È tempo di andare per chioschi. Ecco quelli di Milano in cui fare tappa

Pubblicato il 10 aprile 2019

È tempo di andare per chioschi. Ecco quelli di Milano in cui fare tappa

Per l'aperitivo o fino a notte fonda, per acquistare la cena da asporto o per un pranzo gourmet. 7 indirizzi da provare.

Che il tempo sia dalla nostra o parte o meno, giugno è arrivato e con esso la voglia di stare all'aperto, per uno spuntino, per una cena oppure semplicemente per un drink. 
Nei suoi parchi, all'angolo di alcune strade, nelle piazze, Milano è costellata di chioschi, piccoli spazi informali in cui ritrovarsi. In certi casi però i chioschi sono più che un pit stop per rifocillarsi in giro per la città ma nascondono al suo interno proposte gourmet, proposte di pesce crudo e  tanta musica. 

Ecco di seguito sette chioschi di Milano da provare senza esitazione.

La piccola oasi di Porta Venezia


Aperitivo o after dinner? Da Tropical Island non fa differenza e l'atmosfera è "calda" a tutte le ore. Bella musica, spuntini ad ogni ora (e anche piatti più abbondanti con cui si può tranquillamente cenare), drink ben eseguiti e allegria, sono questi gli ingredienti che hanno reso questo piccolo chiosco a ridosso dei Giardini Montanelli un vero punto di riferimento.
Tropical Island, Bastioni di Porta Venezia, Milano

Pollo arrosto iconico


Chi vive a Milano non può non conscerlo. Stiamo parlando di Giannasi 1967, il re del pollo arrosto che, per la pausa pranzo e l'asporto a casa, ha salvato il pasto a tanti milanesi. Celebri anche i suoi contorni, tutti particolarmente saporiti e speziati. I prezzi? Imbattibili.
Giannasi, Piazza Buozzi 2, Milano

Chiosco gourmet


Un chiosco centrale dall'aria decisamente glamour, che riesce a rendere esperienza gastronomica anche uno spuntino su un tavolino per strada (o nei pochi posti all'interno). Il merito è dei titolari Matias Perdomo, Simon Press e Thomas Piras, che già mostrano tutta la loro abilità in cucina e in sala nel loro ristorante stellato Contraste. 
Exit Gastronomia Urbana, Piazza Erculea 2, Milano

Cool di quartiere


Un vecchio tram e un rigoglioso pergolato rendeno Tranvai una cornice perfetta per tanti aperitivi estivi e momenti di relax. Aperto tutto il giorno, propone patti veloci e panini. Dopo cena è il luogo ideale, a due passi dalla Martesana, per rilassarsi in compagnia.
Tranvai, Via Tirano angolo via Zuretti 71, Milano

Grande pesce


Crudi meravigliosi, abbondanti e a prezzi umani? No, non è impossibile e a proporli è proprio un chiosco. In piazza Biamonti, là dove via Ceresio incontra via Sarpi, Mimì Gourmet è una pescheria tutta particolare: il pesce viene preparato al momento e la varietà ti stupirà.
Mimì Gourmet, Piazza Antonio Biamonti 3, Milano

Post lavoro, da aperitivo


Pare proprio un chiringuito da spiaggia, invece lo Sugar è il ritrovo perfetto per tutti i lavoratori e gli avventori della zona Navigli. Tanta musica e buoni drink sono la chiave vincente di questo posticino aperto fino a tardi.
Sugar, Via Ripa di Porta Ticinese 79, Milano

Chringuito metropolitano


Un chiringuito dall'informalità elegante, si potrebbe dire signorile, proprio come la zona in cui si trova. Di giorno qui passa molta gente del quartiere, per bere o spizzicare qualcosa, mentre dall'ora dell'aperivo in poi la cosa si fa seria e vi si possono trovare moltissimi aficionado.
Chiringuito Risorgimento, Piazza Risorgimento 9, Milano

Immagini: uffici stampa, pagine Fb dei locali
In apertura: Tropical Island

Se sei interessato a rimanere aggiornato su tutte le nostre novità, iscriviti alla nostra newsletter!

  • APERITIVI MEMORABILI
  • MANGIARE ALL'APERTO
  • STREET FOOD

scritto da:

Simone Zeni

Giornalista, online scrive di food e lifestyle per Fine Dining Lovers, Puntarella Rossa, 2night, Ristoranti e Wired. Su carta lo potete leggere su Artribune, Wu magazine, Club Milano, Pambianco Wine & Food, Cucina Naturale, GustoSano ed altre riviste. Per Riza ha pubblicato "Le combinazioni alimentari vincenti" e "La dieta dell'anguria".

×