. Tutti i fritti – cosa veramente rara a Roma – sono totalmente gluten free, mentre le pizze e i primi possono essere ordinati sia in versione normale, senza glutine ed anche senza lattosio. Questo grazie al doppio forno che permette di non contaminare il cibo.

Il cocktail bar


Una nota di merito in più va al cocktail bar sul quale Mathew e Renato hanno puntato moltissimo. Innanzitutto per il talento del giovane bar tender Bryan Real che qui ha voluto proporre una ricca carta tutta fondata sui grandi classici da bancone, con alcune chicche in versione vintage (per esempio il Mai Tai ’44, tra i primi tiki della storia). Noi abbiamo pasteggiato con un ottimo gin tonic che si abbina perfettamente alla leggerezza dei fritti e della pizza romana qui proposti, ma sono una trentina i cocktail disponibili in carta, compreso anche qualche signature drink stagionale.

L’aperitivo


Il cocktail bar permette di poter cominciare a godersi Cimarra 4 già dall’aperitivo, magari seduti a guardare il tramonto su un tavolo esterno. Da abbinare ai drink della casa – ai quali, oltre ai cocktail, si aggiungono tutta l’offerta birra del birrificio Baladin (compresa, ovviamente, la gluten free), oltre a vino e bollicine alla mescita – ci sono gli assaggi di pizza mista per stuzzicare l’appetito, oltre che i mitici fritti della casa.

Anche i dolci meritano


Obbligatorio lasciarsi uno spazietto per il dolce, perché da Cimarra 4 la carta dei dessert è davvero molto invitante. Innanzitutto consigliamo il tiramisù, uno dei migliori ultimamente provati in città, denso, cremoso e perfettamente bilanciato con il caffè. Poi ci sono la carrot cake, il tiepido di mele e le pizzottelle fritte con la Nutella, tutto – neanche a dirlo –  rigorosamente gluten free.

Cimarra 4, Via Cimarra, 4 Roma - Tel. 0645777297


Foto gentilmente concesse da Cimarra 4

  • RECENSIONE
  • PIZZERIA
IN QUESTO ARTICOLO
×