L'estate 2018 parla messicano con i cocktail a base di mezcal, ecco i locali da provare a Firenze

Pubblicato il 26 giugno 2018

L'estate 2018 parla messicano con i cocktail a base di mezcal, ecco i locali da provare a Firenze

Sarà un’estate nel segno del mezcal a Firenze. Questo distillato messicano, ottenuto da oltre 30 varietà di agave, è l’anima dei cocktail del momento. In Messico si dice che è una bevanda dal potere afrodisiaco. Di sicuro è di origine antichissima: il nome viene dall’azteco (náhuatl mexcalli) e significa agave cotto. Per la realizzazione di questo distillato il cuore dell’agave è cotto in un forno interrato per 4 giorni (ecco da cosa derivano le note di affumicato), poi macinato, fatto fermentare e infine distillato. Il mezcal più famoso è il de gusano, quello con il bruco in bottiglia: è il verme che vive nel cuore dell’agave, il maguey, e che da mezzo secolo viene inserito in bottiglia per una moda che ha preso rapidamente piede. Ecco i locali dove provare il mezcal a Firenze.

L'Oriente incontra il Messico

Uno storico caffè di Firenze apprezzato per i cocktail e per i narghilè. Da Caffè San Firenze - narghilè lounge distillati e cocktail non sono mai banali ma frutto di un lavoro di ricerca e selezione. Tra i drink a base di mezcal, c’è il Mezcalinus con il distillato messicano che aggiunge note salate complesse a un mix di Southern Comfort a dare un tocco di agrumi e in particolare d’arancia, liquore alle ciliegie per addolcire il gusto e l’infuso di Karkade per dare al drink una nota di freschezza. Viene servito in coppa ghiacciata per apprezzare la texture trasparente con riflessi rosso rubino. Gradazione alcolica un po’ alta, siamo sui 30 gradi, ma l’ottimo bilanciamento lo rende davvero piacevole da provare.

Agave&fantasia nel bicchiere

Mad souls&spirits studia sempre qualche nuova proposta per il suo pubblico affezionato: una volta è l’omaggio a Fantozzi e alla celebre partita Italia-Inghilterra, un’altra è il referendum via Facebook per decidere il tema del menu di stagione. Non deve quindi sorprendere che Julian Biondi e Neri Fantechi da tempo abbiamo una particolare attenzione per il mezcal. Basta dare un’occhiata alla carta dei distillati per rendersene conto. Tante le referenze e di conseguenza anche i cocktail come ad esempio El Carretero, con mezcal, vermouth e Campari: ormai uno dei grandi classici del locale di Borgo San Frediano.

Birre artigianali&distillati

Non solo birre artigianali da The Joshua Tree. Il pub di via della Scala ha una carta dei distillati di prim’ordine: whisky, rum, gin, tequila e logicamente mezcal. Basta chiedere per trovare il drink preferito. In carta troviamo una quindicina di tipi diversi tipi di mezcal e non mancano i cocktail a base del distillato di agave: il Negroni messicano con mezcal, bitter, vermouth rosso, limone e arancia e il Luchas margarita con mezcal, sciroppo di agave, succo di lime e sale nero.

Il piacere al quadrato

I gemelli dello shaker, Paolo e Marco Marini amano sperimentare e proporre continue novità nel loro locale all’angolo di via Verdi. In carta al Viktoria Lounge Bar hanno due cocktail speciali a base di mezcal: il Mescaroni, un twist del Negroni con vermouth rosso, bitter Campari, mezcal e chicchi di caffè e il POk-TA-POk con mezcal, marlocco, cherry, zenzero, zucchero, angostura, succo di lime e pompelmo. Se non bastasse hanno anche alcune bottiglie da provare per uno shot serale.

Il mezcal si dà al lusso

All’Atrium bar, all’interno del Four Seasons Hotel Firenze, il mezcal è di casa. Si può degustare assoluto o nei cocktail preparati dal bartender Edoardo Sandri. Tra le proposte più accattivanti di sicuro il Falso Nueve, con cui Sandri e l’Atrium bar sono stati i protagonisti dell’ultima Florence Cocktail Week. Un drink a base di mezcal, riduzione di verbena e limone, mirto e Fernet Branca. Ad accompagnarlo uno shot di Leonia Brut Pomino con foglia di menta. In alternativa si può provare il Despacito con pompelmo, basilico, pure di patate cotto con papaya e logicamente mezcal.

 (foto di copertina da Flickr - Alcuni diritti riservati a aaronrodriguezvisuals)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere sempre aggiornato sui locali della tua città

  • APERITIVO
  • DOPOCENA

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×