​I posti migliori per il baccalà mantecato come non lo hai mai visto a Venezia

Pubblicato il 17 novembre 2017

​I posti migliori per il baccalà mantecato come non lo hai mai visto a Venezia

Che il baccalà mantecato sia una delle ragioni per amare la cucina veneta è un dato di fatto. Magari non sarà per tutti - il suo sapore deciso nonostante la raffinata cremosità può far storcere qualche naso distratto - ma questa preparazione miracolosa del pesce venuto dal nord (lo stoccafisso, lo sapevi, vero?) non può mancare in ogni bàcaro che si rispetti a Venezia.

Ognuno, come sempre, ha i suoi segreti per preparare al meglio la ricetta del baccalà mantecato: c’è chi segue le regole ferree della tradizione e chi si ingegna per proporre nuovi piatti e nuovi modi di gustare questa meravigliosa “crema di bastone” (come suggerisce l’etimologia latina e la contaminazione lessicale dallo spagnolo e dal portoghese mutuata dai veneziani). Ad ogni modo, il baccalà mantecato lo trovi ovunque a Venezia, ma ecco qualche idea per iniziare col piede giusto il tuo viaggio lagunare a braccetto con lo stoccafisso.

Quello nel club sandwich


Ci ha pensato Davide e, ogni volta che passo Ae Bricoe in Fondamenta degli Ormesini, lo ringrazio. Il club sandwich con baccalà mantecato e verdure è una di quelle cose che ti riappacificano con il mondo. Da provare assolutamente.

Quello preparato con amore


Quando riesci a trovarli - veloce, finiscono subito - i cicchetti col baccalà mantecato del Bacaro Dai Morosi in Fondamenta degli Ormesini sono una vera delizia. Il valore aggiunto? Non serve nemmeno chiederlo: sono fatti con amore.

Quello certificato


Se cerchi la tradizione, garantita e certificata, puoi provare il baccalà mantecato della Ristoteca Oniga a San Barnaba. La Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato seleziona questo locale come espressione della più autentica interpretazione del baccalà mantecato e della più vera cultura gastronomica della Serenissima.

Quello sui cicchetti doc


Gli abbinamenti sui cicchetti con il baccalà mantecato del Caninone già Schiavi a San Trovaso sono leggendari e sempre diversi. Ti confermo che l’unico modo per apprezzarli fino in fondo è provarli, tutti, poi tornare un’altra volta, provarli tutti, tornare un’altra volta…

Quello in isola


Quando vado al Lido, il primo baccalà mantecato che mi viene in mente è quello buonissimo dell’Osteria al Mercà. Pochi passi dall’imbarcadero di Santa Maria Elisabetta in direzione pescheria, già con l’acquolina in bocca, e il gioco è fatto.

Foto di copertina da Facebook Ristoteca Oniga

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×