Abbiamo trovato delle vere pizze napoletane in centro a Verona: la mini-guida
Pubblicato il 19 gennaio 2023
“La pizza è sempre la pizza”. Ecco, non so se suonasse esattamente così. Ma la sostanza è una: alla pizza non si può mai dire di no. E’ uno di quei cibi della tradizione, insieme alla pasta, che rientra a pieno titolo nel nostro substrato culturale e che inconsciamente, al solo pensiero, crea l’acquolina in bocca. Oltretutto, nell’ultimo decennio, la preparazione della pizza si è evoluta. Nuove tecniche di lievitazione, maggiore attenzione alle materie prime e all’impasto, e sperimentazione. Ma se da un lato troviamo innovazione e nuovi modi di fare e presentare la pizza (vedi quelle gourmet), dall’altro, sul solco della tradizione, rimangono intatti il mito e l’essenza della classica “pizza napoletana” con la pasta morbida, sottile, e i bordi alti. Anche il centro storico di Verona ha diverse pizzerie napoletane dove vale la pena fare una capatina.
Impossibile, se ti trovi in centro, non passare alla pizzeria Leone da Ciro 1924. Si tratta di una delle storiche pizzerie napoletane della città. Azzardo a dire, se si parla di “pizza napoletana”, che sia la prima, tra quelle attive, ad essere sbarcata a Verona. Da Napoli a Verona e di generazione in generazione, la ricetta dell’impasto rimane un segreto di famiglia da quasi un secolo. La pizza è morbida e al contempo fragrante. Sfama e non appesantisce. Dalle classiche “margherita” o “marinara”, fino a spaziare a gusti e sapori che ti mettono in viaggio, come con la “Quartieri Spagnoli”, farcita con provola campana affumicata, melanzane a funghetto e salsiccia sbriciolata. Una delizia. Ottimi anche gli antipasti come gli arancini di riso e la frittatina di pasta. Il dolce? Da assaggiare la loro pastiera.
Pizzeria Leone Da Ciro 1924, Via Giovanni Zambelli, 20, 37121 Verona. Telefono: 0458065161
Pizza verace? Niente paura, a due passi dall’Arena (letteralmente) c’è Peperino. Infatti, se chiedi a un veronese dove andare a mangiare una buona pizza napoletana, stai certo che uno su due ti manderà direttamente lì. A farla da padrona è sicuramente l’atmosfera. Il pavimento, i tavoli, le sedie dai colori chiari, l’arredamento e le foto alle pareti, ti portano nel sud Italia. Gli ingredienti sono di prima qualità, per lo più di provenienza campana. La pizza è soffice, gustosa, cotta nel forno a legna a fuoco vivo. Molta importanza viene data alla scelta delle farine e alla lievitazione dell’impasto. Per iniziare, consiglio di assaggiare uno dei loro fritti. Squisite le mozzarelle in carrozza. Se devo esprimere una preferenza e consigliare una pizza, suggerisco la “Gialla” con pomodoro datteri, giallo, provola, pepe nero e pecorino. Semplice ma dal gusto unico.
Peperino Verona, Piazzetta Municipio, 10, 37121 Verona. Telefono: 0458029016
Una tradizione centenaria, che da Napoli è arrivata da alcuni anni anche a Verona. A ridosso del centro, in Stradone Porta Palio, troviamo L’Antica Pizzeria Da Michele. Se è vero che la pizza napoletana ha le sue declinazioni, qui potrai assaggiare la pizza a “ruota di carro”. Come potrai capire, la forma è generosa, da non entrare nel classico piatto della pizza, e il cornicione soffice e sottile. Inizialmente, quando ha a aperto, si potevano gustare solamente i due gusti classici, ovvero “la marinara” e “la margherita”, ma ora il menù si è ampliato e ospita svariati gusti. Si va dalla diavola alla “A sasicc’ e friarielli”, fino alla pizza fritta con salame di Napoli, ricotta di Bufala e pecorino. Tra i dolci, da provare assolutamente il “babà scomposto”. Se hai fame e voglia di una buona pizza, questo è il posto giusto.
L’Antica Pizzeria da Michele Verona, Stradone Porta Palio, 20, 37122 Verona. Telefono: 0452585045
Sei nei pressi di Piazza delle Erbe e hai voglia di pizza napoletana? Nessun problema, in Galleria Pellicciai c’è la Trattoria Caprese. Il menù è davvero ampio e dagli antipasti ai primi, passando dalla pizza, tutto riporta ai profumi del sud e alla tradizione culinaria napoletana. A farla da regina è ovviamente la pizza, soffice e dai bordi croccanti. Gustosa e digeribile. Ti consiglio, se hai fame, di provare uno dei loro antipasti. Io prendo sempre la frittura napoletana mista, anche se la bruschettona con bufala e pomodorini fa la sua grande figura. Le pizze? Beh, qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Per sperimentare, consiglio di assaggiare “L’integrale ai tre pomodorini” con tre diverse tipologie di pomodori e le scaglie di grana a farcire il tutto. Il locale è una garanzia, i prezzi un po’ meno. Ma ne vale la pena.
Trattoria Caprese, Galleria Pellicciai, 18, 37121 Verona. Telefono: 0458013818
Foto di copertina di Peperino. Foto dei locali dalle rispettive pagine social.
scritto da:
Corro, parlo e condivido. L’estrema sintesi del mio essere si riassume in poche parole. Sempre di corsa, nel lavoro e nei chilometri che letteralmente percorro alla sera o nei ritagli di tempo, una volta indossati i pantaloncini corti e una maglietta. Parlo alla radio da oltre dieci anni, canto sotto la doccia da sempre e non disdegno mettermi ai fornelli. Sia lodata la carbonara. Amo stare seduto a tavola e condividere idee, cibo e buon vino. Giornalista pubblicista e aspirante sommelier, non mi stanco mai di perdermi per le vie del centro della bella Verona.