I migliori posti dove mangiare carne alla brace a Matera e dintorni

Pubblicato il 27 aprile 2018

I migliori posti dove mangiare carne alla brace a Matera e dintorni

Arriva la bella stagione e la città propone tanti posti dove mangiare in dehors qualsiasi cosa: pizza, panzerotti, insalatone particolari ma forse non è  questo quello che desideri. Se fermi il caos intorno e provi ad ascoltare il battito del tuo cuore, quelle serate lì hanno un ritmo inequivocabile che chiama carne. È un istinto primordiale, difficile reprimerlo o spiegarlo a vegetariani, vegani e nuove declinazioni moderne che nulla sanno di quanta pace dia all'anima mangiare uno dei cibi più antichi del mondo servito, però, in varianti anche più moderne. Certo, tutte le sere non va bene ma quando mi va, in barba ai consigli sensati, mi rifugio nelle mie preferite, fuori e dentro Matera, in base a quanti km la mia auto voglia percorrere quel giorno.

Dove mangiare carne a Matera


Molti lo conoscono come birreria, vista la sua sfegatata passione per la Guinness e la birra in genere (senza parlare dei liquori e dei distillati!), ma il Cream Irish Pub è un locale dove non trovi semplicemente panini e pizza, ma anche una selezione di carne di assoluto rispetto. Parliamo di carne alla griglia di grande qualità, come la chianina bruna alpina e limousine, o i ghiottissimi gnumridd, o la salsiccia e gli spiedi da un metro. Se hai voglia di carne e vai dal Cream, stai sicuro che sarai accontentato sia nel palato che nella sazietà, perché le porzioni sono particolarmente abbondanti.


Quando ho voglia di un bicchierino in più cerco di evitare di guidare, in quei casi preferisco restare nella mia città e magari fare una passeggiata a piedi, così che per rientrare digerisco un po', che non fa mai male. E quando si mangia carne la digestione è una cosa seria. In quei casi mi lascio coccolare da Ubbos a Matera. Braceria di recente apertura, deve la qualità della sua carne alla rinomatissima macelleria di famiglia Casamia,  sita in via Lucana. Saverio, il proprietario, sa stupire per i suoi panini con bacon e le sue tagliate: la mia preferita è quella di pollo su letto di rucola in salsa guacamole, mandorle e olio evo per le serate estive; non credo abbia eguali a Matera. Qui si respira un'aria moderna, lontana dalla vecchia immagine di macelleria spartana che fa solo da contorno al tavolo di lavoro del macellaio. L'atmosfera è quella conviviale di una trattoria ma dove si mangia, però, solo carne, per il piacere dei palati più veri e autoctoni.

Dove mangiare carne a Santeramo

Foto di Macelleria Lassandro da Michele e figli


Se mi sposto verso i tornanti santermani con un appetito che sa di carne, mi dirigo certo nella Macelleria Lassandro da Michele e figli, una delle storiche bracerie in cui il mestiere di macellaio si tramanda ormai da ben 4 generazioni. Qui scegli la carne al tavolo dal simpaticissimo papà Michele o dai suoi affabili figli Francesco e Raffaele e poi ti accomodi in una saletta davvero molto accogliente in cui pareti di pietra lavorata contornano un'aria familiare e distesa. Nella bella stagione apre in dehors per mangiare sotto le stelle. Cosa non deve mancare mai tra le prelibatezze esposte nel suo bancone? La mia preferita ovvero la marinata di vitello al pepe rosa. Non ha eguali! Anche la versione di maiale è stupenda insieme alle brasiliane e ai veraci contorni che terminano con le tante attese cruditè. Ho sentito voci leggendarie anche del suo carpaccio ma io non lo prendo quasi mai perchè altrimenti non riesco ad arrivare infondo alle portate. E sarebbe un vero peccato perdersi lungo questo sentiero lastricato di piaceri!

Dove mangiare carne a Laterza

Foto di Edoardo Rizzi Macelleria Fornello


Se proseguo in direzione Laterza, amo andare in un posticino particolare: da Edoardo Rizzi macelleria fornello. Location molto apprezzata anche architettonicamente: le volte a botte artistiche contrastano meravigliosamente con la semplicità e la genuinità della carne servita. Portate così deliziose e ben fatte è raro assaggiarle  in bracerie con un rapporto qualità-prezzo così interessante. Sono rimasta stupita dalla sua tagliata: tenera e mai asciutta. Avranno una formula magica? E poi il vino va giù che è un piacere. Potresti anche acquistarlo per berlo a casa. Già testato!

Dove mangiare carne ad Altamura


Se mi volto in direzione Altamura, e non voglio infrattarmi nel centro città con le sue mode e i suoi trends, resto da Meatico. Braceria dal nome inglese evocativo, è la formula ben realizzata di una macelleria moderna che sa far accomodare i suoi commensali dopo aver ascoltato i preziosi consigli al banco. Il servizio sa coccolarti con modi simpatici. I proprietari sono giovani ma esperti, eredi della tradizione di famiglia della storica macelleria Tortorelli. Qui prendo sempre gli "gnumridd" (involtini) con cipolla e pomodori: si sciolgono in bocca e sono saporiti al punto giusto. Puoi invitarci anche amici che non mangiano carne perchè servono anche primi piatti e tutti restano contenti. Degne di nota anche le birre artigianali che propongono oltre al classico vino da accompagnare alla carne.

Se non vuoi mangiare a Matera senza allontanarti troppo, questa è la mia lista infallibile. Ognuno ha la sua particolarità ed il suo mood. Sta a te sapere dove andare in base alle tue preferenze. Sappi, però, che è tutta un'altra storia rispetto ai ristoranti di pesce. Are you ready?

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti alla newsletter

Foto di copertina di Juan Fernàndez

  • TENDENZE FOODIES
  • EAT&DRINK

scritto da:

Paola Pisciotta

Sono una ragioniera, amo i numeri ma ancor di più le parole. Ho studiato lingue ma la mia preferita è l’italiano. Ergo sono laureata in comunicazione e giornalista pubblicista. La contraddizione è una costante della mia vita. Amo viaggiare e non dare mai nulla per scontato. Di me direi che so scrivere senza guardare la tastiera, ma non so guardare la tastiera senza scrivere.

×